sabato, 22 Febbraio, 2025

Cia-Agricoltori italiani

Società

Confesercenti e Cia agricoltori: a rischio imprese e lavoro

Maurizio Piccinino
Il bollettino di problemi e ansie generati dall’impatto del costo del gas, si fa martellante. Giorno dopo giorno nuovi record di prezzi, che sfondano barriere e calcoli. Ieri il gas naturale al Ttf di Amsterdam, – riferimento per il mercato europeo -, ha toccato i 317 euro al MWh. Un nuovo record, e salgono ora del 6% a 309 euro...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): taglio costi del gasolio, necessario prolungare le agevolazioni fiscali oltre il 2022

Leonzia Gaina
Utilizzare il bonus per agevolazioni fiscali su caro gasolio oltre la scadenza del 31 dicembre. È la richiesta che arriva dalla Confederazione italiana agricoltori per dare un aiuto al settore produttivo agroalimentare che rivendica di essere una forza traino dell’economia nazionale. Gasolio agricolo, sconto del 20% “Il Governo ha accolto le ripetute sollecitazioni di Cia-Agricoltori Italiani affinché si eviti il...
Agroalimentare

Fieragricola: da summit internazionale le linee per la Pac del futuro

Marco Santarelli
“Grazie alla Politica agricola comune possiamo trasformare l’agricoltura in Europa e renderla più produttiva, più sicura, con una maggiore qualità e in questo l’Italia rappresenta un esempio virtuoso per molti altri Paesi, in quanto siete leader nel valore aggiunto e nella sostenibilità, utilizzate meno pesticidi, sapete come fare rete e aggregarsi in maniera efficace”. Quello di Maciej Golubiewski, capo di...
Agroalimentare

La zootecnia chiede innovazione e sviluppo green

Francesco Gentile
L’Organizzazione Interprofessionale Carne Bovina (OICB, in via di riconoscimento) prosegue il suo percorso di coinvolgimento degli allevatori e degli attori della filiera, con una serie di convegni sul territorio, sui temi della salvaguardia e dello sviluppo della zootecnia italiana. Dopo l’appuntamento di Padova a fine luglio, è giunto quello di Bari, che si è tenuto sia in presenza, sia online,...
Società

Pensionati, per tre milioni arriva la 14esima. Del Carlo (Anp-Cia): sostegno ai redditi più bassi

Francesco Gentile
Per tre milioni di pensionati a luglio l’assegno previdenziale sarà più pesante. Torna infatti la quattordicesima mensilità che spetterà ai pensionati con un assegno mensile inferiore ai mille euro, che in Italia sono circa 3 milioni. A ricordare del beneficio è il Patronato Inac e l’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani. L’indicazione è contenuta nella circolare Inps del 24 giugno in...
Agroalimentare

L’occupazione in agricoltura ha tenuto

Francesco Gentile
“Le imprese agricole e le cooperative agroalimentari hanno dovuto continuare a svolgere la propria attività produttiva per garantire l’approvvigionamento alimentare del Paese. L’occupazione in agricoltura ha quindi sostanzialmente tenuto”. Così il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, nel corso dell’Audizione-indagine conoscitiva sulle nuove disuguaglianze prodotte dalla pandemia nel mondo del lavoro di...
Attualità

Agrinsieme: “Alla politica chiediamo di andare avanti sul rilancio dell’agroalimentare”

Redazione
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppo del Paese, privilegiando contributi mirati...