sabato, 22 Febbraio, 2025

carabinieri

Società

‘Karpathos’, maxi operazione antimafia della Dda di Catanzaro

Marco Santarelli
All’alba di venerdì 22 settembre un’operazione anti-mafia denominata ‘Karpathos’, condotta dai Carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro, in stretto coordinamento con la Direzione distrettuale antimafia, è scattata lungo tutto il territorio nazionale per l’esecuzione di 52 ordinanze di custodia cautelare. Le accuse nei confronti dei destinatari dei provvedimenti sono “associazione per delinquere di tipo mafioso e associazione per delinquere finalizzata...
Attualità

Riprende l’Iniziativa ‘A scuola sicuri con i Carabinieri’

Valerio Servillo
A Roma con l’avvio dell’anno scolastico, con il consenso dei dirigenti scolastici, ricomincia la programmazione dei servizi da parte dei Carabinieri di Roma e Provincia finalizzati a garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche, nonché a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità, con particolare riferimento ai fenomeni di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti tra gli studenti. La...
Cultura

Carabinieri e Intesa Sanpaolo insieme per la tutela del patrimonio culturale

Cristina Gambini
È stato sottoscritto un accordo tra il Reparto specializzato dell’Arma dei Carabinieri e Intesa Sanpaolo per la promozione della legalità e la tutela del patrimonio culturale nazionale. “Siamo un Paese fortemente depredato. L’esistenza di poli museali è importante, bisogna diffondere la sensibilità al bello. Il patrimonio culturale è nazionale ma di tutta l’umanità, tutti devono collaborare per preservarlo”, ha detto...
Attualità

Maxi-Blitz a Caivano. Meloni: “È solo l’inizio”

Paolo Fruncillo
Mattinata con le forze dell’ordine ieri al Parco Verde di Caivano, nel napoletano, durante il maxi-blitz ‘Alto impatto’ che ha visto impegnati insieme Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza con l’ausilio di ben 400 persone (utilizzati anche cani ed elicotteri). Stop al degrado Un’operazione, questa, realizzata proprio nel cuore della location ‘teatro’ dello stupro di due ragazzine (di 10 e...
Attualità

Il generale silenzio

Giuseppe Mazzei
Leggerò un libro del generale Vannacci quando scriverà di temi militari di cui è sicuramente esperto. Questa mania che chiunque debba scrivere e sentenziare su qualsiasi cosa ha poco a che vedere con la libera espressione delle proprie idee. Il mio idraulico polacco che vive in Italia da 20 anni ha le sue idee sugli stessi temi trattati dal Generale...
Società

Orto Liuzzo, contrada Chiusa, 14 Agosto 1943. Le stragi non invecchiano mai

Domenico Turano
Non sono gli anni che passano e neanche i moventi o le matrici più o meno politiche a far passare nel dimenticatoio le varie stragi che sono state commesse nel passato, nelle quali, immancabilmente, sono colpiti servitori dello Stato e persone inerme, grandi e piccole, per essersi trovate, come spesso si afferma,  nel posto sbagliato e pure nel momento sbagliato....
Attualità

Strage Via Scobar a Palermo: ricordati i Carabinieri “eroi”

Paolo Fruncillo
A Palermo, in occasione del 40esimo anniversario della strage di via Scobar, ha avuto luogo la cerimonia di commemorazione in onore del Capitano Mario D’Aleo, dell’Appuntato Giuseppe Bommarito e del Carabiniere Pietro Morici, vittime di un agguato mafioso. Subito dopo l’attentato furono conferite, dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini, tre medaglie d’oro al Valor civile per ricordare il sacrificio e...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare: Nas. In un anno sequestrati 8.000 tonnellate di prodotti irregolari

Paolo Fruncillo
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, mediante l’azione giornaliera sull’intero territorio nazionale, da oltre 60 anni è impegnato nell’attenta vigilanza del settore alimentare per il rispetto delle norme poste a tutela della salute dei cittadini. L’intensa attività sviluppata dalla Specialità dell’Arma, d’intesa con il Ministero della Salute, ha consentito, nell’ultimo anno, di sottrarre dalle tavole degli italiani oltre...
Attualità

Nuovi vertici delle forze dell’ordine e il bisogno di sicurezza

Domenico Turano
A capo della Polizia di Stato è stato nominato il Prefetto Vittorio Pisani, proveniente dall’Aisi (Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna) ove svolgeva le funzioni di vice-direttore. Il Prefetto Lamberto Giannini, da Capo della Polizia dal 04 marzo del 2021, è stato nominato Capo dell’Ufficio Territoriale del Governo (U.T.G.) di Roma. È bene ricordare che tale denominazione è stata attribuita a...
Ambiente

Evento “Carabinieri-Italian Biodiversity Keepers” a New York

Cristina Gambini
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, che si svolge ogni anno il 22 maggio, l’Arma dei Carabinieri forestali promuoverà una mostra presso il Palazzo delle Nazioni Unite a New York, dall’8 al 18 maggio 2023. L’iniziativa “Carabinieri-Italian Biodiversity Keepers” ha lo scopo di illustrare l’importante e complesso impegno nella protezione e nella conservazione della natura svolto dal Comando Unità...