lunedì, 21 Aprile, 2025

Bce

Europa

Ucraina, Parlamento Ue “Serve un tribunale speciale per i crimini russi”

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – "È necessario un tribunale internazionale speciale per punire il crimine di aggressione contro l'Ucraina. Il nuovo tribunale colmerebbe la lacuna nella giustizia penale internazionale. Un'azione legale internazionale invierebbe un chiaro segnale alla Russia e alla comunità internazionale". In una risoluzione il Parlamento Europeo chiede che la leadership politica e militare russa "sia chiamata a rispondere del...
Economia

Davos: economisti si aspettano una recessione globale

Marco Santarelli
Secondo l’analisi dello Chief Economists Outlook, una survey fra i capi economisti delle maggiori istituzioni finanziarie, il 2023 porterà una recessione globale, con l’economia che continuerà ad essere segnata sia dalle tensioni geopolitiche che dalla stretta monetaria di Fed e Bce. Tutti gli economisti si aspettano una crescita debole o molto debole, in Europa e il 91% di loro nutre...
Europa

Eurozona, Gentiloni “Si può evitare profonda recessione”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "C'è possibilità di evitare una profonda recessione, e forse entrare in una contrazione superficiale più limitata nell'area euro: abbiamo avuto delle notizie incoraggianti, penso che siamo riusciti a ridurre la dipendenza energetica, i prezzi dell'energia sono diminuiti significativamente e l'inflazione ha avuto il suo picco in Europa alla fine dello scorso anno". Così Paolo Gentiloni, commissario...
Parco&Lucro

Fed: il morbido atterraggio rasserena i mercati

Diletta Gurioli
La domanda che tutti gli operatori del settore si pongono gira tutta intorno a  fino a quando e per quanto tempo ancora continuerà il rialzo dei tassi delle banche centrali. Il mercato si attende che la Fed possa alzare i tassi sotto il 5% a marzo 2023 e la BCE arrivare oltre il 3% nei mesi estivi. Gli ultimi dati...
Europa

Von der Leyen “In primavera proposta di riforma del mercato elettrico”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Continuiamo a lavorare per rendere l'energia più economica e prodotta entro i nostri confini. Proporremo questa primavera una riforma del mercato elettrico". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, in occasione dell'avvio della presidenza di turno svedese dell'Unione. "Non vedo l'ora che ci siano rapidi progressi sotto la presidenza di turno...
Economia

Bce: inflazione al 2% nel 2025

Lorenzo Romeo
Dal bollettino economico della Bce emerge che nel corso del 2023 l’inflazione dovrebbe gradualmente diminuire per tornare nel 2025 intorno al 2%. Secondo le proiezioni macroeconomiche per l’area dell’euro formulate dagli esperti dell’Eurosistema a dicembre 2022, l’inflazione dovrebbe essere pari in media all’8,4% per il 2022, per poi tornare a diminuire al 6,3% nel 2023, al 3,4% nel 2024 e...
Europa

Bce “In Eurozona possibile recessione ma lieve”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel quarto trimestre del 2022 e nel primo del 2023 "l'economia dell'area dell'euro potrebbe subire una contrazione dovuta alla crisi energetica, all'elevata incertezza, all'indebolimento dell'attività economica mondiale e alle condizioni di finanziamento più restrittive". Lo evidenzia la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. In base alle proiezioni macroeconomiche formulate a dicembre 2022 dagli esperti dell'Eurosistema, "una eventuale...
Europa

Sassoli, Metsola “Ue ha perso leader, traduceva in azioni suoi valori”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "E già passato un anno da quando David Sassoli ci ha lasciati. David non si è mai sottratto alle sfide, durante tutta la sua presidenza ha guidato il Parlamento con dignità, equilibrio, onestà e chiarezza d'intenti. Diceva sempre che l'Europa non è un'entità astratta, ma è fatta dai suoi cittadini. Ha sempre saputo tradurre in azioni concrete...
Europa

Ucraina, Von der Leyen “Estenderemo le sanzioni a Bielorussia e Iran”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'Unione europea continuerà a fare tutto ciò che è in suo potere per sostenere il coraggioso popolo ucraino". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, in occasione della firma della terza dichiarazione congiunta di cooperazione Ue-Nato. "Manterremo la pressione sul Cremlino finché sarà necessario, con un regime di sanzioni pungenti –...
Europa

Migranti, Tajani “Passi avanti verso un’azione europea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La questione migratoria deve essere affrontata su più fronti. È ovvio che, come ha detto anche Papa Francesco, serve un'azione a livello europeo. Questa è la soluzione principale, perché c'è il corridoio mediterraneo ma c'è anche quello balcanico". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ospite di "Radio anch'io" su Radio1. "L'incontro tra Ursula von...