giovedì, 10 Aprile, 2025

Cgil

Regioni

Cgil. Domani in piazza Roma per il lavoro e ricordare l’assalto contro la sede nazionale

Marco Santarelli
Una manifestazione per il lavoro e per ricordare l’assalto contro la sede nazionale di corso d’Italia. L’8 ottobre a Roma la Cgil sarà in piazza e protagonista di più eventi, una grande manifestazione dal titolo: “l’Italia, Europa, ascoltate il lavoro”, convegni internazionali e sarà formalizzata una proposta di dieci punti per rilanciare il lavoro. Corteo e interventi Il corteo partirà...
Lavoro

Lavoro. Pressing dei sindacati: contratti stabili e salari più alti

Maurizio Piccinino
Il lavoro torna prepotentemente sulla scena delle emergenze nazionali. In tutte le sue declinazioni: sicurezza, contratti e salari, professionalità da formare e quelle introvabili. Un dossier “occupazione” che ogni giorno segna ulteriori problemi. Dal più grave, quello degli incidenti e lutti per il lavoro, alla precarietà, alla fuga dalle professioni – anche quelle di rilevanza sociale come i medici ospedalieri...
Società

Scuola, Cgil insoddisfatta. Sinopoli (Flc): riforma mancata, 200 mila precari, sostegno nel caos

Leonzia Gaina
Sulla scuola sulle riforme mancate si abbatte il disappunto della Cgil. “I problemi sul tappeto all’inizio dell’inizio dell’anno scolastico sono quelli che abbiamo sempre denunciato e ancora di più in questi anni in cui abbiamo attraversato la tragedia della pandemia”. L’ok a critica arriva dal segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, che lamenta come sulla scuola si sarebbe dovuto...
Economia

Imprese e famiglie. Landini (Cgil): chiacchiere senza decisioni e dal Governo risorse inadeguate

Marco Santarelli
Troppe chiacchiere ora servono i fatti. L’invito perentorio arriva dal leader della Cgil, Maurizio Landini, che sollecita scelte vere e non slogan e promesse elettorali. “Con l’inflazione che, secondo le stime preliminari dell’Istat, balza ad agosto all’8,4% su base annua, le chiacchiere non servono”. Critica il segretario generale della Cgil. Il sistema non reggerà Per Landini l’Italia delle imprese e...
Economia

Inflazione record al 8,4%. Carrello della spesa sale del 9,7%

Cristina Calzecchi Onesti
In agosto i prezzi al consumo salgono alle stelle, registrando un aumento dello 0,8% su base mensile e dell’8,4% su base annua, superando di gran lunga il +7,9% del mese di luglio. Secondo i dati provvisori Istat un tasso inflazionistico così alto non si vedeva dal dicembre 1985. A determinare questa accelerazione su base tendenziale sono da una parte i prezzi...
Lavoro

Previdenza. Cisl: pensioni più alte e garanzie per giovani, precari e donne

Leonzia Gaina
Il tema pensioni sarà la priorità del dopo elezioni. Il banco di priva della nuova maggioranza e nuovo governo che dovranno mettere mano alle scadenze di Opzione donna, Ape sociale e Quota 102. A sottolineare i passaggi è la Cisl che ricorda come il tema della flessibilità in uscita dal lavoro sia tra le riforme sulle quali trovare una convergenza...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Attualità

Draghi e sindacati d’accordo. Aiuti e decontribuzioni. Più soldi in busta paga

Maurizio Piccinino
La “strada giusta”, quella che secondo Cgil, Cisl e Uil ha imboccato il Governo nel dare risposte a lavoratori e pensionati. L’incontro tra sindacati e il Governo tenuto ieri a Palazzo Chigi questa volta ha fatto segnare la soddisfazione di entrambi i fronti. “Siamo sulla strada giusta, il decreto arriva la prossima settimana”, sottolinea il leader della Cgil, Maurizio Landini....
Attualità

Guerra. Cgil: fermare le armi. Promuovere una conferenza internazionale per la pace

Leonzia Gaina
Tacciano le armi, negoziato subito. È l’appello della Cgil presentato in diverse piazze italiane per chiedere: “una conferenza internazionale di pace”. Le parole d’ordine lanciate sabato dalla Rete italiana Pace e Disarmo insieme ad una ampia coalizione di reti, movimenti, associazioni, sindacati, studenti e giovani per la giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane. La...
Società

La campagna di “Ero straniero – L’umanità che fa bene”

Cristina Calzecchi Onesti
Ripensare le attuali leggi che regolano il lavoro di persone straniere in Italia senza permesso di soggiorno è l’obiettivo della campagna “Ero straniero – L’umanità che fa bene”, lanciata nel 2017 da Radicali Italiani, Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”, ACLI, ARCI, ASGI, Centro Astalli, CNCA, A Buon Diritto, CILD, insieme a Oxfam, ActionAid, Legambiente, Scalabriniani, AOI, Federazione Chiese Evangeliche Italiane (Fcei), Comunità...