mercoledì, 14 Maggio, 2025

cibo

Agroalimentare

“No Binge”, premiata la comunicazione sul consumo responsabile di alcol

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si è svolta a Roma, presso il centro congressi La Sapienza, la cerimonia di premiazione del progetto "No Binge – Comunicare il consumo responsabile", al termine di un ciclo di lezioni che ha visto gli studenti della laurea magistrale in Organizzazione e Marketing, coinvolti in un contest per sviluppare messaggi sulla prevenzione dell'abuso di alcol tra i...
Agroalimentare

Rapporto AGRIcoltura100, imprese sostenibili le più competitive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto "AGRIcoltura100", studio sulla sostenibilità del settore agricolo, voluto da Reale Mutua e Confagricoltura, presentato a Roma, a Palazzo della Valle. L'indagine, finalizzata a promuovere il contributo dell'agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese, è stata...
Agroalimentare

Vino, Centinaio “Buon lavoro del Governo contro le etichette irlandesi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esistono circa 236mila ricerche scientifiche che dimostrano che bere la giusta quantità di vino fa bene alla salute. Oggi il professore Mariano Bizzarri, dell'Università La Sapienza, ne ha parlato davanti alla Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. Ha spiegato, in particolare, che una dose moderata di vino può ridurre fino al 40% il rischio di morte per...
Agroalimentare

Coldiretti: con fiumi in secca a rischio il 33% di cibo Made in Italy

Marco Santarelli
Secondo Coldiretti con il Po e altri fiumi in secca è a rischio un terzo del cibo Made in Italy che si produce nella food valley della Pianura Padana dove si concentra anche la metà dell’allevamento nazionale. Dal grano duro per la pasta alla salsa di pomodoro, dal Parmigiano reggiano al Grana Padano al prosciutto di Parma o il Culatello...
Agroalimentare

Agricoltura, crescono le aziende con attività sociali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quattro aziende premiate nel 2022, sostenuti 20 progetti di inclusione in 7 anni, con un investimento di 800.000 euro. Sono questi alcuni numeri che emergono nel corso della premiazione dei vincitori della settima edizione del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale", realizzato da Confagricoltura, Senior L'età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali...
Agroalimentare

Barilla, lo spaghetto al bronzo vince l’oro

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Gli Spaghetti Barilla Al Bronzo si sono aggiudicati il primo posto nella classifica stilata da Altroconsumo e il primo posto ex aequo in quella stilata dal Salvagente, le due associazioni a tutela dei consumatori. Il formato della nuova linea premium Barilla ha superato il confronto tra più di 20 brand di spaghetti, il piatto simbolo del Made...
Agroalimentare

Medio Oriente e Nord Africa preoccupati per l’accesso al cibo

Francesco Gentile
Secondo il sondaggio di Al-Monitor/Premise gli aumenti senza precedenti dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia dallo scoppio della guerra della Russia in Ucraina lo scorso febbraio, preoccupano il 68% della popolazione in Egitto, Turchia, Yemen, Tunisia e Iraq che affermano di non poter accedere al cibo nei prossimi mesi se la situazione attuale non subirà cambiamenti. Secondo l’Organizzazione delle...
Agroalimentare

Federvini chiede chiarezza su bevande alcoliche senza demonizzarle

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "È necessaria chiarezza e grande precisione. Non accettiamo informazioni superficiali, ambigue e basate su dati non sorretti da metodologie accettate da tutta la comunità scientifica. Il tema degli effetti dell'abuso di alcol è un argomento estremamente serio, che non può essere lasciato ad estemporanee dichiarazioni stampa di chi si improvvisa esperto del tema". Lo afferma Micaela Pallini,...
Agroalimentare

Al Sigep 2023 fari puntati su start-up del food service

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Sigep – The Dolce World Expo propone all'interno della Start-Up Area nel padiglione A7 della Fiera di Rimini (dal 21 al 25 gennaio prossimi), un percorso di approfondimento tra le aziende più innovative del food presentando, a investitori e imprese, sette start-up. Le aziende, selezionate da Italian Exhibition Group in collaborazione con Ice Agenzia, che promuove l'internazionalizzazione...
Agroalimentare

Nel 2022 vendite in crescita per il Consorzio Parmigiano Reggiano

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Nel corso della prima giornata di Marca Bologna, la fiera italiana dedicata alla marca commerciale, il Consorzio Parmigiano Reggiano ha annunciato i dati positivi del 2022. Le vendite a volume hanno segnato un +3% totale (138.364 tonnellate rispetto a 134.367 nel 2021), con un +3,6% in Italia (60.035 tonnellate contro le 57.969 del 2021) e un +1,7%...