sabato, 19 Aprile, 2025

Bce

Europa

Dalla Commissione Europea via libera alle modifiche al Pnrr

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha dato una valutazione positiva del Pnrr modificato dell'Italia, comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU. Il piano ammonta ora a 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 71,8 miliardi di euro in prestiti) e comprende 66 riforme, sette in più rispetto al piano originario, e 150 investimenti. Il capitolo...
Europa

Panetta annuncia l’euro digitale, sarà la terza transizione Ue

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta alla sua prima uscita pubblica nel nuovo incarico, tiene a battesimo l'euro digitale di cui è il padre avendone seguito tutti i passaggi come capo della task force della Bce. L'euro digitale, nelle sue parole, sarà la terza transizione dell'Europa dopo ambiente ed energia. "L'euro digitale potrà essere utilizzato in...
Economia

Bce: “Le prospettive per la stabilità finanziaria rimangono fragili a causa dell’indebolimento delle condizioni macrofinanziarie”

Francesco Gentile
Secondo il ‘Financial Stability Review’ di novembre 2023, pubblicato oggi dalla Banca centrale europea, le prospettive per la stabilità economica dell’area euro rimangono fragili, poiché le condizioni finanziarie più restrittive si stanno propagando sempre più all’economia reale in un contesto di crescita debole, inflazione elevata e accresciute tensioni geopolitiche. “Le deboli prospettive economiche insieme alle conseguenze dell’elevata inflazione stanno mettendo...
Società

Pagamenti in contante: dall’82% al 69% in 4 anni

Maria Parente
Piuttosto che con bancomat o carte di credito, gli italiani preferiscono usare nei negozi il contante, utilizzato nel 69% dei pagamenti totali: è quanto viene riferito dal ‘Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia: evidenze dall’indagine Bce del 2022’ pubblicato ieri dalla Banca d’Italia. Scopo principale del documento è fornire, anno per anno, i risultati della ricerca sui...
Europa

Gentiloni “Commissione Ue non boccia la manovra ma invita alla prudenza”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'opinione sull'Italia è che la proposta di bilancio non è pienamente in linea con le raccomandazioni europee. Non si tratta di una bocciatura, si tratta di un invito a politiche di bilancio prudenti e un pieno uso delle risorse del Pnrr per gli investimenti". Lo ha detto il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, parlando...
Europa

Migranti, Tajani “L’accordo con l’Albania non viola il diritto Ue”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'accordo firmato due settimane fa dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal premier albanese Edi Rama "è un tassello significativo nella strategia complessiva dell'Esecutivo, in un contesto internazionale di crescente instabilità che rischia di incrementare i flussi migratori e l'odioso mercato dei trafficanti, un mercato che continua a lucrare sulla disperazione e a mietere vittime, come...
Flash

La BCE promuove l’euro digitale

Maurizio Cantelmo
La BCE nel suo ruolo di garante del sistema finanziario ha compiuto un ulteriore passo in avanti verso il lancio di una versione digitale dell’euro, in sostanza una sorta di bitcoin comunitario, una criptomoneta che sarà emessa direttamente dall’istituto di Francoforte e andrà ad affiancarsi (e nel futuro possibilmente sostituirsi), alle banconote tradizionali. Il primo novembre è così iniziata una...
Economia

I tassi Bce fanno ricche le banche. Nel 2023, 43 mld di utili

Francesco Gentile
Secondo un’analisi della Fabi, il settore bancario italiano si prepara a chiudere il 2023 con una crescita esplosiva dei profitti, guidata principalmente dall’inatteso aumento dei tassi d’interesse deliberato dalla Banca centrale europea. Con i primi nove mesi dell’anno che hanno già visto risultati straordinari, le prospettive indicano una crescita del 70% rispetto ai 25 miliardi registrati nel 2022, attestandosi attorno...
Economia

La Fabi: “Nel 2023 le banche faranno 43 miliardi di utili”

Francesco Gentile
Il settore bancario italiano si prepara a chiudere l’anno con risultati eccezionali, spinti in avanti dall’inaspettato aumento dei tassi d’interesse da parte della Banca centrale europea. Le previsioni stimate dal sindacato bancario Fabi in un’analisi indicano che i profitti potrebbero registrare una crescita straordinaria del 70% rispetto al 2022, raggiungendo la notevole cifra di 43 miliardi e 431 milioni di...
Economia

Bce: economia debole anche nell’ultimo trimestre del 2023

Marco Santarelli
Nel nuovo bollettino economico della Bce emerge che anche nell’ultimo trimestre dell’anno in corso il Prodotto interno lordo nella zona euro resterà debole. La Banca centrale europea ha spiegato che “il Pil non avrà significativi margini di crescita in tutto l’arco del quarto trimestre 2023 a causa dei segnali di contrazione che mostra il settore manifatturiero, i quali contagiano anche...