sabato, 24 Maggio, 2025

Christine Lagarde

Economia

Moneta digitale. Lagarde: mio figlio ha perso gli investimenti

Valerio Servillo
Christine Lagarde farà anche le pulci ai conti pubblici dei paesi europei, ma sicuramente riesce meno a persuadere e controllare quelli del figlio. E’ sempre stata contraria alle criptovalute perché sono speculative e spesso utilizzate in ambito criminale come le tante inchieste dimostrano, ma adesso lo sarà certamente ancora di più dopo che il figlio ha perso quasi tutti i...
Economia

Lagarde: tassi fermi ma tagli lontani

Lorenzo Romeo
Il tasso sui rifinanziamenti resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. È la “pausa” e, sospirata decisione della Banca centrale europea, che non ritoccherà i tassi. Uno stop che arriva dopo una lunga sequenza di aumenti, per la precisione dieci, che avevano suscitato nei governi e mercati europei, nelle Associazioni di...
Economia

Bce. I tassi si riposano?

Ettore Di Bartolomeo
Le aspettative dovrebbero essere centrate, con un sospiro di sollievo da parte delle imprese e dei Governi. La Banca centrale europea, secondo le attese, non ritoccherà nuovamente i tassi di interesse, nella riunione di ottobre prevista per oggi ad Atene. Una pausa che almeno durerà fino a novembre, un mese di tempo per comprendere lo stato dell’economia e, soprattutto, come...
Europa

Bce. Largade: inflazione, rendere accessibili scenari e risultati

Maurizio Piccinino
Nella lotta all’inflazione è necessario rafforzare la comunicazione, così come rendere accessibili le previsioni, evidenziare gli sforzi fatti e i risultati raggiunti. Sono le indicazioni che appaiono categoriche di Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea (Bce), illustrate  in un discorso tenuto ieri a Londra. Comunicare in modo efficace “È fondamentale non solo intraprendere azioni decisive per ridurre l’inflazione, ma...
Europa

Lagarde alza i tassi. E non è finita

Stefano Ghionni
Per combattere l’inflazione (“che è comunque in calo, ma non basta ancora”) si continua sulla linea dura adottata da 14 mesi a questa parte dalla Banca centrale europea: l’aumento dei tassi d’interesse di un quarto di punto che così li vede arrivare al 4,50% sui rifinanziamenti principali, al 4% sui depositi e al 4,75 sui prestiti marginali. In sintesi, non...
Europa

La Bce alza i tassi d’interesse. Lagarde: “Inflazione ancora alta”

Valerio Servillo
Tutto come previsto. La Banca centrale europea ha alzato i tassi d’interesse di un quarto di punto, portandoli sui rifinanziamenti principali al 4,50%, sui depositi al 4% e sui prestiti marginali al 4,75%. Si tratta del decimo rialzo in 14 mesi. Una decisione presa, secondo la Bce, per combattere l’inflazione, che ha raggiunto il record del 9,6% a giugno. Ma...
Economia

Cna: aumenti tassi di interesse incomprensibile e pericoloso. Danni a piccole imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo aumento dei tassi di interesse con un all’orizzonte ancora un ritocco a luglio, fa insorgere la Confederazione nazionale degli artigiani. “La Cna è pesantemente preoccupata per l’incomprensibile decisione adottata dalla Banca centrale europea di elevare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale”, sottolinea la Confederazione, “tanto più è grave questa decisione in quanto la presidente della...
Economia

Tassi, una politica sconsiderata

Riccardo Pedrizzi
Mai come nella vicenda dell’innalzamento dei tassi della BCE avevamo visto gli esponenti più importanti e rappresentativi della nostra finanza muoversi con tanta sintonia e determinazione: il governatore della Banca d’Italia, Visco, ed il membro del Comitato Esecutivo della stessa Banca Centrale Europea, Panetta. E ne siamo veramente soddisfatti perché questo significa fare veramente gli interessi nazionali. “Mi aspettavo che...
Economia

Mutui al 3,75%, gas +22.4%. Lagarde: inflazione ancora alta

Maurizio Piccinino
La doppia tegola, che riduce le aspettative di ripresa, cade in un sol giorno sulla testa di imprese e famiglie. La prima arriva da Francoforte con la decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea di rialzare i tassi di interesse di 0.25 punti, portando il tasso a più 3.75. Per la presidente della Bce, Christine Lagarde, “le pressioni sottostanti...
Economia

Aumenti record per gli alimentari. Confcommercio: no agli allarmi. Confesercenti: ripresa più lontana

Maurizio Piccinino
Fari puntati sul consiglio direttivo della Bce, che oggi deciderà il costo del denaro in Europa. L’ipotesi che ieri alla vigilia delle decisioni circolava era quella di un aumento minimo, perché la discesa dell’inflazione può rimanere sotto controllo, quindi un ritocco di 0.25 punti base, portando i tassi al 3,75%. Un tasso auspicato e che potrebbe bastare. Sul fronte dei...