giovedì, 24 Aprile, 2025

biodiversita’

Ambiente

Il Dna della laguna di Marano e Grado studiato per capirne la biodiversità

Ettore Di Bartolomeo
La biodiversità della fauna ittica della Laguna di Marano e Grado, una delle zone umide costiere più importanti del Mediterraneo, è stata studiata per la prima volta attraverso l’analisi del Dna ambientale, il materiale genetico che gli organismi rilasciano nell’ambiente in cui vivono e si muovono. Lo studio è stato condotto nell’ambito del progetto Interreg Italia – Croazia ARGOS (ShARed...
Ambiente

Filiera foresta-legno italiana troppo dipendente dall’estero

Paolo Fruncillo
La filiera foresta-legno italiana presenta un deficit nell’integrazione e nel coordinamento fra i diversi segmenti che la compongono, e l’anello debole della filiera è rappresentato dai settori delle utilizzazioni e della prima trasformazione oltreché dalla dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento di materia prima: importiamo l’80% del nostro fabbisogno di prodotti legnosi senza che vi sia una vera valorizzazione del made in...
Attualità

Cosa sta facendo l’UE per ridurre l’inquinamento atmosferico

Stefano Ghionni
La qualità dell’aria ha un impatto diretto sulla salute umana. Per questo, il Parlamento europeo è al lavoro per l’adozione di regole più severe per controllare l’inquinamento. Un’aria di cattiva qualità può essere causa di patologie respiratorie e cardiovascolari, diabete e tumori. Tuttavia, i suoi danni non si limitano solo alla salute umana, ma influiscono anche sulla biodiversità, contaminando coltivazioni,...
Ambiente

Giornata internazionale per la biodiversità, il Segretario Generale dell’Onu: “Tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere”

Chiara Catone
Il 22 maggio si celebra la Giornata internazionale per la biodiversità, ricorrenza proclamata dalle Nazioni Unite nel 2000, dedicata alla difesa e alla tutela della Diversità Biologica. La Giornata celebra la varietà di forme di vita sulla Terra e promuove la conservazione di ecosistemi vitali. Questo giorno ci ricorda l’importanza di preservare la ricchezza della biodiversità per il benessere delle generazioni presenti e...
Ambiente

Prende il via la VII edizione del Festival della Biodiversità di Puglia

Allegra Santilli
È ufficialmente in partenza la VII edizione della “Settimana della Biodiversità Pugliese – Agricoltura, Alimentazione e Ambiente”, festival socio-culturale dedicato all’agrobiodiversità della Puglia, che si svolgerà dal 20 al 24 maggio 2024 su tutto il territorio regionale, grazie all’impegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Sezione Competitività delle filiere  agroalimentari) e al coordinamento del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli...
Ambiente

‘Obiettivo Terra 2024’: selezionate le foto finaliste del concorso

Antonio Gesualdi
Sono 969 gli scatti candidati alla quindicesima edizione di “Obiettivo Terra”, il concorso fotografico nazionale promosso ogni anno da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana per celebrare la Giornata Mondiale della Madre Terra (22 aprile). Istantanee che restituiscono le meraviglie dei contesti naturali e della ricca biodiversità ambientale, terrestre e marina, del Belpaese. Altrettanto identitarie sono le componenti geologiche dei...
Ambiente

Biodiversità in Lombardia: al via il progetto ‘Natural Connections for Natura 2000’

Francesco Gentile
Con l’apertura del convegno ‘Life Natconnect 2023’ prende il via il progetto ‘Natural Connections for Natura 2000 in Northen Italy to 2030’ – NatConnect 2030. Il programma è mirato al raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità attraverso lo sviluppo delle azioni definite con i ‘Prioritised Action Frameworks 2021-2027’ (PAF) della Rete Natura 2000. Diffusa su tutto il territorio dell’Unione...
Esteri

In Serbia mancano 200 milioni di alberi

Francesco Gentile
Secondo i dati ufficiali, solo il 29% del territorio serbo è coperto da foreste, mentre per preservare la salute delle persone, la biodiversità e mitigare i cambiamenti climatici, è necessario raggiungere almeno il 41% di copertura forestale. In altre parole, nel nostro paese mancano 10.000 chilometri quadrati di foreste o 200 milioni di alberi, affermano NALED e il Centro per...
Attualità

‘Giornata mondiale dell’acqua’, il messaggio del Segretario Generale delle Nazioni Unite

Francesco Gentile
“L’azione per l’acqua è un’azione per la pace. E oggi è più che mai necessaria. Il nostro mondo è in acque turbolente. I conflitti infuriano, le disuguaglianze dilagano, così come l’inquinamento e la perdita di biodiversità”. Con queste parole il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres ha aperto il suo messaggio rivolto alle nazioni membri in occasione della Giornata...
Ambiente

Biodiversità, in Lombardia al via il progetto ‘Natural Connections for Natura 2000’

Francesco Gentile
Con l’apertura del convegno ‘Life Natconnect 2023’ prende il via il progetto ‘Natural Connections for Natura 2000 in Northen Italy to 2030’ – NatConnect 2030. Il programma è mirato al raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità attraverso lo sviluppo delle azioni definite con i ‘Prioritised Action Frameworks 2021-2027’ (PAF) della Rete Natura 2000. Diffusa su tutto il territorio dell’Unione...