martedì, 22 Aprile, 2025

Cina

Geopolitica

Gli Stati Uniti e il contenimento a cerchi concentrici dell’espansionismo cinese

Redazione
 Conversazione con il prof. Vittorio Emanuele Parsi La presidenza Biden sta conducendo un’accorta politica diplomatica verso la Cina. Senza nulla concedere sul piano della competizione economica gli Stati Uniti intrecciano relazioni sempre più di lungo periodo con altri Paesi su cui Pechino vorrebbe esercitare la sua egemonia. Ne parliamo con il Prof. Vittorio Emanuele Parsi, ordinario di Relazioni Internazionali all’Università...
Geopolitica

Il dominio cinese alla prova dei fatti

Redazione
Intervista a Alessandro Aresu Da tempo la Cina è impegnata nello sforzo di conquistare la supremazia tecnologica nei confronti degli Stati Uniti e dell’Occidente. I suoi sforzi devono fare i conti con il rafforzamento  del controllo politico sull’imprenditoria privata voluto da Xi Jinping e dai rischi di indebolimento di un’economia fiaccata dall’esplosione della bolla immobiliare e dalle fragilità di un...
Esteri

Un dubbio spventa gli Usa: la Cina sta davvero acquistando terreni agricoli statunitensi?

Francesco Gentile
Legislatori statali e federali stanno spingendo per una maggiore regolamentazione della proprietà straniera di immobili negli Stati Uniti. Questo a causa dei timori che enti cinesi possano creare un rischio per la sicurezza nazionale, accumulando aree di terreni agricoli statunitensi, alcuni dei quali vicino a siti sensibili. Tuttavia un esame effettuato su migliaia di documenti depositati presso il Dipartimento dell’Agricoltura...
Esteri

Covid, due milioni di morti in più in Cina rispetto alle stime ufficiali

Valerio Servillo
Quasi due milioni di morti in più nei due mesi successivi alla revoca delle restrizioni “zero-Covid” da parte della Cina . Lo afferma uno studio statunitense, in contraddizione con i dati ufficiali di Pechino, criticati come numeramente troppo ottimistici. I ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle stimano che, da dicembre 2022 a gennaio 2023, ci siano stati 1,87...
Esteri

Bolla immobiliare cinese. Timore per un nuovo “momento Lehman”

Francesco Gentile
Un mattone pesa qualche chilo, ma il mattone cinese pesa quasi il 30% del Pil nazionale. Se scoppia una bolla immobiliare l’intero sistema potrebbe crollare come un castello di carta. Per questo la People’s Bank of China si è impegnata a continuare ad aumentare la liquidità necessaria, dopo che le borse sono scese ai minimi del 2023. E si temono...
Esteri

Rublo a picco, la Banca di Mosca alza i tassi del 12%. I vista nuovi aumenti

Antonio Gesualdi
“La Banca di Russia non esclude un ulteriore aumento del tasso in caso di maggiori rischi pro-inflazionistici”. L’annuncio viene contemporaneamente alla decisione presa in una riunione straordinaria della stessa Bcr di un aumento al 12%, dall’8,5%.  Segno che la situazione è ritenuta grave e che in Russia si prende atto che “ci sono rischi pro-inflazionistici” tanto da avvertire già di...
Esteri

Alto funzionario informatico americano avverte: “Prevedo potenziali attacchi hacker cinesi alle infrastrutture statunitensi”

Valerio Servillo
I commenti di Jen Easterly, direttore della US Cybersecurity and Infrastructure Agency, sono preoccupanti. Secondo lui hacker cinesi sono pronti a condurre attacchi informatici distruttivi alle infrastrutture critiche degli Stati Uniti. Tali attacchi rifletterebbero una svolta significativa rispetto al tipo di attività informatica storicamente attribuita alla Cina, che per anni era caratterizzata da spionaggio e furto di dati, ma non...
Esteri

Il Presidente Usa, Joe Biden, definisce la Cina una “bomba a orologeria” per i problemi economici

Cristina Gambini
Il Presidente americano Joe Biden ha definito la situazione economica della Cina come “una bomba a orologeria”. Questa è l’ultima di una serie di dichiarazioni dure da parte del numero uno degli Stati Uniti nei confronti della Cina, anche se la sua amministrazione sta cercando di rafforzare le relazioni con quella che definisce il principale concorrente di Washington. Biden ha...
Agroalimentare

Pomodoro, l’Italia cede alla Cina che sale del 50%

Valerio Servillo
Per l’Italia ancora un calo di produzione mentre alle frontiere l’import dalla Cina sale del 50%. La crisi del pomodoro Made in italy diventa un caso che fa scattare l’allarme delle associazioni di categoria dell’agricoltura. “Parte la raccolta del pomodoro da salsa con l’Italia che a causa degli effetti dei cambiamenti climatici”, spiega la Coldiretti, “fra grandinate, nubifragi, alluvioni e...
Esteri

La Cina revoca il divieto di viaggi di gruppo in più di 70 località

Paolo Fruncillo
La Cina ha revocato il divieto dei tour di gruppo in più di 70 località, dando una spinta alle agenzie di viaggio e compagnie aeree in Asia. Il Ministero cinese della cultura e del turismo ha dichiarato che i tour di gruppo riprenderanno in dozzine di località in Asia-Pacifico, Europa, Africa e Nord America. Sulla lista c’erano anche il Regno...