sabato, 22 Febbraio, 2025

bullismo

Società

Bullismo e cyberbullismo a scuola: dal Miur una stima degli effetti sullo stato di salute e sui comportamenti degli adolescenti

Francesco Gentile
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola e celebrata annualmente il 7 febbraio, il Ministero della Salute ha pubblicato i risultati della raccolta dati HBSC Italia 2022, realizzata dal Gruppo di Lavoro nazionale per la...
Società

Dalla Sicilia un nuovo progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo

Cristina Gambini
L’assessorato regionale siciliano ha finanziato 1,8 milioni di euro per un nuovo progetto volto a contrastare in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. L’importante intervento interistituzionale è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, dall’ assessore all’Istruzione Mimmo Turano dall’assessore alle Politiche sociali Nuccia Albano e dal direttore dell’Usr Sicilia...
Attualità

La Sicilia lancia il Piano per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
Al via in Sicilia il Piano strategico per il contrasto alla povertà educativa, la riduzione della dispersione scolastica, la qualificazione e l’internalizzazione del sistema scolastico siciliano per il triennio 2023-2025 e che può contare su una dotazione finanziaria di quasi 321 milioni di euro. Gli obiettivi sono quelli di innalzare la qualità dell’offerta formativa della scuola siciliana, intervenire tempestivamente per...
Cultura

Cultura, la Regione Calabria pubblica l’avviso a sostegno delle politiche giovanili

Paolo Fruncillo
La vicepresidente della Giunta regionale con delega alla cultura Giusi Princi, in riferimento all’avviso per la concessione di contributi a sostegno delle politiche giovanili, pubblicato dal dipartimento Istruzione, Cultura e le cui domande di partecipazione scadono il prossimo 31 ottobre 2023, ha reso noto che “La Regione Calabria sostiene lo sviluppo di una armonica personalità giovanile ricorrendo al mondo associativo....
Società

Ricomincia la scuola: 7 milioni di studenti pronti al rientro in classe

Maria Parente
Oltre 7 milioni di studenti sono pronti per far rientro in classe. Le Regioni che hanno inaugurato l’anno scolastico sono state oggi Piemonte, Trentino, Val d’Aosta. In Lombardia i ragazzi rientreranno in classe domani, mentre mercoledì sarà il turno degli alunni di Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sicilia, Umbria e Veneto. Il ritorno tra i banchi per gli...
Attualità

Scuola, novità dell’anno scolastico 2023-24

Marco Santarelli
A partire da oggi gli studenti italiani, dalle elementari fino alle scuole superiori, ritornano sui banchi. Come si precisa nel calendario scolastico del Miur, le successive riaperture avverranno tra l’11 e il 15 settembre. Soprattutto, l’anno scolastico 2023-2024 presenta alcune importanti novità introdotte dal Ministero dell’Istruzione riguardanti sia gli alunni e che i docenti. Nuovi interventi. Anti-bullismo, sospensione, condotta Lo...
Attualità

Nel Lazio al via sperimentazione del patentino digitale per contrastare bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Al via la sperimentazione in Media Education e l’istituzione del Patentino Digitale nelle scuole con l’obiettivo di promuovere attività progettuali in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. È quanto prevede lo schema di accordo siglato tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom). La Regione intende, infatti, supportare il Co.re.com....
Giovani

Scuola: cyberbullismo e bullismo problemi di salute pubblica. Vittima un giovane su due

Cristina Gambini
Il bullismo, e la versione declinata nel mondo digitale, il cyberbullismo, oggi sono considerati dei problemi di salute pubblica, perché determinano disturbi di ansia e umore, autolesionismo, deficit dell’attenzione e maggior rischio di sviluppare dipendenze da alcol e droghe. Da una parte un bullo, o un gruppo di bulli, dall’altra parte una vittima, solitamente un ragazzo o una ragazza ritenuti...
Esteri

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Austin: “Washington non sopporterà coercizione e bullismo da parte della Cina”

Federico Tremarco
Il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin ha promesso sabato che Washington non sopporterà alcuna “coercizione e bullismo” dei suoi alleati e partner da parte della Cina, assicurando che gli Stati Uniti rimangono impegnati a mantenere lo status quo su Taiwan e preferirebbero il dialogo con Pechino. Parlando al cosiddetto Shangri-La Dialogue, un forum annuale che riunisce alti funzionari della...