domenica, 4 Maggio, 2025

artigiani

Attualità

Artigiani a New York, visita all’ambasciata italiana

Ettore Di Bartolomeo
Una visita all’insegna dell’amicizia e di progetti comuni legati all’arte degli artigiani italiani. È il senso della visita privata tenuta negli Stati Uniti, dal presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini ricevuto dall’Ambasciata d’Italia a Washington. Accolto dal Consigliere Catalano, incaricato d’Affari, Costantini ha fatto il punto sulle tante iniziative che la Confederazione ha intrapreso, negli anni, con gli...
Lavoro

Gas e luce, oneri di sistema per gli artigiani vanno ridotti

Ettore Di Bartolomeo
Più dei prezzi dell’energia, nell’altalena dei costi, alle piccole imprese interessa che siano ridotti gli oneri generali del sistema elettrico che gravano pesantemente sui bilanci. Le Associazioni di categoria temono che a conti fatti siano loro a sopportare il peso maggiore verso le energie rinnovabili. La presa di posizione arriva dopo l’ultimo bollettino di Bankitalia che segnala il calo dei...
Lavoro

Crisi dei consumi, artigiani in allarme

Valerio Servillo
Anche gli artigiani preoccupati dal calo dei consumi nel commercio e l’aumento dei costi del carrello della spesa. Un timore che spiega come dal commercio all’agricoltura, dai servizi alle piccole e micro imprese artigiane, l’economia è tutta interconnessa. Due i punti deboli, sottolineati dalla Confederazione: la caduta delle commesse di lavoro e la stretta sul credito che impedisce alle imprese...
Lavoro

Transizione ecologica. Costantini (Cna): 600mila imprese artigiane protagoniste

Ettore Di Bartolomeo
“Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica”. Così si auto definiscono i vertici e i soci della Confederazione nazionale degli artigiani che ricordano come il loro impegno sarà dedicato alla transizione green e della messa in sicurezza del territorio. “Obiettivi non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane”, spiega  il presidente nazionale di Cna Dario Costantini, concludendo...
Lavoro

Costantini (Cna): artigiani animati dallo spirito di Geppetto. Imprese e saperi pronti alla sfida dell’intelligenza artificiale

Valerio Servillo
Lo spirito artigianale di “Geppetto” arginerà l’espansione dell’intelligenza artificiale. L’affascinante teoria che è il vessillo delle imprese artigiane è stata annunciata dal presidente nazionale, della Cna, Dario Costantini, intervistato dal giornalista Luca Ancetti sul palco del Teatro Olimpico di Vicenza nell’ambito dell’iniziativa “Artigeniali” promossa dalla confederazione Veneto Ovest. dalla Cna I primati realizzati Da scenario all’incontro le molteplici esperienze e...
Lavoro

Manodopera introvabile. Costantini (Cna): grande emergenza. A rischio imprese e Paese

Ettore Di Bartolomeo
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il blocco è il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, che interviene per le conclusioni alla parte pubblica dell’assemblea di...
Economia

Gregorini (Cna): artigiani dalla ministra Casellati, su Autonomia differenziata e riordino, le imprese siano ascoltate

Ettore Di Bartolomeo
Sulla “autonomia differenziata” procedere con grande attenzione, mentre sulle “attività regolatorie” è necessario  mettere ordine. Sono le due indicazioni che le imprese artigiane indicano al Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa Elisabetta Alberti Casellati che ha ricevuto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini sul tema delle riforme istituzionali. Il dirigente della Confederazione ha indicato una serie...
Economia

Nuovi poveri. Coldiretti: Aiuti alimentari anche a 3,1 mln di commercianti e artigiani

Marco Santarelli
“Poveri, il lato nascosto dell’Italia”, è lo studio della Coldiretti su dati Fead presentato in occasione del grande mercato contadino di Campagna Amica a San Pietro. Iniziativa dedicata alla solidarietà con la “spesa sospesa”, la tavola della fraternità per i più bisognosi e il cestino solidale per i senza tetto ma anche lo spazio dedicato agli agricoltori alluvionati nell’ambito del...
Economia

Visco: Pil in crescita. Serve più produttività. Giovani, troppi i precari. Salario minimo

Maurizio Piccinino
La “confortante” vitalità dell’economia italiana, i richiami a fare presto sul Pnrr, una maggiore giustizia sociale possibile con il salario minimo. Il nodo della precarietà che va a braccetto con la denatalità con un dato che appare la summa dei problemi presenti e futuri del Paese: sono 800 mila le persone in meno in età da lavoro. Sono analisi e...
Economia

Granelli: l’autonomia difenda imprese e territori. Confronto tra artigiani e ministro Calderoli

Leonzia Gaina
Crescita, competitività, ispirate alla solidarietà tra i territori. È quanto chiede la Confartigianato al ministro per Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli intervenuto al convegno promosso dalla Confederazione sul tema “Autonomia differenziata, quali effetti su territori e imprese“, al quale hanno preso parte i Presidenti e i Segretari delle Associazioni territoriali e delle Federazioni Regionali del Sistema Confederale e...