lunedì, 5 Maggio, 2025

artigiani

Lavoro

Cna: nelle piccole imprese cresce il lavoro stabile. Contratti a tempo indeterminato malgrado le difficoltà

Anna Garofalo
La buona notizia c’è e riguarda le piccole imprese artigiane. Sono loro infatti tra le protagoniste dell’economia nazionale. Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno è salita a “ben il 16 per cento del totale”. Incremento dell’occupazione Per la Confederazione nazionale degli artigiani continua...
Economia

Cna: dieci punti per risollevare l’Italia. Faccia a faccia con i leader

Marco Santarelli
Il decalogo della Confederazione nazionale degli artigiani da consegnare a leader politici e partiti. La Cna sottolinea che di tratta di una serie di proposte concrete, riassumibili in un decalogo in vista del voto del 25 settembre. L’idea di fondo è un nuovo patto sociale mirato a ripartire dalle nostre solide radici per ri-avviare decisamente lo sviluppo economico e sociale...
Economia

Imprese, crediti, sviluppo e aiuti. Confartigianato a partiti e candidati: noi determinanti per lo crescita del Paese

Marco Santarelli
L’obiettivo è rimuovere gli ostacoli che bloccano gli imprenditori e creare le condizioni per la ripresa economica. Si tratta del Manifesto con le proposte per costruire un’Italia a misura di 4,4 milioni di artigiani e piccole imprese che danno lavoro a 10,8 milioni di addetti. A chi si candida per il Paese Lo ha inviato Confartigianato a tutte le forze...
Lavoro

Confartigianato: le famiglie risparmiano solo con servizi a vocazione artigiana

Leonzia Gaina
L’inflazione sale ma il lavoro e i prezzi degli artigiani sono virtuosi. A rivendicarlo con orgoglio di categoria è la Confartigianato. “Con la guerre l’inflazione sale sempre in doppia cifra e il rischio si sta concretizzando anche a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, come è stato delineato nell’articolo ‘Nell’era dei prezzi di guerra è bassa l’inflazione dei servizi...
Economia

Progetto Cgia a Venezia e Rovigo. Una task force anti fallimenti per le aziende in difficoltà

Maurizio Piccinino
Si chiama “soluzione della crisi d’impresa”, un paracadute utile per non far finire sul lastrico aziende e dipendenti. La formula è quella di chiamare a raccolta esperti e consulenti al capezzale delle imprese in difficoltà, con una novità, invece di decretarne il fine attività, si metterà in campo ogni possibile strategia per ridare slancio alle attività produttive. Il progetto in...
Economia

Superbonus, la Cna: cancellate le incongruenze, ma 30 mila imprese con crediti incagliati

Marco Santarelli
Cancellare le “incongruenze”, il Superbonus va avanti. Con la soddisfazione della Confederazione nazionale degli artigiani, che considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. “È stata cancellata l’incongruenza”, sostiene la Cna, “di prevedere la vendita senza limitazioni dei crediti da parte delle banche soltanto a quelli comunicati all’Agenzia...
Economia

Sindacati e Associazioni di categoria: i partiti ascoltino la società

Maurizio Piccinino
“Ci saremmo dovuti incontrare la prossima settimana, ma la crisi di Governo ha fatto saltare tutto”. È la sintesi migliore fatta dal segretario Uil, PierPaolo Bombardieri, che segna lo stato d’animo dei sindacati e delle Associazioni di categoria che la prossima settimana avevano in agenda confronto decisivi su salari, contratti, previdenza e il maxi Decreto Aiuti. Tutto rinviato a data...
Società

Costantini (Cna): crisi di Governo incomprensibile. Servono soluzioni per le emergenze del Paese

Leonzia Gaina
Una crisi di Governo incomprensibile. La bolla così la Cna, con il presidente nazionale Dario Costantini che sottolinea come un vuoto decisionale provocherà solo danni. Una scelta surreale Le crisi di Governo risultano quasi sempre poco comprensibili, commenta il leader della Confederazione nazionale degli artigiani, agli occhi dell’opinione pubblica “ma quella deflagrata l’altro giorno a causa, ufficialmente, di un termovalorizzatore”,...
Società

Sanità integrativa. Gli artigiani festeggiano i dieci anni di “Sanarti”. Giovine: 600 mila iscritti

Leonzia Gaina
“È welfare se fa bene”. Un gioco di parole per sottolineare come il Piano “Sanarti” – fondo di sanità integrativa- delle diverse Confederazioni nazionale degli artigiani è riuscito ad erogare 190 mila prestazioni ed avere 600 mila iscritti. La festa e le proposte “E di bene ne ha fatto nei suoi dieci anni di vita il fondo sanitario integrativo di...
Attualità

Attestazione Soa. Confederazione degli artigiani al Governo: sull’edilizia troppe restrizioni

Leonzia Gaina
Dopo gli inviti al Parlamento caduti nel vuoto ora i toni si fanno più perentori. È il caso della richiesta delle Associazioni dell’Artigianato che sollecitano di “Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi”. Cos’è l’attestazione SOA È una certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto per l’esecuzione di appalti...