sabato, 22 Febbraio, 2025

Campania

Economia

Fondi Ue, i commercialisti possono contribuire allo sviluppo produttivo

Redazione
“Viviamo un momento storico cruciale, importantissimo per il programma di risorse europee, che va da NextGenerationEu alla programmazione dei fondi comunitari. Credo che il contributo dei commercialisti sarà prezioso, per contribuire a gestire l’enorme flusso di risorse, per rilanciare le politiche di sviluppo e di crescita produttiva e occupazionale della nostra Campania e del nostro Mezzogiorno”. Lo afferma l’europarlamentare Andrea Cozzolino, presentando...
Sanità

Campania regione virtuosa su cure innovative e malattie rare

Valerio Servillo
La Campania è l’unica regione italiana ad avere, nell’ultimo anno, impiegato tutto il riparto nazionale del fondo per le terapie innovative (prevalentemente nuovi farmaci per curare i malati di cancro e affetti da malattie rare) messi a disposizione dal ministero della Salute. “Un percorso difficile e faticoso in un contesto generalmente critico e sottofinanziato e sotto stress dopo il Covid...
Regioni

Sciame sismico, il sindaco di Napoli Manfredi: “Molto lontana l’ipotesi di evacuazione”

Valerio Servillo
Ieri mattina il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, partecipando al convegno ‘L’avventura della moneta: a che serve la finanza’, all’interno dell’iniziativa ‘In viaggio con la Banca d’Italia’ organizzata al Maschio Angioino, si è espresso sul fenomeno che in questi giorni sta allarmando la popolazione dei Campi Flegrei, il bradisismo e sui piani di emergenza.  Gestire questa vicenda con grande responsabilità...
Salute

Obesità, azienda danese vende cura e vola in borsa

Valerio Servillo
Con una iniezione settimanale si possono perdere 15 chili in un anno, ma bisogna poter spendere più di 13mila euro. La “cicciomania” per così dire, è entrata di peso, è il caso di dirlo, nelle borse europee e mondiali e sta sconvolgendo le classifiche dei listini. Negli ultimi tempi va fortissima la Novo Nordisk che quasi supera Lvmh, l’ammiraglia del...
Società

Fuga dal Sud: dalla Campania si parte di più. Migrazione verso Milano e Bologna. Al nord la meta degli studenti

Cristina Gambini
Dalla Campania e, più nello specifico dalla città di Napoli, si registra il numero più elevato di partenze verso il Centro-nord: nella regione si rileva una percentuale di partenze pari al 30% (17mila partenze) seguita da Sicilia (23%) e Puglia (18%). Viceversa, la provincia centro settentrionale che accoglie più emigrati dal meridione è Milano (14mila arrivi), mentre l’area metropolitana di...
Ambiente

Inquinamento atmosferico. In Campania il 99% dei Comuni non rispetta i limiti Oms

Maria Parente
In Campania l’emergenza smog è considerato un problema tutt’ora insormontabile. Si pensi al fatto che il 99% dei comuni analizzati presenti nei bollettini quotidiani del rilevamento inquinamento atmosferico dell’Arpac non è riuscito a rispettare i valori limite suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS): nel dettaglio, sono 13 le città con i valori più alti di polveri sottili, superando i valori...
Economia

Occupazione. Per il Mezzogiorno arriva la spinta della Zes. La Campania spera nella svolta post pandemia

Maria Parente
Le Zone economiche speciali (Zes) di recente istituzione, sono pronte a dare una mano alla occupazione nel Mezzogiorno. Un impegno che vale in particolare per la Campania, regione che ha sofferto in modo pesante l’effetto negativo della pandemia sulle attività produttive e sulla forza lavoro. Le stime per la Campania sono, infatti, meno ottimiste rispetto alle valutazioni e alla svolta...
Giovani

Campania: approvata iniziativa legislativa su impegno civico dei cittadini

Federico Tremarco
La regione Campania ha approvato l’iniziativa legislativa “Promozione della diffusione dell’impegno civico e politico nei cittadini campani”, al fine di contribuire, con strumenti di democrazia partecipativa, al rafforzamento della democrazia e delle sue istituzioni, stimolando la sensibilità politica attraverso la partecipazione attiva anche dei giovani, e valorizzando la diffusione delle nuove tecnologie dell’informazione. Destinatari degli interventi sono gli istituti scolastici...
Società

Campania: il “Manifesto Condiviso” per la parità di genere

Cristina Gambini
Il “Manifesto Condiviso”, promosso dall’Ordine degli Psicologi della Campania e frutto del lavoro congiunto svolto in questi mesi con 40 referenti dei Comitati Pari opportunità degli altri Ordini professionali, regionali e provinciali ha l’obiettivo di rimuovere gli stereotipi e i pregiudizi radicati nella nostra cultura, di contrastare le discriminazioni, e di promuovere un comportamento orientato all’equilibrio di genere come fattore...