domenica, 23 Febbraio, 2025

aumenti

Società

Voli estivi più cari del 132%

Gianmarco Catone
Ben 1.638 viaggi dall’Europa verso l’Italia sono stati soppressi tra il 28 giugno e il 12 luglio relativi al periodo 15 luglio -31 agosto 2022 e, se questo non bastasse, le tariffe, rispetto al luglio-agosto 2021, sono arrivate in media a 156 euro per le tratte dalla Spagna (+132,8%), a 183 euro dal Regno Unito (+94,7%), a 193 euro dalla...
Economia

Italia e Germania le più colpite dall’aumento del gas

Marco Santarelli
L’economia italiana, insieme a quella tedesca, è tra le più colpite dall’aumento del prezzo del gas, per la quota elevata di importazioni dalla Russia e per la rilevanza dell’industria manifatturiera, che ne fa ampio uso. È quanto ha dichiarato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenuto alla Relazione annuale 2021 di Bankitalia. “In Italia l’espansione del prodotto nel 2021,...
Agroalimentare

Agroalimentare, preoccupazione per gli aumenti del riso

Redazione
Le quotazioni all’ingrosso sulla piazza di Milano, indicano un aumento percentuale a doppia cifra del riso negli ultimi mesi (ottobre 2021-aprile 2022). Da inizio raccolto, ottobre 2021, si registra la preoccupazione degli operatori del dettaglio alimentare – rileva Assofood (Confcommercio Milano) – per la difficoltà di reperire la materia prima. “Gli aumenti registrati – sottolineano Giovanni Tarantola, consigliere Assofood e...
Economia

Benzina e diesel, ancora rincari

Gianmarco Catone
Ancora in crescita i prezzi di benzina e diesel. Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mise si aggiungono, infatti, altri due centesimi sui costi di entrambi i carburanti negli impianti di quasi tutti i marchi, in particolare nella modalità self. Più nel dettaglio, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self sale a 1,798 euro/litro (1,783...
Energia

Cresce in Italia il consumo di energia nonostante il caro-bollette

Angelica Bianco
I dati di Terna rivelano che a marzo 2022 l’Italia ha consumato 27,3 miliardi di kWh di energia elettrica, pari a un 3,5% in più rispetto allo stesso mese del 2021 ma in linea con quello di febbraio del 2022. Nel primo trimestre del 2022 la richiesta di energia elettrica italiana è in aumento del 2,6% rispetto al corrispondente periodo...
Agroalimentare

Alimentari, la lista dei rincari. Coldiretti: aumenti vertiginosi, non per colpa degli agricoltori che ora producono in perdita

Marco Santarelli
I dieci rincari di generi alimentari che allarmano consumatori e produttori. A stilare la top ten dei prezzi in crescita è la Coldiretti che segnala come il balzo dei prezzi non viene intascato dai coltivatori. Sono infatti agricoltori e allevatori le vittime collaterali del caro prezzi. I rincari Dal +23,3% dell’olio di semi al +6,2% dei gelati il caro energia...
Economia

Economia. Confcommercio: la corsa sfrenata dell’inflazione frena la crescita. Prezzi in aumento e calo dei consumi

Marco Santarelli
Non si ferma neanche a marzo la corsa sfrenata dell’inflazione. In aumento per il nono mese consecutivo. La crescita stimata dall’Istat è del 6,7% annuo (era +5,7% a febbraio), livello che non si registrava da luglio 1991, e dell’1,2% su base mensile. I timori di Confcommercio “Un nuovo e brusco aumento dei prezzi al consumo”, commenta l’Ufficio Studi di Confcommercio,...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: speculazioni sui prezzi, danni per imprese e consumatori. Più controlli contro le pratiche sleali

Gianmarco Catone
Fermare l’effetto domino che passa dalla pandemia alla guerra in Ucraina. È l’imperativo che la Confederazione italiana agricoltori pone come priorità per bloccare quelle che indica come “filiere speculative” a danno delle imprese agricole e del Paese. Effetto domino Le turbolenze per la Cia-Agricoltori pesano sui mercati e sui consumi, portando i prezzi delle materie prime, oggi già a +200%,...
Economia

Confcommercio: “Con crisi internazionale aumenti insostenibili”

Gianmarco Catone
“Il decreto in discussione intende fornire un’ulteriore risposta al forte aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, che ha fatto impennare, in questi ultimi mesi, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche”. Lo ha detto Giovanni Acampora, Confcommercio, nel corso dell’audizione nelle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera nell’ambito dell’esame del disegno...
Energia

Energia. I rialzi si abbattono sull’agricoltura. Coldiretti: speculazione e prezzi creano problemi al Paese che deve rendersi autosufficiente

Marco Santarelli
Costo aggiuntivo per l’agricoltura di otto miliardi. È l’effetto dello scoppio della guerra e la crisi energetica, che hanno prodotto aumenti mediamente di almeno 1/3 i costi produzione dell’agricoltura per un esborso aggiuntivo di almeno 8 miliardi su base annua. Futuro difficile L’impennata dei prezzi nei calcoli della Coldiretti ha messo a rischio il futuro delle coltivazioni, degli allevamenti, dell’industria...