giovedì, 24 Aprile, 2025

biodiversita’

Ambiente

Al via il progetto ‘Horizion BIOservicES’ sulla biodiversità del suolo

Cristina Gambini
Al via progetto quinquennale Horizion BIOservicES , che vede il CREA fra i suoi partner, con i suoi centri di Agricoltura e Ambiente e di Genomica e Bioinformatica. L’obiettivo del progetto è quello di prevenire il degrado del suolo e nel migliorarne la salute, la sua biodiversità gioca un ruolo fondamentale, ancora tutto da studiare. Si tratta, nello specifico, da...
Attualità

La Commissione europea invita l’Italia a rispettare le norme sulla caccia

Francesco Gentile
La Commissione Europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia inviando, a Roma, una formale lettera di costituzione in mora (INFR (2023) 2181) per non aver attuato le misure richieste dalla “Direttiva Habitat” volta a monitorare e prevenire le catture di cetacei, tartarughe e uccelli marini da parte dei pescherecci. Il Green Deal europeo e la...
Energia

Sostenibilità eolica in Italia: la Lipu presenta la mappa della sensibilità avifaunistica

Marco Santarelli
La Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu), in collaborazione con BirdLife International e esperti nazionali e internazionali, ha presentato uno studio dettagliato intitolato ‘Sensitivity mapping for Renewable Energy in Italy’. L’obiettivo dello studio è identificare le aree terrestri e marine sensibili per gli uccelli rispetto alla realizzazione di fornendo così una base scientifica per la pianificazione delle future installazioni. L’annuncio è...
Ambiente

Il cambiamento climatico preoccupa la maggioranza degli italiani

Paolo Fruncillo
Il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia ha realizzato uno studio nazionale che ha coinvolto un campione di 1000 cittadini maggiorenni italiani rappresentativo della popolazione per sesso, età, appartenenza geografica e occupazione utilizzando una survey realizzata con metodologia Computer Assisted Web Interview per raccogliere le opinioni della popolazione sulle sfide globali percepite come urgenti...
Ambiente

La Lista Rossa globale della IUCN comprende ora 157.190 specie, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione

Valerio Servillo
In occasione della 28esima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, svoltasi negli Emirati Arabi, la “IUCN”, Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, ha pubblicato l’aggiornamento della Lista Rossa, il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. La Lista Rossa globale della IUCN comprende oggi 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di...
Agroalimentare

Sicilia: quattro bandi per sostenere la competitività delle imprese agricole

Valerio Servillo
Quattro bandi, per un totale di 35 milioni di euro, finalizzati a sostenere la competitività delle imprese agricole siciliane.  “Sono provvedimenti che puntano a sostenere le attività di promozione dei prodotti, la condivisione di conoscenze e innovazioni in agricoltura, fornire supporto all’apicoltura e migliorare le pratiche di allevamento. Vogliamo rendere le nostre imprese sempre più competitive e al passo con...
Attualità

Il pollo romagnolo diventa ‘Slow Food’: salgono a 19 i prodotti dell’Emilia-Romagna con la chiocciolina rossa

Valerio Servillo
Il pollo romagnolo diventa ‘Slow Food’, facendo così salire a diciannove il numero dei prodotti dell’Emilia-Romagna certificati dall’Associazione internazionale con l’inconfondibile chiocciolina rossa, impegnata da anni nell’educazione al gusto e nella difesa della biodiversità. Il 19esimo Presidio è stato presentato ieri a Bologna dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi, insieme a Raffaella Ponzio, responsabile Presìdi Slow Food Italia. All’incontro con i...
Attualità

Il Ministro Pichetto Fratin: “Dare forza alla voce dei giovani in vista della Cop28”

Cristina Gambini
Ad una settimana dalla COP28 di Dubai la Città di Roma torna ad essere teatro dell’impegno italiano in favore dei giovani, nella loro lotta al cambiamento climatico, con la Mostra Evento del famoso Street Artist Moby Dick, da sempre attento alla tutela della Biodiversità con un particolare impegno sulla difesa del mondo animale. “Prepost-art, ritorno alla Terra”, è questo il...
Attualità

Greenpeace sul Trattato globale plastica: “I negoziati a Nairobi finiscono nella frustrazione”

Marco Santarelli
La terza sessione del Comitato Negoziale Intergovernativo (INC3) per un Trattato globale sulla plastica si conclude con una nota deludente per la lotta contro la crisi climatica e della plastica. “La plastica danneggia direttamente ciascuno degli 8,1 miliardi di abitanti di questo fragile pianeta, ma i nostri leader hanno scelto, nei fatti, di considerare le aziende petrolchimiche come gli unici...
Ambiente

Confagricoltura, 70mila alberi da piantare nel 2024

Maria Parente
È stata presentata a Roma, presso la sede di Confagricoltura, la fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia che prevede la messa a dimora dei primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024. Il progetto, promosso da Stefano Boeri Architetti e Fondazione AlberItalia, è stato avviato grazie a un investimento di 2 milioni di euro...