martedì, 1 Aprile, 2025

bullismo

Attualità

La passione green di Re Carlo sboccia negli anni più duri del collegio

Martina Miceli
Alcuni giorni fa, su una nota rivista, ho letto “Re Carlo a scuola bullizzato senza pietà”. L’articolo riprende un’intervista rilasciata al “Daily Telegraph” da un ex compagno di classe del neo incoronato Re. Johnny Stonborough – ex compagno di scuola di Carlo – avrebbe raccontato di fatti avvenuti negli anni Sessanta, quando il giovane principe di Galles fu mandato a scuola alla Gordonstoun di...
Esteri

Boom della chirurgia per l’allungamento delle gambe

Federico Tremarco
Alto un metro e settanta, Alex si considerava basso. Il 26enne era stufo di insulti e commenti di scherno sulla sua altezza. “Gli uomini più bassi – ha raccontato il ragazzo – di solito vengono sminuiti solo a causa di un qualcosa che non possono controllare”. Lo scorso gennaio Alex ha subito un intervento di allungamento delle gambe per aumentare...
Società

Un adolescente su due vittima di cyberbullismo

Lorenzo Romeo
Bullismo e Cyberbullismo sono due fenomeni sempre molto presenti tra i giovani. Secondo i dati dell’Osservatorio indifesa 2022-23 realizzato da Terre des Hommes, insieme a OneDay e alla community di ScuolaZoo, il 47,7% di loro è vittima di bullismo o Cyberbullismo e il pretesto principale per il quale vengono attaccati è l’aspetto fisico (rivela il 37% dei partecipanti all’indagine). Seguono,...
Società

Il bullismo anche nel mondo del lavoro

Francesco Gentile
Il bullismo, oltre che tra gli adolescenti, trova linfa all’interno degli ambienti lavorativi a tal punto da essere definito come fonte di una epidemia fuori controllo. Secondo i dati del Workplace Bullying Institute, addirittura oltre 7 dipendenti su 10 (75%) dichiarano di essere stati bersagli o di aver assistito ad atti di bullismo sul posto di lavoro per un totale...
Società

4 bambini disabili su 10 vittime di bullismo

Marco Santarelli
Oltre il 35% dei bambini e dei ragazzi con disabilità ha subito almeno un episodio di violenza di tipo fisico, emotivo, sessuale, psicologica o verbale da quando utilizza i social, i servizi di messaggistica o i giochi online. È quanto emerge dall’indagine realizzata dall’Associazione nazionale dipendenze tecnologiche e cyberbullismo (Di.Te). Nel mirino dei bulli e dei cyberbulli c’è soprattutto chi...
Società

“Una buona occasione”, progetto socioeducativo contro il bullismo

Lorenzo Romeo
È stata presentata in Campidoglio “Una buona occasione”, l’iniziativa dell’Assemblea Capitolina per contrastare il bullismo e il cyberbullismo con l’obiettivo di sensibilizzare e arginare quanto più possibile queste inquietanti tendenze giovanili. Il progetto socioeducativo coinvolgerà studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Capitale con attività, seminari e laboratori su materie artistiche e sportive.   I primi a aderire sono stati gli...
Società

“Prevenzione e contrasto del bullismo” nelle scuole del Lazio

Valerio Servillo
Presso l’aula magna della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, a Roma, ha preso il via la seconda fase dell’iniziativa, finanziata dalla Presidenza del Consiglio, che coinvolge un gruppo composto da docenti della Facoltà di Medicina e psicologia, in collaborazione con la Fondazione per lo studio e la ricerca sull’infanzia e l’adolescenza e l’Associazione SOS Telefono azzurro Onlus. Il...
Società

Senza Dad torna in auge il bullismo

Lorenzo Romeo
Per molti studenti il ritorno a scuola ha significato, oltre al piacere di riscoprire la socialità, anche tornare a fare i conti con il bullismo. Considerando solamente gli ultimi mesi dello scorso anno scolastico, ben 1 alunno su 5 racconta di aver subìto almeno una delle tante forme di prevaricazione in cui si concretizza il fenomeno. A segnalarlo è l’Osservatorio...
Società

Festa nazionale dell’inclusione

Barbara Braghin
È stata una manifestazione ricca di spensieratezza ed emozioni la giornata che si è svolta domenica 18 settembre 2022 nella superba cornice del CASTELLO di SANTA SEVERA che ha coinvolto più di 2000 persone, per affermare il diritto di essere se stessi e con l’intento di allargare il proprio sguardo ad altre culture e ad una molteplicità variegata di esperienze di vita.   Dalle 10:00...
Società

La formazione degli adulti contro il bullismo

Emanuela Antonacci
Per affrontare al meglio il fenomeno del bullismo la formazione è molto importante, soprattutto perché gli adulti svolgano nel modo corretto il fondamentale ruolo di aiuto e supporto ai ragazzi. Si tratta di un fenomeno molto delicato che non bisogna sottovalutare e al quale occorre prestare particolare attenzione. “Il bullismo è un fenomeno sociale”, spiega Irene Pasini, docente Cefpas per...