martedì, 6 Maggio, 2025

Cgil

Attualità

Landini da Lucca rilancia la sfida referendaria: “Troppi ignorano il voto dell’8-9 giugno”

Stefano Ghionni
Tra le bancarelle del mercato in piazzale Don Baroni in quel di Lucca, oggi il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha acceso i riflettori sulla scarsa conoscenza dei cinque quesiti referendari in calendario l’8 e il 9 giugno. “Molti cittadini non hanno nemmeno sentito parlare del voto che ci attende”, ha denunciato il sindacalista, sottolineando la necessità di colmare...
Attualità

L’Italia marcia per la sicurezza: “Basta vittime sul lavoro”. Al Concertone di San Giovanni l’omaggio a Bergoglio

Stefano Ghionni
Un Primo Maggio, quello di ieri, nel segno della mobilitazione, del ricordo e dello scontro politico. In tutta Italia i cortei promossi da Cgil, Cisl e Uil si sono svolti nei luoghi simbolici delle tragedie sul lavoro: da Montemurlo in Toscana, dove perse la vita la giovane Luana, a Casteldaccia in Sicilia dove il 6 maggio dell’anno scorso cinque operai...
Società

Avvio riforma disabilità, lʼallarme di Cgil-Fp-Inca Firenze

Paolo Fruncillo
La riforma della disabilità, che entrerà in fase sperimentale il 1° gennaio 2025 in nove province italiane, tra cui Firenze, solleva un coro di critiche e preoccupazioni da parte di Cgil, Fp e Inca Firenze. Sebbene il sindacato condivida l’impianto generale del provvedimento, denuncia gravi criticità che potrebbero compromettere l’efficacia e l’accessibilità dei servizi destinati alle persone con disabilità, spesso...
Attualità

FdI: aperture e chiusure, nuove norme per i negozi. Confcommercio: la sintesi attuale già efficace

Paolo Fruncillo
Tenere in conto ciò che è stato finora realizzato “attraverso regole sobrie che hanno accompagnato le trasformazioni del commercio italiano”. È l’invito della Confcommercio in merito alla proposta di legge che prevede la chiusura delle strutture commerciali durante le sei principali festività nazionali. La proposta di FdI Confcommercio commenta il contenuto della proposta di legge presentata il 17 dicembre scorso...
Attualità

FdI: aperture e chiusure, nuove norme per i negozi. Confcommercio: sintesi attuale già efficace

Paolo Fruncillo
Tenere in conto ciò che è stato finora realizzato “attraverso regole sobrie che hanno accompagnato le trasformazioni del commercio italiano”. È l’invito della Confcommercio in merito alla proposta di legge che prevede la chiusura delle strutture commerciali durante le sei principali festività nazionali. La proposta di FdI Confcommercio commenta il contenuto della proposta di legge presentata il 17 dicembre scorso...
Attualità

Industria in crisi: nel 2024 oltre 118mila lavoratori coinvolti, il sistema produttivo italiano a rischio collasso

Stefano Ghionni
Il 2024 si sta rivelando un anno nero per il settore industriale italiano. Secondo i dati forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono 105.974 i lavoratori attualmente coinvolti in vertenze industriali gestite dall’unità di crisi del ministero. Un dato allarmante, in netto aumento rispetto ai 58.026 di gennaio 2024. Ma il bilancio è ancora più pesante:...
Turismo

Affitti brevi: Cgil e Federconsumatori Toscana plaudono alla nuova normativa regionale per contrastare l’overturismo

Ettore Di Bartolomeo
La nuova formulazione del Testo Unico del Turismo rappresenta un importante passo avanti nella gestione del fenomeno degli affitti brevi in Toscana. Il testo, approvato dalla Commissione Competente del Consiglio Regionale, è stato accolto con favore da Cgil Toscana e Cgil Firenze, Sunia Firenze e Toscana e Federconsumatori Toscana, che, in un comunicato congiunto, hanno sottolineato la necessità di questa...
Politica

Meloni chiude Atreju: “Il Centrodestra è unito e l’Italia torna a stupire”

Chiara Catone
Dal palco del Circo Massimo di Roma ieri Giorgia Meloni ha concluso la festa di Atreju, l’evento annuale di Fratelli d’Italia. Davanti a una platea gremita di bandiere tricolori, il Primo Ministro ha riaffermato la compattezza della maggioranza e annunciato le priorità del governo per il futuro, non risparmiando stoccate all’opposizione e sottolineando i risultati raggiunti nei suoi due anni...
Economia

Fisco, il Cdm dà l’ok al Concordato Bis. Leo: “Conveniente per Stato e cittadini”. Rabbia Cgil: “Sagra per evasori”

Stefano Ghionni
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato il cosiddetto ‘Concordato Bis’, riaprendo i termini per la regolarizzazione fiscale fino al 12 dicembre (la precedente scadenza era fissata al 31 ottobre). La misura, parte delle iniziative di ‘pacificazione fiscale’ avviate negli ultimi anni, punta a offrire ai contribuenti la possibilità di sanare le loro posizioni debitorie con il fisco in...
Società

Manovra, tra Meloni e sindacati nessun chiarimento: confermato lo sciopero del 29 novembre

Stefano Ghionni
Nonostante il confronto tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i sindacati (sei ore a a Palazzo Chigi) resta alta la tensione sulla manovra finanziaria. Durante l’incontro di ieri il Segretario della Cgil Maurizio Landini ha simbolicamente regalato al Premier una copia de ‘L’uomo in rivolta’ di Albert Camus, mentre il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, ha donato una...