sabato, 19 Aprile, 2025

assunzioni

In primo piano

A dicembre previste dalle imprese 329mila assunzioni

Valerio Servillo
Per il mese di dicembre sono 329mila le assunzioni previste dalle imprese e saliranno a 1,2 milioni per l’intero trimestre dicembre-febbraio. Rispetto a un anno fa si registra una flessione di oltre 24mila nuovi occupati, in conseguenza del rallentamento dell’economia causato dalla guerra in Ucraina, della crisi energetica, della crescita dell’inflazione e del costo del denaro. A delineare questo scenario...
Lavoro

Nel 2021 utilizzati solo 137 incentivi per assunzioni da Rdc

Lorenzo Romeo
I datori di lavoro che assumono i beneficiari del Reddito di cittadinanza possono usufruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, per un importo pari ai mesi di Rdc non fruito dal lavoratore entro il tetto mensile di 780 euro. L’incentivo, nato per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei...
Economia

Inps, crescono del 19% le assunzioni lavorative

Emanuela Antonacci
Secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino ad agosto 2022 sono state 5.467.000, con un aumento del +19% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una crescita che ha riguardato tutte le tipologie contrattuali. Nel dettaglio, sono state registrate 937.000 attivazioni per i contratti a tempo indeterminato, che hanno subito la...
Lavoro

A novembre previste 382mila nuove assunzioni

Francesco Gentile
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ha rivelato che sono 382mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,2 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio. I livelli della domanda di lavoro delle imprese si mantengono superiori a quelli registrati nell’analogo periodo pre-Covid (+33mila su novembre 2019, +95mila sul trimestre), meglio confrontabile...
Lavoro

160mila nuove opportunità di lavoro entro dicembre

Marco Santarelli
Programmatori Java, software engineer, analisti dei dati, sistemisti e project manager, impiegati amministrativi, agenti commerciali, contabili e specialisti SAP. Nel settore manifatturiero si evidenzia la richiesta di elettricisti industriali, saldatori e manutentori termoidraulici. Sono queste alcune tra le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro entro dicembre, distinte in 3 diverse categorie, ovvero le dieci professioni a elevata...
Lavoro

Lavoro, in crescita le assunzioni a tempo indeterminato

Gianmarco Catone
Secondo i dati Inps le assunzioni attivate dai datori di lavoro fino a luglio, sono state 5.029.000 con un aumento del +21% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una crescita che ha riguardato tutte le tipologie contrattuali. Nel dettaglio, sono state registrate 874.000 attivazioni per i contratti a tempo indeterminato, che hanno registrato la crescita più accentuata (+33%). Significativo...
Lavoro

In calo le assunzioni nel mondo del lavoro

Gianmarco Catone
Secondo i dati del Bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ottobre e 1,2 milioni quelle per il trimestre ottobre-dicembre, registrando una flessione rispetto all’anno precedente del 5,4% nel mese e del 10,4% nel trimestre. L’aumento dei prezzi dell’energia, l’inflazione e la situazione geopolitica, sono le cause...
Lavoro

Più Cig meno assunzioni. Mancano figure professionali

Maurizio Piccinino
Segnali negativi per il lavoro. Ad impattare sulla ripresa del post pandemia, l’emergenza dei costi dell’energia, l’aumento delle spese delle materie prime e la crescita dell’inflazione. Tre problemi che ne hanno innescato altri tre nel mondo del lavoro. L’Istituto nazionale di previdenza ha fatto sapere che le richieste di Cigs – nei primi sette mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo...
Lavoro

A settembre in calo assunzioni programmate dalle imprese

Gianmarco Catone
Secondo il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno rispetto a quanto programmato un anno fa. Sulla causa del calo delle assunzioni programmate sta incidendo in particolar modo il continuo rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, con i relativi effetti...
Sanità

Infermieri, pochi e malpagati. Subito 70 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
Il Piano nazionale di Ripresa investe 7 miliardi per cure e medicina territoriale. Tra i protagonisti della nuova assistenza ci sono gli infermieri ma c’è un problema: sono pochi, demotivati con stipendi tra i più bassi d’Europa, – 1700 euro al mese, 25° posto tra i Paesi Ocse -, tralasciati da riforme e politica. Sono sempre più soli in corsia,...