domenica, 20 Aprile, 2025

Bce

Economia

1 milione di famiglie in affanno. 15mld di rate non pagate

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. L’aumento del costo del denaro sommato a quello dell’inflazione che si aggiunge a quello dei tassi di interesse ha portato moltissime famiglie (quasi un milione) sull’orlo del default. Una delle logiche conseguenze è che sono in grandissima difficoltà i clienti delle banche che non riescono a rispettare le scadenze per i pagamenti dei mutui o a tener...
Europa

Il governo candida Roma come sede dell’Autorità europea antiriciclaggio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Roma Capitale è stata individuata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, d'intesa con il ministero dell'Economia e delle Finanze, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il ministero degli Affari Europei, quale candidata italiana a sede dell'Autorità europea antiriciclaggio (Amla). La decisione è stata comunicata con una lettera alle città candidate dal sottosegretario alla...
Europa

Piantedosi e Johansson a Lampedusa “Priorità lotta a trafficanti”

Redazione
LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – "Contrastare il traffico di esseri umani, questa è la priorità del Governo italiano e dell'Unione Europea". Così hanno aperto la conferenza stampa il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e il Commissario Europeo agli Affari Interni Ylva Johansson, al termine della visita all'hotspot di Lampedusa. Una visita durata circa un'ora, durante la quale hanno evidenziato l'ottimo lavoro svolto...
Manica Larga

Creare valore per la collettività

Luca Sabia
Quando  Lagarde ha deciso in settimana di aumentare i tassi di interesse ho pensato che avesse purtroppo ragione da vendere. Spiega: “Dall’inizio della pandemia l’economia dell’area dell’euro ha dovuto affrontare una serie di shock inflazionistici che si sovrappongono. Dall’inizio del 2022, questi shock hanno aumentato il livello dei prezzi dell’11% e ci hanno portato a trasferire oltre 200 miliardi di...
Europa

Meloni: “Bene su migranti, economia e Tunisia. Più fondi per cooperazione e sicurezza”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni non vede ostacoli invalicabili, l’Europa per il premier è pronta a cooperare con l’Italia sui migranti, ad ascoltare i rilievi sull’economia, ad essere pienamente in sintonia sulla sicurezza e gli aiuti a Kiev. Soddisfatta e dialogante in arrivo a Bruxelles il presidente del Consiglio al punto stampa spiega e anticipa: “Per noi le conclusioni del Consiglio europeo sono...
Economia

Confesercenti: scende l’inflazione, ma consumi e crescita frenano. Rischi dai rialzi Bce

Ettore Di Bartolomeo
Scende l’inflazione ma la crescita  così come i consumi sono in frenata. “L’inflazione abbassa la testa a giugno”,  evidenzia la Confesercenti, “il dato anticipatore sui prezzi registrato da Istat è una buona notizia perché indica non solo uno stop rispetto a maggio – quando invece ancora si registrava un aumento dello 0,3% – ma soprattutto un’ulteriore discesa rispetto allo scorso...
Politica

Meloni, i toni in casa e la sostanza in Europa

Giuseppe Mazzei
Ogni volta che Meloni, a Roma, alza la voce sui temi europei si leva un coro che la accusa di nazionalismo e ostilità verso l’Ue. Ogni volta che Meloni, a Strasburgo, Parigi e Berlino tesse la sua tela diplomatica per ottenere risultati dai principali partner europei lo stesso coro la accusa di incoerenza e cedimento rispetto alla linea dura sbandierata...
Europa

La Commissione Ue vara il quadro giuridico per l’euro digitale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La Commissione oggi ha adottato il quadro giuridico per l'introduzione dell'euro digitale". Lo ha detto a Bruxelles il commissario europeo per gli affari economici e monetari, Paolo Gentiloni. "Il messaggio semplice: non possiamo immaginare, in un futuro digitale, che la moneta sia dominata soltanto da privati e da criptovalute e l'assenza di un ruolo per gli...
Economia

Autorità antiriciclaggio in Italia? Una battaglia bipartisan

Riccardo Pedrizzi
Una “battaglia” silenziosa e poco amplificata dai media si sta combattendo, in queste settimane, tra le diplomazie europee per l’assegnazione della sede dell’Autorità europea per l’“Anti-money laundering” – Amla, l’agenzia dell’antiriciclaggio, la cui decisione scaturirà dal cosiddetto Trilogo, l’incontro previsto nella procedura legislativa della UE che vede coinvolti i rappresentanti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione. Come è noto,...
Economia

Lagarde bacchetta le imprese “I profitti alzano l’inflazione”

Giuseppe Mazzei
Se sono costretta ad aumentare i tassi la colpa è delle imprese che alimentano l’inflazione scaricando totalmente sui prezzi i maggiori costi, senza condividerne il peso riducendo i loro profitti. Sembra questo il senso della reprimenda di Lagarde contro le aziende. Da tempo non si sentiva un j’accuse così forte dal pulpito della Banca. Senza ricorrere ad eufemismi la presidente...