mercoledì, 2 Luglio, 2025

Bruxelles

Politica

Mattarella e Macron spengono i fuochi. Trattato del Quirinale non De Bello Gallico

Giuseppe Mazzei
La guerra diplomatica tra Francia e Italia può finire prima di cominciare. I due Presidenti hanno rilanciato la “piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea”. Chi già pregustava di qua e di là delle Alpi uno scontro tra cugini e tra opposte maggioranze politiche rimarrà deluso. L’interesse dei due Paesi è collaborare anche sul tema...
Attualità

Cna a Bruxelles. Costantini: confronto positivo sui temi e prospettive delle imprese

Lorenzo Romeo
Temi nazionali ed europei che si incrociano e che stanno a cuore alle piccole imprese. L’impegno comune è stabilire una nuova sinergia e fissare nuovi obiettivi, con queste premesse il presidente del Comitato economico e sociale europeo, Christa Schweng, ha ricevuto a Bruxelles il presidente della Cna, Dario Costantini, la vicepresidente, Marianna Panebarco, delegata per le politiche europee della Cna....
Europa

Meloni a Bruxelles. Confronto con von der Leyen. L’agenda italiana, priorità su energia e Pnrr

Maurizio Piccinino
Primo appuntamento con una agenda fitta di questioni sulle quali trovare una intesa con i vertici istituzionali dell’Unione. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà alle 16.30 Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue; un’ora dopo il faccia a faccia più atteso con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Alle 19 il giro terminerà con il presidente del Consiglio...
Lavoro

Confartigianato a Bruxelles. Granelli: confronto positivo con i parlamentari italiani

Leonzia Gaina
Tour della Confartigianato a Bruxelles per incontrare la rappresentanza italiana in Europa. L’obiettivo, assicura la confederazione è lavorare sui tanti “dossier aperti che interessano artigiani e micro e piccole imprese”. A promuovere l’iniziativa il presidente Marco Granelli, il Segretario generale Vincenzo Mamoli e il delegato di Confartigianato all’Europa, Luca Crosetto, che hanno incontrato i due ambasciatori italiani a Bruxelles, per...
Politica

Meloni, una granduer italiana che obbliga a riforme serie

Giuseppe Mazzei
Meloni ha cercato più di spiazzare le opposizioni che di strigliare la maggioranza. Il risultato l’ha ottenuto. Gli alleati non hanno avuto margini per mettere le bandierine e la Lega si è limitata a dire che vigilerà sul rispetto degli impegni. Le opposizioni hanno preso tre strade diverse. Azione non alzerà barricate ed è pronta a fare proposte concrete per...
Europa

Ue approva “Coesione digitale” delle Regioni

Gianmarco Catone
Il Comitato europeo delle Regioni riunito a Bruxelles ha approvato il parere sulla “Coesione digitale” presentato da Gaetano Armao, componente del Comitato e Presidente dell’intergruppo sull’insularità, nel contesto dell’Assemblea plenaria che ha aperto la XX settimana delle Regioni della Ue. Il parere individua le misure da adottare e gli obiettivi da conseguire per superare il divario digitale tra le Regioni...
Esteri

Giovani immigrati a Bruxelles per Progetto integrazione

Lorenzo Romeo
Un gruppo di giovani immigrati europei di prima generazione, nati in Stati extra UE da genitori immigrati, ha incontrato una rappresentanza delle istituzioni europee a Bruxelles, nell’ambito del progetto “Cooperazione per l’integrazione giovanile” (Co4You), promosso e coordinato dal Centro Studi Pio La Torre nell’ambito del programma “Erasmus Plus” e finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani. Lo scopo dell’iniziativa è stato quello di...
Economia

Bonomi: “Emergenza energia. No flat tax né prepensionamenti”

Maurizio Piccinino
No a Flat tax e no a prepensionamenti. La doppia contrarietà verso “soluzioni immaginifiche” arriva dal presidente Carlo Bonomi alla sua prima uscita pubblica post elezioni, all’ assemblea degli industriali di Varese. “Non vogliamo negare ai partiti di perseguire le promesse elettorali ma oggi energia e finanza pubblica”, dice il leader degli industriali, “sono due fronti di emergenza che non...
Giovani

Imprenditorialità giovanile pugliese protagonista a Bruxelles

Redazione
Nell’ambito dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, domani il Commissario Europeo Breton incontrerà a Bruxelles una delegazione di 15 giovani provenienti da tutto il continente, per discutere di politiche ed iniziative a supporto dell’attivazione e dell’imprenditorialità giovanile. Nella delegazione ci sarà anche una presenza pugliese: l’unico italiano dei 15 ragazzi è infatti di Monopoli, si chiama Giancarlo Ostuni ed è stato individuato a Bruxelles...
Europa

Dialogo tra Kosovo e Serbia, Ue invita Kurti e Vucic a Bruxelles

Redazione
Dopo le tensioni nel nord del Kosovo del 31 luglio scorso, l’Ue ha invitato il premier del Kosovo Albin Kurti e il presidente della Serbia Aleksandër Vucic a un incontro nell’ambito del dialogo tra i due paesi. Il premier kosovaro, Kurti aveva dichiarato in precedenza che avrebbe dovuto incontrare il presidente serbo Vucic il 19 luglio, ma l’incontro tra i due è stato posticipato...