sabato, 19 Aprile, 2025

assunzioni

Lavoro

Unioncamere e Anpal, a maggio previste 444mila assunzioni. Ma mancano i profili ricercati

Marco Santarelli
Secondo l’indagine Excelsior sulle previsioni occupazionali delle aziende realizzata da Unioncamere e Anpal, nonostante il rallentamento dell’economia che ha frenato i piani di assunzione di personale, le imprese a maggio prevedono 444 mila nuove assunzioni. -4,4% i lavoratori ricercati rispetto ad aprile (-3mila) e -18,8% se confrontati con un anno fa (-15mila). Negative anche le costruzioni sia rispetto al mese...
Economia

Rapporto Cgia. Lo Stato non paga 65 mld e le imprese falliscono

Maurizio Piccinino
Fallire per colpa della Pubblica amministrazione che non paga i suoi debiti. È quanto emerge dalla indagine dell’Ufficio studi della Cgia (società di analisi socio economiche della Confederazione nazionale degli artigiani) che indica come lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione continua ininterrottamente a crescere. Nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi, ha toccato...
Lavoro

Arrivano i fondi per le assunzioni nei piccoli Comuni

Emanuela Antonacci
I piccoli Comuni tornano ad assumere. Aperto, infatti, il bando per accedere al contributo di 30 milioni previsto per gli anni 2022-2026 per le assunzioni a tempo determinato di figure professionali necessarie per i progetti del Pnrr riservato alle amministrazioni locali fino a 5.000 abitanti. In questa fase, le domande potranno essere presentate fino al 20 maggio, per poter successivamente...
Lavoro

Inps: 200.000 contratti in più a gennaio 2022

Valerio Servillo
In aumento le assunzioni a gennaio 2022. Lo dicono i dati dell’Inps, che registrano 663mila nuovi contratti di lavoro nel settore privato contro i 461mila di gennaio 2021. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +74%, contratti di somministrazione +49%, contratti a tempo indeterminato +46%, in apprendistato +45%, a tempo determinato +38% e stagionali +35%. Questo andamento riflette...
Lavoro

368 mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile

Emanuela Antonacci
Sono circa 368 mila le entrate di personale previste complessivamente dalle imprese ad aprile, ma l’impatto sullo scenario macroeconomico della crisi in Ucraina e la significativa crescita dei costi energetici e delle materie prime cominciano a produrre effetti soprattutto sulle imprese manifatturiere. Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che elabora le previsioni occupazionali di aprile,...
Lavoro

Decreto Sostegni ter. Polizia di Stato, 1300 assunzioni. Come fare domanda e i requisiti

Marco Santarelli
Una occasione di lavoro, di impegno e motivazione professionale. Per i giovani si apre la possibilità di essere assunti nell’organico della Polizia di Stato, sono infatti in arrivo 1.300 posti. A stabilirlo è il testo della legge di conversione del decreto n. 4/2022, il Sostegni ter approvato al Senato e ora passato alla Camera. Il testo fa riferimento agli inserimenti...
Lavoro

Inps: nel 2021 più assunzioni ma con contratti atipici

Cristina Calzecchi Onesti
Il 2021 chiude in attivo il bilancio occupazionale, anche se sono ancora preponderanti i rapporti di lavoro flessibili. Lo ha rilevato l’Osservatorio sul precariato dell’Inps secondo il quale le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2021 sono state 7.168.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+25 per cento) dovuto alla marcata crescita osservata a...
Lavoro

359mila assunzioni previste dalle imprese a marzo

Marco Santarelli
Sono 359mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di marzo, 41mila in più (+13,0%) rispetto a febbraio e 67mila in più (22,9%) rispetto a un anno fa. Tiene quindi la domanda di lavoro, sebbene in un quadro di crescente incertezza per le conseguenze della guerra in Ucraina e la preoccupante crescita dei costi energetici e delle materie prime,...
Lavoro

Unioncamere e Anpal: a febbraio calo assunzioni

Marco Santarelli
Sono 318mila le entrate programmate dalle imprese a febbraio, in diminuzione di circa 140mila unità rispetto a inizio d’anno ma, grazie alla riapertura di tutte le attività economiche, in marcato aumento rispetto a febbraio 2021 (+102mila unità; +47,0%) quando erano in vigore più ampie restrizioni per il contenimento della pandemia e la campagna vaccinale era ancora agli esordi. È quanto...
Energia

Caro bollette e lavoro precario priorità da affrontare con realismo

Giampiero Catone
Povertà, rischio crescente di emarginazione sociale ed economica. Le inquietudini del caro bollette, l’impennata dell’inflazione, il prezzo delle materie prime, le imprese che bloccano la produzione perché è più conveniente stare fermi. La pandemia che ha lasciato segni profondi nell’economia, nelle attività produttive commerciali e turistiche. Quello descritto – sul quale insistono con preoccupazione i sindacati così come Confindustria –...