giovedì, 3 Aprile, 2025

Carlo Nordio

Società

Carceri: sciopero della fame dei garanti territoriali

Marco Santarelli
I Garanti territoriali delle carceri italiane attendono con serenità la decisione del Governo, consapevoli che non ci siano alternative di giustizia alla proroga delle licenze straordinarie per i semiliberi che ne abbiano correttamente usufruito fino a ora. Lo ha ricordato il Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, nonché Garante della Regione Lazio, Stefano Anastasia, oggi...
Attualità

Giustizia. La rivoluzione di Nordio

Maurizio Piccinino
“Le intercettazioni attraverso la diffusione selezionata e pilotata”, sono diventate “strumento micidiale di delegittimazione personale e spesso politica”. Lo ha sostenuto al Senato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ieri ha illustrato le linee programmatiche del suo ministero. Nella visione di Nordio, è inoltre, “insensato che pm appartenga a stesso ordine giudice”, mentre la “obbligatorietà azione penale è diventato...
Società

Cdm: nessun beneficio penitenziario per i non collaboratori di giustizia

Emanuela Antonacci
Su proposta del ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge con due interventi in materia di ordinamento penitenziario e di riforma del processo penale. Uno dei punti chiave del provvedimento mira ad assicurare, entro il termine dell’8 novembre indicato dalla Corte costituzionale al Parlamento, una risposta al monito contenuto nell’ordinanza n.97 del 2021, riguardante...
Cronache marziane

Kurt e l’obbligatorietà dell’azione penale

Federico Tedeschini
Tornato dal Regno Unito, Kurt non ha nascosto la sua delusione per il marcato ritorno alla leadership di Boris Johnson (questi marziani sono davvero incredibili!) e per me è stato facile ironizzare sull’erroneità delle Sue previsioni a proposito di quel ritorno. Allora il Marziano mi ha fatto notare che Lui aveva previsto il ritorno di BoJo, ma non aveva mai...
Società

Riforma della Giustizia. Nordio e la speranza di una vera svolta

Alessandro Parrotta
Linee chiare, comunicate in modo semplice ed efficace. Così inizia il ministero del nuovo Guardasigilli, già Procuratore Aggiunto di Venezia nonché Presidente della Commissione di riforma del Codice Penale (2002 – 2006). La materia sulla quale intende intervenire Nordio è contenuta nelle sue stesse recenti dichiarazioni: la discrezionalità dell’esercizio dell’azione penale da parte degli Uffici di Procura e l’indimenticata separazione...
Cronache marziane

Consigli non richiesti al primo Governo Meloni

Federico Tedeschini
Approfittando di un’ulteriore assenza di Kurt il marziano – volato nuovamente in Inghilterra per assistere al ritorno di Boris Johnson – vado qui di seguito ad elencare alcune delle questioni che il governo appena insediato dovrà  immediatamente affrontare, se non vuole che il consenso ricevuto alle ultime elezioni si volatilizzi in favore dei suoi avversari o – addirittura – del maggiore...