venerdì, 21 Febbraio, 2025

carburante

Economia

Auto, primi segnali di tregua sui costi: Rc stabile, carburante in lieve calo

Stefano Ghionni
Si stabilizza il prezzo dell’assicurazione auto, si riduce, almeno in parte, quello del carburante; abituati ormai da anni a vedere tariffe in aumento, i primi segnali positivi, seppur modesti, diventano una notizia. I dati arrivano da Facile.it, che ha fotografato l’andamento dei prezzi a gennaio 2025 evidenziando una tendenza positiva su due delle principali voci di spesa che gravano sull’automobile....
Esteri

86 morti e 55 feriti nell’esplosione di un’autocisterna di benzina in Nigeria

Ettore Di Bartolomeo
E’ salito a 86 il numero delle vittime causato dall’esplosione di un’autocisterna di benzina nel centro-nord della Nigeria. L’incidente è avvenuto nelle prime ore di sabato vicino a Suleja, nello stato del Niger, quando alcune persone hanno tentato di trasferire carburante da una cisterna danneggiata a un altro camion, usando un generatore. Questo tentativo ha provocato una violenta esplosione, che...
Economia

Coldiretti: “Carburante alle stelle, export agroalimentare Made in Italy a rischio”

Paolo Fruncillo
Il prezzo del carburante aumentato continua a colpire pesantemente l’export agroalimentare italiano, dove quasi il 40% dei cibi e delle bevande Made in Italy che vanno all’estero si trasporta su strada. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su dati Istat diffusa nel quadro dei maggiori rincari delle medie nazionali delle quotazioni alla pompa di benzina e di diesel. Il...
Economia

Natale 2024, rincari record: treni +300%, regali per 11 miliardi di euro

Anna Garofalo
Con il Natale alle porte gli italiani si preparano a vivere uno dei periodi più attesi dell’anno, ma quest’anno le festività si prospettano particolarmente costose. Secondo il rapporto congiunto di Facile.it e Consumerismo No Profit, i rincari interessano tutte le principali voci di spesa natalizie, con aumenti che in alcuni casi raggiungono il 300%. Tra regali, decorazioni, viaggi e pranzi,...
Lavoro

Mobilità, andare a lavoro in auto costa fino a 3mila euro l’anno

Chiara Catone
L’aumento costante dei prezzi del carburante negli ultimi anni ha intensificato la pressione finanziaria sui pendolari italiani, rendendo il tragitto casa-lavoro o casa-università una voce di costo significativa che incide sul reddito mensile. Tra il 2020 e il 2024, i costi del carburante sono cresciuti del 27,97% per la benzina e del 34,85% per il gasolio, costringendo molti lavoratori e...
Attualità

Venice Blue Flag. Accordo per ridurre l’impatto di emissioni dalle navi

Paolo Fruncillo
Trentatré compagnie crocieristiche hanno rinnovato la sottoscrizione al Venice Blue Flag: un accordo che ha lo scopo di ridurre l’impatto di emissioni in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei porti della laguna di Venezia e di Chioggia. In base all’accordo, le compagnie si impegnano a far funzionare i motori principali e ausiliari delle loro...
Attualità

Romania: a febbraio cresce il fatturato del commercio al dettaglio

Francesco Gentile
Nel mese di febbraio 2024 il fatturato delle vendite nel commercio al dettaglio in Romania (ad eccezione del commercio di autoveicoli e motociclette) è cresciuto rispetto a gennaio 2024 del 2,6%, in seguito alle crescite del commercio al dettaglio del carburante per autoveicoli (+4,2%), delle vendite di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+4,1%), e nelle vendite di prodotti non alimentari...
Economia

Più sale il prezzo della benzina, più diminuisce il sostegno a politiche verdi

Paolo Fruncillo
Sembra un paradosso, ma uno studio recente pubblicato da Nature Energy, rivela che “con l’aumento del prezzo della benzina, il sostegno degli utenti alla progressiva eliminazione delle auto con motore a combustione diminuisce.” Lo studio analizza l’impatto dei prezzi dell’energia sull’accettabilità delle misure ambientali da parte dell’opinione pubblica in Italia e negli Stati Uniti. Il sostegno della cittadinanza è estremamente...
Attualità

Sequestrati nella provincia reatina circa 36mila litri di gasolio non a norma

Cristina Gambini
Nei giorni scorsi circa 36 mila litri di gasolio non a norma sono stati sequestrati nella provincia reatina all’esito di un’operazione di controllo svolta da funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli di Rieti-Viterbo e i militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Rieti. La verifica, mirata alla distribuzione, alla circolazione e alla commercializzazione dei carburanti, era anche...
Economia

Libia: la modifica del sussidio per il carburante avrà ripercussioni sulla Tunisia

Cristina Gambini
L’Istituto arabo dei leader d’impresa (IACE) stima che la decisione di ristrutturare il sussidio per il carburante recentemente annunciata dal governo libico di “Dbeibah” avrà “certamente” ripercussioni dirette e indirette sulla Tunisia. Annunciata il 10 gennaio per combattere il contrabbando “eccessivo” in Libia, questa decisione rischia di creare un aumento della domanda di combustibili tunisini. Questo aumento della domanda genererà...