venerdì, 4 Aprile, 2025

artigiani

Economia

Edilizia. La protesta degli artigiani: cantieri, ulteriori complicazioni frenano i lavori. Leggi e norme già ci sono

Angelica Bianco
Semplificare e non introdurre ulteriori complicazioni. L’appello è quello degli Edili della Cna Costruzioni che teme un nuovo groviglio di norme che “rischierebbero di limitare fortemente l’offerta nel mercato della riqualificazione edilizia”. Forte preoccupazione La Confederazione degli artigiani mostra la sua contrarietà “rispetto ad alcune proposte che mirano nuovamente a cambiare le regole del gioco in corso d’opera”, protesta la...
Lavoro

Artigiani. Le Confederazioni unite dicono si ai nuovi ammortizzatori sociali. Più tutele a dipendenti e imprese

Angelica Bianco
Una buona notizia per il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando: tutte le associazioni di categoria degli artigiani dicono si alla riforma degli ammortizzatori sociali. Un via libera non scontato che è arrivato dopo un incontro tra tenuto dalle Confederazioni dell’Artigianato e delle Pmi (Confartigianato Imprese, Cna e Casartigiani) che, scrivono, “ritengono che il testo sulla riforma degli ammortizzatori sociali contenuto nel...
Economia

Confartigianato: cresce l’inflazione, ma gli artigiani hanno tenuto prezzi stabili e più bassi

Angelica Bianco
Sale l’inflazione ma non per le imprese artigiane. Un punto di merito che viene sottolineato dalla Confartigianato che prende in esame le valutazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui gli aumenti di prezzo hanno interessato l’85% delle voci di spesa e in circa un terzo dei casi i rincari hanno superato il 2,0%. “In questo contesto, caratterizzato da diffusi incrementi...
Lavoro

Artigiani. Silvestrini (Cna): la crescita ha bisogno di stabilità. Il Governo ascolti le imprese. Sviluppo per battere il debito

Paolo Fruncillo
Più spazio alle imprese e più dialogo con il Governo. Questa la richiesta della Confederazione nazionale degli artigiani, “Una politica di bilancio espansiva e orientata alla crescita deve necessariamente coinvolgere il sistema delle imprese da parte del Governo per poter definire un coerente ed efficace pacchetto di misure e di riforme”, chiede il leader della Cna Sergio Silvestrini che osserva...
Attualità

Green Pass. Vaccarino (Cna): imprese in difficoltà, snellire i controlli. Meglio archiviare i dati personali

Angelica Bianco
Piccole imprese in difficoltà per i controlli giornalieri del Green Pass. Per la legge sulla privacy il certificato va controllato tutti i giorni, ed è un problema per la Confederazione degli artigiani perché alcune professioni non passano per la sede fisica delle ditte che li impiegano. Controlli difficili “Molte delle nostre imprese associate hanno difficoltà reali ad applicare questo regolamento”,...
Lavoro

Granelli (Cna): meno tasse e semplificazioni. Appello degli artigiani al Governo

Francesco Gentile
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha scelto i microfoni di Radio Vaticana per rilanciare la proposta della sua associazione: “Meno tasse e più semplici da pagare. E’ questa la strada per rilanciare lo sviluppo”. Il leader degli artigiani è stato intervistato sulla delega fiscale approvata dal Governo. Così Granelli ha colto l’occasione durante il programma ‘Il mondo alla radio’,...
Lavoro

Artigiani. Vaccarino (Cna): Piano nazionale di Ripresa, ultima occasione per l’Italia. Clima di fiducia ma attenti alle incognite

Paolo Fruncillo
Un clima di fiducia che deve essere sfruttato per portare n porto il Recovery Plan. Questa la sollecitazione che arriva dal presidente nazionale della Cna, Daniele Vaccarino, per lui e la sua Confederazione le risorse da investire sono: “l’ultima occasione per l’Italia di tornare a crescere in modo consistente e duraturo”. Vaccarino è intervenuto alla tavola rotonda alla Festa dell’Unità...
Energia

Artigiani. Bolletta elettrica più cara d’Europa

Angelica Bianco
La bolletta elettrica delle piccole imprese italiane è la più cara d’Europa. A sottolinearlo sono le associazioni delle piccole e medie imprese dopo la pubblicazione di consumi e costi. Gli artigiani e i piccoli imprenditori che consumano fino a20 MWh – vale a dire l’87,8% dei punti di prelievo del mercato elettrico non domestico – pagano il prezzo più alto...
Economia

Artigiani. Danni da Covid, per gli esoneri contributivi rinvio al 30 settembre

Angelica Bianco
La richiesta inviata al ministro Orlando aveva toni perentori “fermezza e necessaria urgenza”, ora la Confartigianato è stata accontentata. Dal Governo è stata rinviata dal 31 luglio al 30 settembre, la scadenza per presentare le domande di esonero contributivo. Esonero previsto dalla scorsa Legge di Bilancio, per artigiani e lavoratori autonomi iscritti all’Inps e alle Casse private e danneggiati dal...
Lavoro

Artigiani. Silvestrini (Cna): piccole imprese protagoniste della crescita

Angelica Bianco
La rivincita delle piccole imprese, quelle accusate di essere troppo modeste per competere, quelle indicate come marginali in una economia globalizzata, invece sono le uniche a fare progressi. “Vediamo che nel 2021 l’Italia ottiene la miglior performance in materia di export e allora, forse”, osserva Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA,“dovremmo riconoscere che questo modello italiano fatto di micro e...