domenica, 20 Aprile, 2025

cibo

Agroalimentare

Federalimentare “Rischio aumento prezzi prodotti per i consumatori”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Federalimentare lancia l'allarme sull'aumento dei prezzi delle materie prime che, almeno per il momento, è sulle spalle dell'industria alimentare. "Le nostre imprese stanno vivendo una fase paradossale. Dopo avere assicurato le forniture ai mercati in un anno difficilissimo come il 2020, non si trovano ancora nella fase auspicata di una progressiva ripresa. In attesa dei faticosi profili...
Agroalimentare

Nel 2020 in calo il valore aggiunto dell’agricoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2020 la produzione dell'agricoltura si è ridotta in volume del 3,2% e il valore aggiunto del 6%, cala sensibilmente anche l'occupazione (-2,3%). Lo rende noto l'Istat. La produzione di olio di oliva ha subìto il maggiore ridimensionamento (-14,5%) mentre è aumentata la produzione di frutta (+3,7%), cereali (+3%), latte (+2,7%) e ortaggi (+0,2%). Gli effetti dell'emergenza...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, la pallavolista Caterina Bosetti nuova ambassador

Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Ventisette anni, schiacciatrice azzurra che si è distinta anche sui parquet di Brasile e Turchia, è Caterina Bosetti la nuova ambassador del Parmigiano Reggiano. Si amplia così la rosa di giovani atleti del Consorzio, composta da talenti come il tennista Jannik Sinner e la ginnasta Giorgia Villa, oltre al bolognese Matteo Neri e alla parmigiana Giulia...
Agroalimentare

Mangimi, Assalzoo “Dagli stabilimenti basso impatto ambientale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'impatto ambientale della produzione di mangimi negli stabilimenti è molto contenuto. Superiore quello delle materie prime agricole utilizzate dai mangimifici, un dato che negli anni si è tuttavia ridotto significativamente grazie allo sforzo dei produttori che hanno contribuito a rendere sostenibile la filiera agro-zootecnica. Assalzoo – Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici ha presentato in...
Agroalimentare

Agrintesa, qualità e investimenti per la ciliegia di Faenza

Redazione
FAENZA (ITALPRESS) – Specializzazione, innovazione e investimenti in tecnologie all'avanguardia: la campagna 2021 delle ciliegie Agrintesa, cooperativa di Faenza attiva nell'ortofrutta, prende il via sotto auspici positivi. Attesi circa 24.000 quintali di prodotto che saranno lavorati nel rinnovato impianto di Castelfranco Emilia (MO) dove Agrintesa ha recentemente terminato il raddoppio delle linee di calibratura e selezione ottica prodotte da Unitec...
Agroalimentare

Cous Cous Fest, sesta edizione del Campionato italiano Conad

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Cous Cous Fest lancia la sesta edizione del Campionato italiano Conad, rivolto a chef professionisti provenienti da tutta Italia. Il contest è organizzato dall'agenzia Feedback ed è promosso da Conad. La gara, che si svolgerà in modalità on-line, selezionerà i sei chef che si sfideranno a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest per...
Agroalimentare

Imprese del comparto fertilizzanti investono nella sostenibilità

Paolo Fruncillo
Nel corso dell’assemblea annuale di Assofertilizzanti, è stato presentato un approfondimento dell’Università degli Studi di Milano sul possibile impatto della nuova Pac sulla produzione agricola e sul settore dei fertilizzanti. “Le misure inserite nella proposta per la nuova PAC sono fortemente indirizzate a rafforzare gli interventi agro-ambientali attraverso le misure di condizionalità e degli eco-schemi. Tali proposte, se considerate nel...
Agroalimentare

Bertalot (Reale Mutua) “In agricoltura rischi sottovalutati”

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – "Credo che già oggi il ventaglio di garanzie che il mercato in generale offre, e in particolare noi, siano in grado di mitigare i principali rischi del settore agricolo. Oggi il problema principale oggi del settore è una scopertura significativa. Se si fa eccezione per la tradizionale copertura grandine, siamo in presenza di un settore che non...
Agroalimentare

Vino e Gdo, nei primi 4 mesi del 2021 le vendite crescono di 180 mln

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni di euro, con un aumento a volume dell'8,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e, a valore, del 20%. È quanto emerso oggi nel corso del webinar di Vinitaly organizzato da Veronafiere...
Agroalimentare

Nel decreto Sostegni bis 2 miliardi per l’agricoltura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono state approvate in Consiglio dei Ministri le misure proposte dal ministro dell'Agricoltura, Stefano Patuanelli, e inserite nel Dl Sostegni Bis in materia di agricoltura. "I provvedimenti adottati – spiega il Mipaaf in una nota – dimostrano la centralità della filiera agroalimentare nell'agenda del Governo con circa 2 miliardi di euro destinati a sostenere e rilanciare il...