lunedì, 21 Aprile, 2025

Cina

Politica

Borrell e il triangolo scaleno Usa-Cina e Unione europea

Giuseppe Mazzei
L’Ue non può giocare una propria partita autonoma con la Cina perchè non ne ha la forza nè economica nè diplomatica. Solo insieme Usa ed Ue, potranno fronteggiare l’offensiva delle autarchie guidata da Xi e dal suo alleato accondiscendente Putin. L’Alto rappresentante della politica estera europea Josep Borrell ha posto un problema molto serio. “C’è un triangolo, Usa, Cina ed...
Esteri

La Cina critica il piano USA per forzare la vendita di TikTok

Valerio Servillo
Il governo cinese ha dichiarato la propria opposizione ad un possibile piano degli Stati Uniti per costringere il proprietario cinese di TikTok a vendere il servizio di video, promosso come una soluzione al rischio per la sicurezza interna. Pechino ha avvertito che una tale mossa danneggerebbe la fiducia degli investitori negli Stati Uniti. I governi temono che il proprietario di...
Esteri

Putin porta la Russia nel nuovo impero cinese

Giuseppe Mazzei
Putin vorrebbe ricostruire l’Impero sovietico ma finirà per trasformare la Russia in una parte minore dell’impero cinese che Xi sta pazientemente costruendo. L’alleanza tra Cina e Russia non sarà mai alla pari, data la sproporzione enorme che esiste tra le due economie e i diversi modelli di sviluppo. La Russia sarà il fornitore di energia a buon mercato per lo...
Politica

L’impossibile mediazione di Pechino

Giuseppe Mazzei
La retorica dell’amicizia non basta a nascondere le divergenze sostanziali tra i due leader. Xi avrebbe tutto l’interesse ad intestarsi il merito di far finire la guerra diventando così un campione mondiale della pace: dopo aver fatto riappacificare acerrimi nemici come l’Iran e l’Arabia Saudita, sarebbe l’artefice della pace in Europa. Niente male! Non perché Xi sia un pacifista gandhiano,...
Attualità

Xi a Mosca, mediazione o escalation? Usa: tregua adesso regalo per Putin

Giuseppe Mazzei
L’ambiguità della Cina sulla guerra non sta dando i risultati sperati a Xi. Non ha mai condannato l’aggressione russa, ha cercato di trarre il maggior vantaggio possibile comprando petrolio e gas a buon mercato dall’amico Putin. Ma paga costi elevati sul piano diplomatico e commerciale. La Nato è più forte che mai, il Giappone si riarma, gli Usa rafforzano gli...
Esteri

Incontro Putin-Xi a Mosca: la Casa Bianca abbassa i toni sulla Cina

Leonzia Gaina
La Casa Bianca sta cercando di reprimere la sua retorica sulla possibilità che la Cina fornisca alla Russia aiuti letali da utilizzare in Ucraina. Uno sforzo volto a ridurre le tensioni accresciute in vista dell’imminente incontro del presidente cinese Xi Jinping con il presidente russo Vladimir Putin. La preoccupazione è legata all’ipotesi che una retorica tagliente nei confronti della Cina,...
Esteri

Honduras rompe le relazioni con Taiwan per cercare legami ufficiali con la Cina

Marco Santarelli
Il presidente dell’Honduras, Xiomara Castro, ha annunciato che il suo governo cercherà di stabilire relazioni diplomatiche con la Cina. La decisione implicherebbe la rottura delle relazioni con Taiwan . Castro ha dichiarato sul suo account Twitter di aver incaricato il ministro degli Esteri dell’Honduras Eduardo Reina di avviare negoziati con la Cina con l’intenzione di espandere i confini con la...
Esteri

Dopo decenni, Iran e Arabia Saudita riallacciano le relazioni diplomatiche

Emanuela Antonacci
Iran e Arabia Saudita hanno concordato di ristabilire le relazioni diplomatiche. Una svolta mediata dalla Cina, dopo anni di crescenti tensioni tra le due potenze mediorientali. L’accordo, che vedrà i due paesi riaprire le ambasciate nelle reciproche capitali, è stato siglato durante un incontro in Cina. Si tratta di una spinta agli sforzi di Pechino per rivaleggiare con gli Stati...
Esteri

Terzo mandato per Xi Jinping. Presidente della Cina a vita?

Federico Tremarco
Terzo mandato per il leader cinese Xi Jinping. Per altri cinque anni servirà il Paese come presidente, continuando nel suo processo antidemocratico per rimanere al potere per tutta la vita. L’approvazione della nomina di Xi da parte del Congresso Nazionale del Popolo era la conclusione scontata per un leader che, dal 2012, anno in cui era salito al potere, aveva...
Esteri

Congresso USA: pronta udienza sulle minacce dalla Cina

Cristina Gambini
Il pallone cinese sui cieli degli Stati Uniti ha innescato una nuova Guerra Fredda con la seconda principale potenza economica internazionale. Le ambizioni globali di Pechino hanno convinto il rappresentante congressuale del Texas, Augurst Pfluger, ha chiedere una udienza per salvaguardare il Paese dalla potenziale minaccia cinese. Per il deputato, la maggior parte degli americani si sta chiedendo come abbia...