domenica, 23 Febbraio, 2025

assistenza

Lavoro

Pochi lavoratori e troppi pensionati. Il sistema Italia sulla via del tracollo

Giampiero Catone
Persone inattive e assistenzialismo a carico degli occupati. L’allarme dei numeri e dei conti non più sostenibili. Unica svolta creare lavoro stabile, ben remunerato e togliere gli incentivi a chi ha deciso di non fare nulla. L’impegno di Draghi e la via del Piano nazionale di Ripresa per segnare una svolta. Il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza, Pasquale Tridico oltre...
Società

A Venezia assistenza sanitaria ai randagi

Gianmarco Catone
Venezia all’avanguardia dal punto di vista animalista. Al parco San Giuliano l’Ulss 3 “Serenissima” ha recentemente attivato e inaugurato la sede dei servizi veterinari per cure, assistenza e custodia degli animali randagi, finanziata dalla Regione Veneto. La struttura ha il compito di recuperare animali randagi o vaganti segnalati dai cittadini, di custodirli, visitarli e, in caso di necessità, curarli, sia...
Salute

Ucraina, Cittadini (Aiop) “Nostre strutture sostengono la Croce Rossa”

Angelica Bianco
“Il conflitto Russo-Ucraino è una ferita al cuore dell’Europa e non può non farci sentire direttamente coinvolti, umanamente e civilmente. Per questo, abbiamo sentito il bisogno di farci parte attiva nel sostegno che il nostro Paese sta offrendo in questo drammatica situazione, garantendo il nostro pieno sostegno all’azione della CRI”. È quanto affermato da Barbara Cittadini, presidente di Aiop, l’Associazione...
Società

Un milione di euro da Atlantia per l’assistenza ai profughi

Redazione
Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha deliberato lo stanziamento di un ammontare complessivo di un milione di euro da destinare al finanziamento di varie iniziative umanitarie affidate alla Comunità di Sant’Egidio e alla Caritas Italiana in sostegno dei profughi ucraini che verranno accolti nel nostro Paese. Tra le principali attività di sostegno sono previsti: servizi di accoglienza alle donne...
Salute

Telemedicina in farmacia chiave per migliorare l’assistenza territoriale

Gianmarco Catone
I servizi tecnologici innovativi in farmacia sono una realtà che si sta rapidamente consolidando nel nostro Paese. Lo dimostrano i risultati dell’attività di Telemedicina realizzata dalle farmacie nel triennio 2019-2021 grazie all’accordo di collaborazione tra Promofarma, società informatica di Federfarma, e HTN (Health Telematic Network), recentemente rinnovato per il triennio 2021-2023. Sono oltre 6.500 le farmacie che, finora, hanno aderito...
Sanità

Il sommerso della sofferenza

Maurizio Merlo
Seppure questa mia riflessione nasca da una esperienza diretta di natura professionale/imprenditoriale fatta sul campo, essa non è sufficiente ad un’analisi del fenomeno, perché è circoscritta al sistema delle RSA. Per la comprensione di ciò che accade oggi nel settore, ritengo utile un passo indietro e allargare il campo d’osservazione del fenomeno. Si tratta di mettere a fuoco la questione...
Società

Il nuovo Welfare e l’assistenza agli anziani

Maurizio Merlo
In tema di nuovo Welfare esaminiamo un caso concreto, perché di teorie si muore, quello degli anziani non autosufficienti. Riguardo le politiche per la terza età, era chiaro fin dall’inizio degli anni ’70 quale fosse la linea tendenziale d’invecchiamento della popolazione, questa era facilmente rappresentabile su un foglio di carta, tracciando una curva elementare che tenesse conto della crescita zero della...
I dialoghi de La Discussione

Per un Welfare del XXI secolo. Un caso: l’assistenza agli anziani

Maurizio Merlo
Il sistema di Welfare State, vanto della vecchia Europa riformista e socialdemocratica, in larga parte non è più adeguato ai nostri tempi, troppe le variabili sociali ed economiche mutate. Oggi bisogna andare avanti verso un welfare capace di unificare gli obiettivi comunemente considerati inconciliabili: allargare e migliorare gli standards di sicurezza sociale diminuendo la spesa degli Stati, oltre il vecchio...
Regioni

Inail, aperto a Palermo un nuovo punto di assistenza per disabili gravi

Redazione
L’Inail rafforza la sua presenza sul territorio siciliano e la vicinanza agli infortunati sul lavoro aprendo a Palermo il nuovo Punto di assistenza del Centro Protesi di Vigorso di Budruio, struttura di eccellenza nel campo della protesica e della riabilitazione creata dall’Inail (Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) nel 1961. Un innovativo laboratorio creato per rispondere in...
Attualità

Anziani, dai creatori del boom nazionale alla solitudine dei luoghi d’assistenza

Giampiero Catone
Gli anziani prontamente dimenticati. Non si potrebbero spiegare altrimenti le notizie che riguardano oltre 7 milioni di Italiani, che hanno superato i 75 anni di età. Un popolo che diventa protagonista solo di servizi di cronaca e di solitudini. In questi mesi gli over 75 sono sovraesposti solo per morte da Covid o per subire sopraffazioni in luoghi dove dovrebbero...