martedì, 15 Luglio, 2025

cibo

Agroalimentare

Ristrutturazione e riconversione vigneti, domande prorogate al 31/7

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Confagricoltura esprime soddisfazione per la proroga concessa dal Ministero delle Politiche Agricole alla scadenza delle domande di ristrutturazione e riconversione dei vigneti, accogliendo così la richiesta avanzata da Palazzo Della Valle. Il decreto, firmato dal ministro Patuanelli, prevede che, limitatamente alla campagna 2021/2022, il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per la misura della...
Agroalimentare

Donnafugata, terzo cd con samba siciliana

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Entro l'anno uscirà il mio nuovo cd, il terzo da quando ho iniziato a coltivare la passione del canto. Il nostro Fragore? Profondo ed elegante come "Libertango" di Piazzolla". A raccontarlo in esclusiva a New Normal Live, il talk in onda su LinkedIn condotto da Filippo Poletti e Monica Bormetti, è José Rallo, CEO di Donnafugata. Era...
Agroalimentare

Produzione pere 2021 ancora al di sotto valori normali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le stime di produzione 2021 delle pere in Italia evidenziano ancora una volta una situazione al di sotto della potenzialità produttiva del paese. Quest'anno, infatti, le produzioni frutticole italiane sono state negativamente influenzate dal maltempo e non ne sono state esenti le pere. Nel periodo compreso tra la metà di marzo e la prima decade di aprile...
Agroalimentare

Varie: Premio Menarini. Giansanti “Sport e agricoltura valori simili”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sono felice quando si parla del Premio Menarini, perché è un simbolo di speranza. Lo è da 25 anni e lo è particolarmente quest'anno a causa di una pandemia che ha limitato l'attività sportiva di molti". A dichiararlo è Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, durante la conferenza stampa di presentazione del 25° Premio Fair Play Menarini che...
Agroalimentare

Al via sesta edizione “Coltiviamo Agricoltura Sociale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sostenere il capitale umano incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di coniugare sostenibilità e innovazione. E' questo l'obiettivo di "Coltiviamo Agricoltura Sociale", il bando lanciato da Confagricoltura con Senior – L'Età della Saggezza Onlus, insieme, per il terzo anno consecutivo, a Reale Foundation (la fondazione corporate di Reale Group), in collaborazione con la Rete...
Agroalimentare

Agricoltura, siglato protocollo nazionale per lotta a caporalato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Stop allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, al caporalato, e promozione della diffusione di progetti delle associazioni di categoria che operano nel settore dell'agricoltura. I ministeri dell'Interno, dell'Agricoltura, del Lavoro, l'Anci e le associazioni di categoria hanno firmato il protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e del caporalato. "Questo protocollo segna...
Agroalimentare

Nutrizione e neuroscienze, accordo Crea-Santa Lucia Irccs di Roma

Redazione
Nutrizione e prevenzione in un’ottica di ricerca applicata e immediatamente disponibile per le persone. Sono queste le basi dell’accordo quadriennale siglato oggi dal presidente del CREA, Carlo Gaudio, e dal direttore generale del Santa Lucia IRCCS, Edoardo Alesse. Si partirà dallo studio del microbiota intestinale, il complesso di microrganismi che secondo le ultime evidenze scientifiche svolge un ruolo fondamentale per...
Agroalimentare

Accordo UnionAlimentari Confapi-sindacati per il rinnovo del contratto

Angelica Bianco
UnionAlimentari Confapi ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil l’accordo di rinnovo per l’adeguamento per gli anni 2020-2024 del Ccnl dei lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, scaduto il 30 giugno 2020. L’incontro si è svolto nella sede di Confapi in un clima di confronto positivo, anche se in un momento storico difficile e senza precedenti....
Agroalimentare

Sardinia Food Awards, Murgia “Coniugare tecnologie e tradizioni”

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – "La Sardegna è una terra ricca di tradizioni millenarie e custode di una cultura agroalimentare d'eccellenza che valorizza i suoi prodotti genuini, sempre più graditi al consumatore in Italia e all'estero. Abbiamo materie prime di elevata qualità, ricette tradizionali, lavorazioni attente e una consolidata esperienza culinaria. La sfida di oggi è quella di coniugare le tecnologie moderne...
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano e Grana Padano contro il Nutriscore

Francesco Gentile
I Consorzi del formaggio Parmigiano Reggiano e del formaggio Grana Padano per la prima volta si sono riuniti in un Cda congiunto per dire no al sistema Nutriscore. Infatti ritengono che il sistema Nutriscore, “in quanto basato su un’informazione generica e certamente non educativa per il consumatore, tradisca in realtà il fine ultimo che si prefiggeva, ovvero garantire scelte salutari,...