lunedì, 31 Marzo, 2025

caro bollette

Economia

Commercialisti a sostegno di imprese e famiglie nella sfida del “caro bollette”

Redazione
“I professionisti si pongono a sostegno di famiglie, consumatori, imprese ed enti per attivare tutte le misure messe in campo da Governo e Parlamento per fronteggiare lo scenario economico generato dalla guerra in Ucraina. Gli impatti dello shock bellico sull’attività produttiva, diretti e indiretti, sono stati ampiamente registrati. L’attuale momento storico, caratterizzato da una dinamicità e variabilità di fenomeni contrattuali...
Attualità

Autonomi, fine di un sogno crollo delle partite Iva. Il 22.4% in povertà

Maurizio Piccinino
Da piccolo è bello, all’incubo di una vita solitaria, priva di soddisfazioni economiche, nel mirino di verifiche fiscali. Per cosa puoi? Per la maggior parte constatare bilanci magri e scarse occasioni di gloria. Lo scenario della mutazione del lavoro autonomo si traduce con l’apertura della partita Iva vissuta ora come un ripiego o, peggio, come un espediente che un committente...
Economia

Imprese, Marchiello: “Al via nuovo sportello per i bond e 100 milioni dalla Regione Campania per fronteggiare il caro bollette”

Redazione
“Abbiamo appena pubblicato il nuovo bando sui bond il cui sportello aprirà il prossimo 16 novembre. Accanto a questa misura la Regione Campania scende in campo per sostenere le produzioni del nostro territorio, ivi comprese quelle del settore della moda, inserendo nel Piano economico e sociale un fondo di 100 milioni di euro per il sostegno a imprese e famiglie...
Attualità

Da Sace strumenti di garanzia contro caro bollette

Emanuela Antonacci
Il caro bollette è un tema sempre più all’ordine del giorno e probabilmente il prezzo del gas non tornerà mai ai valori di partenza perché i consumi da parte di Cina e India sono aumentati. Lo ha ribadito Alessandra Ricci, Amministratore Delegato SACE nel corso del suo intervento al 37° Convegno di Capri “Energie per cambiare epoca” organizzato da Confindustria...
Economia

Caro bollette. 4,7 milioni di morosi

Maurizio Piccinino
Impennata dei cittadini morosi che, in difficoltà economiche, hanno saltato il pagamento di luce e gas. Spia del crescente disagio un fatto inedito, per due morosi su tre, è la prima volta che non onorano i pagamenti. I dati sono quelli che risultano da una indagine di Facile.it agli istituti Up Research e Norstat. Inoltre nella lotta al sommerso, i...
Economia

Meno cibo nel carrello degli italiani

Marco Santarelli
Secondo l’analisi di Coldiretti il caro bollette taglia del 3,2% gli acquisti alimentari degli italiani nel 2022, che sono però costretti a spendere il 4% in più a causa dei rincari determinato dalla crisi energetica e delle materie prime mentre in Europa si cerca un accordo sul tetto al prezzo del gas. L’impatto dell’inflazione è evidente dal fatto che –...
Turismo

Settore turistico in ginocchio per caro bollette

Redazione
I costi energetici più che raddoppiati per le imprese della ricettività turistica sono ormai insostenibili e rischiano di fermare in autunno la crescita del settore che quest’estate ha registrato numeri da record. “Per gli alberghi, il costo dell’energia è salito di oltre il 150% rispetto all’anno scorso. Il caro-energia sta avendo un impatto negativo in particolare sugli immobili adibiti ad...
Energia

Caro bollette, il nuovo governo dovrebbe erogare sostegni per 35 mld

Redazione
Ammonta ad almeno 35 miliardi di euro l'”eredità” che il nuovo Governo si troverà in dote. O meglio, l’importo che dovrebbe farsi carico entro la fine di quest’anno, almeno per dimezzare gli effetti della crisi energetica in corso. Altrimenti, il rischio che moltissime imprese e altrettante famiglie non siano nelle condizioni di pagare le bollette e, conseguentemente, di vedersi chiudere...
Energia

Ad agosto calano i consumi per caro bollette

Gianmarco Catone
Secondo il rapporto di Confcommercio sulla congiuntura autunnale dei consumi, la fine delle restrizioni a causa della pandemia ha contribuito fortemente alla ripresa ma si è registrata una brusca frenata ad agosto 2022, generata da una forte sfiducia dei consumatori per il caro-bollette. L’ottima performance dei servizi turistici che hanno favorito un incremento dei consumi pari al +7,9% nei primi...
Economia

Stop turismo balneare anticipato per caro bollette

Valerio Servillo
Il finale della stagione estiva 2022 sulle spiagge italiane, da record per le presenze turistiche, è a rischio chiusura anticipata a causa delle bollette energetiche che il Governo deve arginare attuando interventi immediati. È quanto afferma il coordinamento del G20 spiagge, che raccoglie 27 fra le città balneari più importanti del Paese.    “la situazione è particolarmente grave per tutte...