domenica, 20 Aprile, 2025

Cgia

Lavoro

Artigianato, persi 300 mila iscritti. Troppi mestieri in via di estinzione

Maurizio Piccinino
Artigiani dieci di sconfitte subite e di chiusure che disperdono eccellenze e maestranze. Un crollo “spaventoso” che allarma il Made in Italy, il lavoro, la previdenza. “Fiaccati dal boom degli affitti, dalle tasse, dall’insufficiente ricambio generazionale, dalla contrazione del volume d’affari provocato dalla storica concorrenza della grande distribuzione e, da qualche anno, anche dal commercio elettronico, gli artigiani stanno diminuendo...
Economia

Piccole e micro imprese, senza credito pochi aiuti, usurai in agguato

Maurizio Piccinino
Il “Piccolo è bello”, non piace alle banche e nemmeno all’Europa. Le piccole e micro imprese trovano ostacoli ovunque, dinieghi alle invocazioni di ottenere una linea di credito. In questo piano inclinato di rapporti, continuano a diminuire in modo inesorabile i prestiti bancari. Anche la Banca Centrale Europea in materia di erogazione del credito ha rafforzato vincoli e strettoie. Uno...
Economia

L’inflazione divora 164 miliardi. Una “patrimoniale” che costerà 6.338 euro a famiglia

Maurizio Piccinino
L’ospite inatteso, rispetto ai passati annunci di crescita, è l’inflazione che costerà alle famiglie 163,8 miliardi di euro. Per essere precisi meno 6 mila 338 euro a famiglia. Per dire l’ampiezza del buco provocato dall’inflazione, un solo paragone con il passato, – quando nel 1992 il prelievo straordinario dell’allora presidente del Consiglio, Giuliano Amato – costò alle famiglie 5.250 miliardi...
Attualità

Dati Cgia. Famiglie e imprese, bollette +91,5 miliardi

Maurizio Piccinino
I conti su chi ha perso con il caro energia, chi ha guadagnato e quanti hanno realizzando utili “spaventosi” – senza pagare le tasse – sono racchiusi in un pugno di numeri. “Siamo in grado di fare i conti con una precisione quasi millimetrica”, annuncia l’Ufficio studi della Cgia, società specializzata in analisi socio economiche. “Rispetto al 2021, pertanto, nel...
Economia

Il 60% dello stipendio per cibo, benzina, bollette

Maurizio Piccinino
Si spende di più ma si porta a casa meno. È la formula inversa che assedia le famiglie italiane, quelle che devono fare i conti con il salto dell’inflazione e l’impennata del caro carburante. Nel complesso le “spese obbligate” hanno un peso sempre più rilevante nei bilanci domestici. A fronte di una spesa mensile media pari a 2.016 euro, (1.202...
Economia

Previdenza e lavoro. Allarme rosso. I pensionati sono più degli occupati

Maurizio Piccinino
Il sorpasso dei pensionati sugli occupati c’è stato. Anche se di sole 205 mila unità, a livello nazionale il numero delle pensioni erogate agli italiani (pari a 22 milioni e 759 mila assegni) ha superato la platea costituita dai lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi, in tutto 22 milioni 554 mila addetti. I...
Economia

Fisco pigliatutto: 568mld, 57 in più. In venti anni entrate salite del 52%

Maurizio Piccinino
L’anno appena trascorso segna un record per il fisco, nel 2022 il gettito ha segnato un record per lo Stato che ha incassato 568,4 miliardi. In totale 57 miliardi in più – la cifra inoltre è destinata ad aumentare con i versamenti di dicembre -. I 568,4 miliardi sono esattamente il 52,2% in più rispetto a 20 anni fa. La...
Economia

Cgia, aumento tassi Bce costerà 15mld in più alle imprese

Gianmarco Catone
Nel tentativo di raffreddare la spinta inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla BCE in questa seconda parte dell’anno comporterà, tra il 2022 e il 2023, un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. “Questa stima è stata costruita ipotizzando un aumento medio dei tassi di...
Lavoro

2023, Pil e occupazione in forte calo. Coesione sociale a rischio. Crisi dura

Maurizio Piccinino
Un 2023 a rischio economico, con Pil e consumi in picchiata. Effetto domino su una possibile rottura della coesione sociale. Si addensano le previsioni negative sulla crescita del Pil e dei consumi delle famiglie, destinati in questa visione “ad azzerarsi”. Mentre la disoccupazione nel centro sud supererà i livelli di guardia. Sono le prospettive da brivido annunciate dalla Cgia, la...
Economia

Inflazione e Pnrr. 80 miliardi gli extra costi. A rischio anche budget di imprese e famiglie

Maurizio Piccinino
Gli extra costi di materie prime e l’innescarsi dell’inflazione mandano in tilt i budget dei ministeri per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Ieri l’ennesimo annuncio delle difficoltà con il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha calcolato in 5 miliardi in più “sui 35 previsti per l’Ambiente”, giungendo alla conclusione che: “O si taglia sulle opere,...