mercoledì, 14 Maggio, 2025

cibo

Agroalimentare

Contratto agricoltura, Uila “Una proposta che guarda al futuro”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La piattaforma di rinnovo del contratto di lavoro per oltre un milione di lavoratrici e lavoratori del settore agricolo che Fai, Flai e Uila consegnano oggi a Confagricoltura, Coldiretti e Cia, guarda al futuro dell'agricoltura italiana, affrontando, già da ora, i cambiamenti attesi nei prossimi quattro anni. È una piattaforma che propone e promuove, in un'ottica di...
Agroalimentare

Dal CREA volume sui cambiamenti della risicoltura in Italia ed Europa

Ettore Di Bartolomeo
Come è cambiato il mondo del riso italiano ed europeo negli ultimi 15 anni? E quali sono le sue prospettive di sviluppo? Le risposte sono nel volume realizzato dal CREA – con il suo Centro di Ricerca Difesa e Certificazione -, sponsorizzato da Corteva, importante player del settore e presentato al Festival del giornalismo alimentare, in un momento di confronto...
Agroalimentare

Acquacoltura, trend positivo e attenzione alla sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Verso nuove rotte dell'acquacoltura sostenibile". Con questo slogan l'Associazione piscicoltori italiani (API) di Confagricoltura sarà presente alla 53° Barcolana, la regata più grande del mondo, che si svolgerà a Trieste dal 1 al 10 ottobre. L'Associazione parteciperà il 10 ottobre alla regata con la barca "#AcquacolturaSostenibile", con l'equipaggio composto esclusivamente da allevatori associati ed operatori del settore....
Agroalimentare

Parmigiano Reggiano, Bertinelli: “Nuovo approccio alla ristorazione”

Francesco Gentile
La partnership stipulata nel marzo 2021 tra Parmigiano Reggiano e Identità Golose, piattaforma di comunicazione in ambito ristorazione ed alta cucina, si è concretizzata definitivamente con la partecipazione del brand caseario alla sedicesima edizione di “Identità Golose Milano”, l’evento che i due fondatori della piattaforma Claudio Ceroni e Paolo Marchi sono riusciti a portare finalmente alla sedicesima edizione, dopo diversi...
Agroalimentare

Agricoltura, Ue lancia la giornata annuale della produzione biologica

Angelica Bianco
Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione celebrano il lancio di una giornata annuale europea della produzione biologica. Le tre istituzioni hanno firmato una dichiarazione congiunta che designa d’ora in poi il 23 settembre come “Giornata europea della produzione biologica”. Questa iniziativa dà seguito al piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica, adottato dalla Commissione il 25 marzo...
Agroalimentare

Per l’olio un’annata ancora al di sotto delle potenzialità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La campagna olearia 2021/22, mediamente, si annuncia in leggera ripresa rispetto a quella dello scorso anno, seppur con forti differenze tra il Nord e le aree del Centro e del Sud. Confagricoltura presenta le stime del comparto mentre si svolgono le prime operazioni di raccolta delle olive in Sicilia. La qualità è buona, e in generale gli...
Agroalimentare

Ferrero Rocher entra nel mercato delle tavolette

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dopo l'ingresso nel mondo dei gelati confezionati, il Gruppo Ferrero lancia un nuovo prodotto a firma Ferrero Rocher entrando nel mercato delle tavolette di cioccolato che complessivamente – considerando GDO, discount e canale tradizionale – vale circa 578 milioni. Un segmento in continua crescita che, solo in GDO, vale 439 milioni con un presidio di oltre il...
Agroalimentare

Prosek, Patuanelli “Ci opporremo a errata e assurda decisione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Non ci sono le condizioni giuridiche perché il prosek venga registrato. Non esiste in Croazia una zona che si chiama 'prosek', mentre esiste in Italia la zona del prosecco. Ci opporremo con tutte le forze possibili alle pretese della Croazia e a una scelta che la Commissione europea dovrà fare e che dovrà tenere conto delle nostre...
Agroalimentare

L’agrovoltaico: una nuova frontiera per le imprese

Paolo Fruncillo
Con 2,6 miliardi di euro stanziati all’interno del Piano nazionale di ripartenza e resilienza (Pnrr), suddivisi in due distinte misure a sostegno del Parco Agrisolare (1,5 miliardi) e dello Sviluppo agrovoltaico (1,1 miliardi), il mondo agricolo è invitato a raccogliere una sfida ambiziosa: coniugare il doppio ruolo di produttore di cibo e di energia. Il salto in avanti da compiere,...
Agroalimentare

Primo semestre 2021 in crescita per il Provolone Valpadana

Redazione
CREMONA (ITALPRESS) – Il primo semestre 2021 si conferma in crescita per il Provolone Valpadana: l'impegno del Consorzio in Vigilanza, Ricerca e Sviluppo, trova conferma in un incremento del 3% sulla produzione del primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente ed un aumento del volume delle esportazioni, nei primi cinque mesi dell'anno, pari al 23% sull'anno precedente. All'attività...