martedì, 1 Luglio, 2025

bollette

Politica

Draghi blandisce i 5S “Non guido altre maggioranze”

Maurizio Piccinino
Giornata intensa e a tutto campo per Mario Draghi. Il premier nel pomeriggio durante la conferenza stampa, seguita al Consiglio dei ministri per approvare un nuovo piano di mitigazione delle bollette, ha parlato dei temi politici del momento, nazionali ed internazionali. Ha smorzato le polemiche innescate in sua assenza con i 5S, ha ribadito il ruolo positivo del Governo e...
Economia

Bollette. Il Governo taglia Iva e accise. Contributo straordinario da aziende del gas

Maurizio Piccinino
Il Governo riduce il peso di Iva e accise per contenere i costi dell’energia elettrica e del gas. Un decreto che ha effetto sul terzo trimestre dell’anno in corso, e sarà di aiuto alle famiglie, e alle categorie particolarmente esposte come i “professionisti della strada”. Il decreto darà una mano a garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di...
Economia

Energia: bollette in calo per le famiglie italiane

Gianmarco Catone
Arera ha avviato un monitoraggio d’urgenza sui contratti di approvvigionamento per l’importazione del gas naturale, da cui potrebbero emergere elementi utili per impostare nuovi interventi del Governo, non solo regolatori ma anche legislativi, di ulteriore contrasto all’eccezionale situazione di instabilità del sistema nazionale del gas naturale. È quanto ha evidenziato la commissione Attività produttive della Camera e il presidente di...
Economia

Scende il caro-bollette per le Pmi

Angelica Bianco
Nel secondo trimestre 2022 la spesa per energia elettrica e gas naturale per le micro e piccole imprese italiane registrerà una diminuzione rispettivamente del -9,7% e del -7,4%, rispetto al trimestre precedente. Sembra, dunque, arrestarsi un trend di forti aumenti iniziato dalla fine della primavera dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali...
Economia

Confesercenti: inflazione, energia e costi degli affitti bloccano la crescita

Leonzia Gaina
L’inflazione riduce le speranze di una ripresa che da forte è andata ad affievolirsi. “Gli interventi contro il caro energia aiutano”, scrive la Confesercenti, “ma le tensioni sui prezzi non si fermano e lo scenario per imprese e famiglie continua a rimanere incerto”. Stime, ribassi e delusioni Il dato sull’inflazione di aprile corregge, osserva la Confederazione, ma solo lievemente, al...
Ambiente

Cingolani “Sei mesi per lo stoccaggio del gas al 90%”

Cristina Calzecchi Onesti
L’autonomia dal gas russo resta al centro dell’azione dell’Esecutivo ma per ora rappresenta un traguardo non immediato soprattutto per un problema di riserve utili ad affrontare il prossimo inverno. Se Mosca dovesse interrompere le forniture ora “avremmo un serio problema con lo stoccaggio – ha spiegato il ministro della Transizione, Roberto Cingolani nella sua informativa alla Camera a valle delle...
Energia

Cresce in Italia il consumo di energia nonostante il caro-bollette

Angelica Bianco
I dati di Terna rivelano che a marzo 2022 l’Italia ha consumato 27,3 miliardi di kWh di energia elettrica, pari a un 3,5% in più rispetto allo stesso mese del 2021 ma in linea con quello di febbraio del 2022. Nel primo trimestre del 2022 la richiesta di energia elettrica italiana è in aumento del 2,6% rispetto al corrispondente periodo...
Società

In calo l’uso del contante, sempre più usate le carte di pagamento

Emanuela Antonacci
L’utilizzo del contante in Italia è diminuito dal 2016 al 2019, sebbene rimanga lo strumento più utilizzato presso i Pos, mentre le carte di pagamento sono gli strumenti cashless più utilizzati. Il contante viene utilizzato principalmente nei micropagamenti e l’elevato utilizzo della tecnologia contactless, che si pone come concorrente diretto in questo segmento, sembra aver spinto a un maggiore utilizzo...
Economia

Bollette, Confcommercio “con guerra +164% in 1 anno per imprese”

Emanuela Antonacci
Lo scoppio della guerra in Ucraina il 24 febbraio scorso ha innescato una forte instabilità al rialzo dei prezzi dell’energia, già in atto, da mesi, con incrementi di circa il 50% delle quotazioni del gas e dell’elettricità sui mercati internazionali. Conseguentemente, l’impatto sulla bolletta energetica di famiglie e imprese diventa sempre più pesante e difficilmente sostenibile. In particolare, per le...
Attualità

Caro bollette. In piazza agricoltori e pescatori. Coldiretti: venerdì 25 nuova protesta, aumenti record insostenibili

Marco Santarelli
Caro bollette la mobilitazione si estende dagli agricoltori ai pescatori. A conti fatti gli armatori non riescono più a coprire i costi per il balzo dei beni energetici che si trasferisce a valanga sui bilanci e costringe le barche a rimanere in banchina e le imprese a tagliare i raccolti. Sos agricoltori e pescatori Una situazione, rimarca la Coldiretti, “insostenibile...