domenica, 4 Maggio, 2025

cibo

Economia

Ue, in calo l’export agroalimentare, pesa il post Brexit

Angelica Bianco
Prosegue la diminuzione delle esportazioni agroalimentari dell’Unione europea. Nei primi due mesi di quest’anno – evidenzia Confagricoltura sulla base dei dati diffusi dalla Commissione UE – si sono attestate a 28,5 miliardi di euro, il 6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. “Il dato più preoccupante – rileva il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – è che la...
Agroalimentare

Torna l’appuntamento con Cibus per la promozione del made in Italy

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dal 31 agosto al 3 settembre Parma ospita "Cibus", il salone internazionale dedicato al food and beverage made in Italy, che segna la ripartenza delle fiere dedicate dell'agroalimentare in presenza, importante traino per l'export e la ripresa dei consumi interni. "Sara' un Cibus speciale: la prima manifestazione internazionale F&B che ospiterà l'Europa, questo è un segnale molto...
Agroalimentare

Vinitaly, al via manifestazioni per ripartenza eventi enoici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il vino italiano ai blocchi di ripartenza a giugno con la maratona di manifestazioni in presenza targate Vinitaly. Ad aprire il calendario nazionale degli eventi enoici, sarà il 25° Vinitaly Design International Packaging Competition, in programma a Veronafiere questo venerdì 11 giugno. Più di 180 le etichette in concorso e al vaglio della giuria guidata da Gianni...
Agroalimentare

Agroalimentare, per 81% italiani qualità è elemento primario

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per l'81% degli italiani la qualità è un elemento di primaria importanza per l'acquisto dei prodotti agroalimentari; il 62% è inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo (vi danno particolare importanza rispettivamente il 48% e il 56,3% dei consumatori). E' quanto emerge da una ricerca demoscopica che Agronetwork, l'associazione di...
Agroalimentare

Informazione e divulgazione sull’agroalimentare, nasce CreaFuturo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Da leggere, guardare, ascoltare. Tutto questo è CREA Futuro, la nuova testata giornalista on line del CREA, ideata, progettata e realizzata per raccontare con un linguaggio semplice e chiaro, ma al tempo stesso autorevole, l'ambiente che ci circonda, il suolo che coltiviamo, il cibo che mangiamo. In particolare, l'attenzione sarà focalizzata su come l'agroalimentare e l'ambiente stanno...
Agroalimentare

Agroalimentare: 81% degli italiani la qualità è un elemento di primario

Angelica Bianco
Il 62% è inoltre molto attento alle informazioni nutrizionali, mentre pesano meno, nella scelta, marca e prezzo (vi danno particolare importanza rispettivamente il 48% e il 56,3% dei consumatori). E’ quanto emerge dalla ricerca demoscopica che Agronetwork, l’associazione di promozione dell’agrindustria costituita da Confagricoltura, Nomisma e LUISS, ha commissionato a Format Research sui sistemi di etichettatura agroalimentari e il loro...
Agroalimentare

Giorgetti “Il Nutriscore un attacco al Made in Italy”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolto al Mise un incontro tra il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio e il sottosegretario all'Agricoltura GianMarco Centinaio. Al centro del colloquio la necessità e l'impegno, condiviso da tutte le parti, della difesa del Made in Italy, che occupa un settore importante anche nell'industria alimentare ed è strategico...
Agroalimentare

Fare sistema tra imprese, le filiere per rilanciare l’agroalimentare

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "L'eccellenza delle filiere agroalimentari in Sicilia come leva di crescita": è il titolo di un webinar organizzato dalla Banca Popolare Sant'Angelo e dalla Fondazione Curella. Nel corso dell'incontro tante le tematiche trattate, su tutte le potenzialità delle filiere agroalimentari siciliane e delle inefficienze che ne limitano la competitività, con l'obiettivo di individuare gli strumenti di sostegno più...
Agroalimentare

Ferrero, nuova acquisizione nel Regno Unito

Redazione
ALBA (CUNEO) (ITALPRESS) – Una società affiliata a Ferrero ha annunciato un accordo definitivo in base al quale acquisirà Burton's Biscuit Company dal fondo Ontario Teachers' Pension Plan Board. Burton's impiega circa 2.000 persone nei sei stabilimenti di produzione presenti nel Regno Unito e ha generato un fatturato di oltre 275 milioni di sterline negli ultimi 12 mesi. Burton's produce...
Agroalimentare

World Milk Day, dal latte buona parte dei nutrimenti per la salute

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Bere latte fresco quotidianamente aiuta il nostro organismo ad assumere buona parte dei nutrimenti fondamentali necessari a garantire la salute e il benessere; in termini di apporto proteico, infatti, tre bicchieri di latte fresco al giorno forniscono circa la metà del fabbisogno di proteine di un adulto e diversi aminoacidi essenziali". Lo ricorda il presidente della Copagri...