martedì, 1 Aprile, 2025

aziende

Economia

Finanza, De Luca (commercialisti): nuovi strumenti fondamentali per rendere aziende competitive

Redazione
“Industria 4.0, economia sostenibile, finanziamenti per startup, parità di genere nel mondo del lavoro. Oggi gli strumenti di finanza riguardano numerosi ambiti e in un prossimo futuro possono essere un fattore competitivo anche per le aziende. E’ necessario, però, specificare che sono nuove forme di finanziamento alle quali non è facile accedere, come troppo spesso si ipotizza. In questo senso...
Economia

Aziende da aiutare e altre da far chiudere. Chi deciderà quelle da salvare?

Giampiero Catone
Ci sono differenze nel produrre al nord e al sud. Disuguaglianze tra il credito a imprese piccole e a quelle grandi. Non è chiaro l’impatto sociale e occupazionale e, soprattutto, chi deciderà la morte di una impresa. Selezione darwiniana, ossia i più forti vanno sostenuti, gli altri lasciati al loro destino? Ragionando sullo scenario evocato dal presidente Draghi con il...
Ambiente

Environment, Social e Governance: Saipem al primo posto in classifica

Redazione
Con un punteggio ESG (Environment, Social e Governance) di 91 su 100, Saipem è al primo posto nel proprio settore di riferimento nella classifica realizzata da Refinitiv, fornitore globale di dati e infrastrutture dei mercati finanziari. La valutazione è stata effettuata analizzando gli impegni e le prestazioni ESG delle aziende su 10 temi principali (tra cui emissioni, innovazione dei prodotti...
Economia

Finanza agevolata, De Lise (Ungdcec): tema cruciale per il futuro dell’Italia

Redazione
“La Finanza agevolata è un tema cruciale per il futuro dell’Italia. D’altronde, gli accordi firmati con l’Unione Europea dovrebbero portare una liquidità che in questo momento scarseggia nel nostro Paese. Questo potrebbe fare la differenza anche rispetto alle attività dei dottori commercialisti, che stanno sempre più diventando manager d’impresa”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente Ungdcec, aprendo il convegno nazionale...
Società

Università: Unicatt, studenti e laureati incontrano online le aziende

Redazione
Economics, Medical, Pharma e Healthcare: questi i temi degli incontri fra studenti, laureati e aziende che anche quest’anno, in una modalità on line inedita, l’Università Cattolica offre nell’incontro con il mondo del lavoro: dal 22 al 24 giugno 2020 si apre lo spazio virtuale della Career Week Roma online, organizzata dal Servizio Stage & Placement dell’Ateneo e dalla società “People”....
Economia

Covid-19; Commercialisti, in forte aumento il sovraindebitamento di famiglie e aziende

Redazione
Il ruolo dei professionisti e delle istituzioni analizzato nel webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord con Antonio Tuccillo, Arminio Rabuano, Nicola Graziano, Sandro Fontana, Angelo Capone, Francesco Corbello, J. Ramon Perna Morales, Antonio Musella e Paolo Pannella. “Stiamo registrando un forte aumento del sovraindebitamento per famiglie, micro e piccole imprese che presumibilmente provocherà una ulteriore emergenza economica con il relativo disagio sociale....
Economia

Covid-19, Tuccillo (commercialisti): “Tzunami” finanziario per le aziende

Redazione
Webinar promosso dall’Odcec Napoli Nord per analizzare le soluzioni idonee al rilancio economico dopo l’emergenza sanitaria del nuovo Coronavirus. “Il coronavirus Covid-19 ha causato un impatto devastante sull’economia e ci aspettiamo un’onda d’urto ancora peggiore. Sulle imprese il danno è davvero incalcolabile. Le aziende dovranno fare i conti con bilanci disastrosi”. Lo ha affermato Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei Dottori...
Economia

Covid-19: un sostegno da aziende di credito e fondazioni bancarie, per un nuovo rinascimento

Eugenio Cecchini
Il Covid-19, il blocco delle attività economiche e la quarantena imposta a tutti stanno mettendo in ginocchio il nostro sistema produttivo. Il Coronavirus ha messo innanzitutto a durissima prova il sistema sanitario e reso urgente il suo potenziamento mentre la chiusura repentina di oltre il 40% delle attività produttive, sta ponendo in serio rischio la solidità delle imprese (la produzione...
Economia

Coronavirus, Moretta (commercialisti): Uniformare procedure esecutive nell’interesse di cittadini, aziende e professionisti

Redazione
NAPOLI – “Abbiamo deciso di aprire un confronto serrato e costruttivo con i tribunali del distretto campano affinché si possano uniformare il più possibile le procedure, in particolare quelle esecutive, in questo momento di emergenza legato al nuovo Coronavirus. Un’attività che porteremo avanti in questi giorni nell’interesse dei cittadini, delle aziende e dei professionisti. I commercialisti stanno facendo la loro...
Attualità

Facchini Gruppo SHG: basta parole, stop ai burocrati

Angelica Bianco
È l’ora delle azioni responsabili. Servono certezze, fondi e fiducia. Solo agendo in modo rapido salveremo l’Italia, le imprese e i cittadini. Troppa incertezza, date, norme e leggi da concretizzare definite dapprima “urgenti” che poi slittano sotto il peso dei tentennamenti e aggiustamenti politici. È lo scenario istituzionale ed economico che invece di essere snellito, grazie a procedure rapide ed...