mercoledì, 5 Febbraio, 2025

cassa integrazione

Economia

Fino al 31 marzo le domande per cassa integrazione e altri benefici per i lavoratori

Francesco Gentile
I lavoratori interessati hanno tempo fino al 31 marzo 2021: termine ultimo per la presentazione e l’invio delle istanze. È questa in termini burocratici la notizia del prolungamento della Cassa integrazione e degli altri sostegni previsti per l’emergenza Covid. Tecnicamente con la conversione in legge del DL 183/2020 (il Milleproroghe) è stata confermata la proroga dei termini per l’invio delle...
Lavoro

Sfiora 4 miliardi di ore il monte ore di Cassa Integrazione a causa della pandemia

Redazione
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate dal 1° aprile 2020 al 31 gennaio 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 4.238,4 milioni di cui: 1.957,4 milioni di CIG ordinaria, 1.434,3 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 846,7 milioni di CIG in deroga. Nel gennaio 2021 sono state autorizzate 189,8 milioni di ore, facendo...
Lavoro

Cassa integrazione e licenziamenti. Banco di prova per il nuovo Governo

Francesco Gentile
Cosa avverrà sul blocco dei licenziamenti. Ci sarà una nuova proroga come chiesto dai sindacati, o il via libera si licenziamenti sollecitati di Confindustria? Sono gli interrogativi che tra breve saranno presenti sul tavolo del neo presidente del Consiglio Mario Draghi. Questioni che a loro volta saranno il primo banco di prova per misurare la tenuta di una coalizione che...
Economia

Cassa integrazione Covid. Gualtieri: il blocco di licenziamenti proseguirà. Più attenzione ai settori in grave crisi

Paolo Fruncillo
Sarà uno dei passaggi più delicati e controversi. Un fuoco incrociato di richieste che ora cadranno sulle incertezze di una crisi di governo. Si tratta di questioni spinose dagli esiti rischiosi perché in ballo ci sono un milione di lavoratori che rischiano il posto. Il blocco dei licenziamenti in vigore dal 17 marzo 2020, avrà termine il prossimo 31 marzo....
Economia

Cassa integrazione, ipotesi allungamento di 26 settimane. Nuovi aiuti a imprese per 32 miliardi. Ecco la bozza Ristori 5

Giovanna M. Piccinino
Nuovi fondi alle imprese, un allungamento della Cassa Covid per evitare a marzo i licenziamenti di massa, un ulteriore impegno economico a sostegno di più categorie. Non è semplice la nuova manovra di aiuti che il Governo si appresta a varare. Si tratta di uno scostamento di bilancio di 32 miliardi per dare forza e fondi al decreto Ristori 5....
Economia

Sono oltre 4 Mld le ore di cassa integrazione nel periodo fra Aprile e Dicembre 2020 dovute all’emergenza sanitaria

Paolo Fruncillo
Lo rende noto l’Inps. L’insorgere dell’epidemia in Italia alla fine di febbraio e i provvedimenti normativi emanati con riferimento alla sospensione e alla riduzione delle attività economiche a partire da marzo, determinano delle misure elevatissime degli indici congiunturali del mese di aprile rispetto a quello di marzo, mese in cui l’Istituto non aveva ancora effettuato lavorazioni relative all’emergenza: aprile rappresenta...
Lavoro

Lavoro e commercio: nuovi ammortizzatori e proroga della cassa integrazione

Maurizio Piccinino
“È necessario che il divieto di licenziamento si accompagni a un intervento sugli ammortizzatori sociali emergenziali e che venga gestito con accortezza, confermando e ampliando le possibilità di deroga e prevedendo anche l’ipotesi di poter ricorrere ai licenziamenti una volta esaurite le settimane di fruizione dei trattamenti”. È la posizione di Confcommercio rappresentata dalla vicepresidente con delega al lavoro, Donatella...
Attualità

Nuova crisi dei consumi a luglio. Confesercenti: pesa il clima d’incertezza. Necessario prolungare cassa integrazione e incentivi fino a marzo 2021

Maurizio Piccinino
Più bassi che alti. Così se giugno aveva fatto sperare in una ripresa di consumi luglio ha deluso le aspettative facendo temere il peggio. Per ora i “segnali” rimangono deboli sul fronte della fiducia. Sul recupero pesa il clima di incertezza per le famiglie e le imprese. Così l’Ufficio Economico Confesercenti commenta i dati Istat sulla fiducia di luglio. Per...
Economia

Effetto licenziamenti a catena. Urgente prorogare la cassa integrazione per commercio e turismo

Angelica Bianco
La crisi avanza e le contromisure sono ancora inefficaci, in particolare per i lavoratori di alcuni settori strategici, come commercio (non alimentare), turismo, e servizi. Il rischio sarà che tra poche settimane si potrà assistere ad un effetto domino per lo sblocco dei licenziamenti. A sottolineare le prossime difficoltà è la Confesercenti che non nasconde le preoccupazioni chiedendo la proroga...
Attualità

Cassa integrazione: la beffa del decreto semplificazioni, il Governo impone nuove complicazioni a danno delle imprese

Maurizio Piccinino
Confesercenti, l’aveva esortato: togliete la palla al piede della burocrazia alle imprese. Ma ha ottenuto dal governo nuove complicazioni sotto la forma beffarda del decreto “semplificazioni”. Così ieri la confederazione nazionale degli esercenti ha scritto un polemico comunicato che ha questo incipit: “Dal Dl Semplificazioni alla fiera delle complicazioni il passo è breve”. “Il decreto dimentica il lavoro, e sulla...