lunedì, 31 Marzo, 2025

carburante

Energia

Cna-Fita: “Terzi in Europa per costi carburante. Autostrade, disagi drammatici, pedaggi alle stelle”

Leonzia Gaina
L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa. La notizia, sottolineata con evidenza, arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani, che riferisce le indicazioni dell’Osservatorio sui prezzi dell’energia della Commissione europea, che al 2 gennaio scorso evidenzia un prezzo di 1,890 euro al litro. Non solo, per gli autotrasportatori c’è il continuo rialzo...
Economia

Cna: bollette, carburante e inflazione. Le incertezze freno per le imprese. Si spera nel Pnrr

Leonzia Gaina
Incertezza e recessione, e solo un imprenditore su quattro prevede una crescita. È lo scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata dalla Cna che ha coinvolto circa mille imprese. “Un quadro a tinte fosche sull’anno appena iniziato”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “Caro-energia e inflazioni le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese”. La...
Ambiente

Greta dove sei?

Antonio Domani
Ora più che mai servirebbe la tua presenza qui in Italia, tu che hai capacità di mobilitare ingenti masse di giovani grazie al movimento di protesta internazionale che hai creato a tutela dell’ambiente. Come puoi vedere è in corso una guerra in Europa tra 2 Nazioni che sta causando gravi problemi energetici e ambientali. A causa dell’interruzione dei rifornimenti del...
Energia

Il Settore carburanti rischia il collasso

Lorenzo Romeo
I prezzi carburanti continuano a correre, nonostante il taglio delle accise sia ancora attivo (-30,5 cent al litro fino all’8 luglio, con probabile proroga) e l’Opec+ abbia annunciato l’incremento della produzione. “A condizionare il mercato dei carburanti è il fenomeno speculativo a livello internazionale, che spinge sopra i 2 euro al litro i carburanti, con ripercussioni pesantissime per i consumatori...
Attualità

Guerra: a Bryansk prende fuoco deposito di carburante russo

Marco Santarelli
Nelle ultime ore l’allarme antiaereo è scattato in diverse regioni dell’Ucraina, tra cui Kiev, Odessa, Sumy, Kharkiv, Cherkasy, Chernihiv, Mykolaiv, Zaporizhzhia, Donetsk. Secondo quanto riferito dalla Tass, un incendio è scoppiato in un deposito di carburante a Bryansk, in Russia, una località non molto distante dal confine con l’Ucraina. Sul campo, in base all’ultimo aggiornamento dello Stato maggiore delle forze...
Attualità

Carburanti: Qe, prezzi in calo in attesa dell’effetto accise

Lorenzo Romeo
Code di ribassi sulla rete carburanti a valle dei tagli decisi dalle compagnie la scorsa settimana. I prezzi praticati risultano infatti in calo in attesa di recepire il taglio delle accise su benzina (-25 cent/litro), diesel (-25 cent/litro) e Gpl (-4,7 cent/litro) previsto nei decreti pubblicati nella notte in Gazzetta Ufficiale. Le nuove accise sono in vigore da oggi e...
Attualità

Carburante, costi calmierati e credito d’imposta. Confartigianato: il Governo accolga le richieste, le piccole imprese ora vanno aiutate

Gianmarco Catone
Attenzione delle Associazioni di categoria rivolta alle prossime decisioni del Governo su energia, caro carburante e sostegni alle imprese. A sottolineare le difficoltà è la Confartigianato che ricorda come i rincari dell’energia si sono abbattuti sulle piccole imprese con un peso insostenibile. Micro attività alla chiusura Nel primo trimestre 2022, calcola la Confederazione, un chilovattora di energia elettrica, per la...
Attualità

Autotrasportatori da lunedì la protesta. Trasportounito e Unatras: Stop ai servizi

Maurizio Piccinino
Prezzo del carburante troppo alto, nessun margine di utile per imprese e “padroncini” che lunedì prossimo, 14 marzo, sospenderanno il servizio “per causa di forza maggiore”. Estrema necessità Ad annunciare il blocco è “Trasportounito”, che tuttavia ci tiene a rilevare come non si tratti di uno sciopero né di una rivendicazione specifica, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni...
Attualità

Trasporto, il caro gasolio blocca i camionisti. Unatras: attendiamo misure dal Governo, necessario ridurre il prezzo del carburante

Gianmarco Catone
A salire sulle barricate sono ora i camionisti. Per loro il caro gasolio è un problema di sopravvivenza perché il carburante ha avuto rincari stellari, un pieno è passato da 600 euro a mille euro. Situazione, dicono, insostenibile per questo ci sarà il blocco dei trasporti. Subito impegni concreti “Senza risposte positive da parte del Governo, daremo il via a...
Economia

Benzina, rincari segnalati da Codacons ma taciuto dalla politica. Per le famiglie nuova batosta

Paolo Fruncillo
Come sia stato possibile che il 9 giugno la benzina abbia subito un nuovo rialzo nel silenzio generale delle fonti istituzionali e di Governo, spiega bene i mancati meccanismi di controllo sull’economia. Il costo del litro di benzina, infatti, è tornano a crescere ed ha toccato il prezzo più alto degli ultimi due anni: 1,6 euro al litro. Il fatto...