Sono sul treno per Roma. Il paesaggio scorre e io penso a come, in fondo, ogni viaggio verso una mostra è anche un piccolo atto di fede: credere che l’arte ci salverà…
Si è chiusa nella prestigiosa Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, la competizione artistica del Premio Ossigeno, che unisce arte e impegno ambientale, con una cerimonia finale…
L’ottava edizione del ʻPhEST – Festival internazionale di fotografia e arteʻ si terraʻ dal 1° settembre al 1° novembre animando le vie e i palazzi di Monopoli, in Puglia. ʻESSERE UMANIʻ eʻ il tema della rassegna che Direttore artistico Giovanni Troilo introduce…
Arte, cultura, volontariato, ricerca e formazione. Sono alcuni dei settori dello “Sviluppo locale”, che più beneficiano dei soldi delle Fondazioni bancarie. Lo rende noto il documento consuntivo dell’Associazione Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri). I dati presentati confermano gli interventi ormai…
Per rappresentare qualcosa che si ha in mente i nostri antenati si dipingevano il corpo, oppure costruivano ornamenti o anche lasciavano segni su pareti di pietra levigata. Il simbolismo è la manifestazione di sentimenti, stati d’animo, intenzioni, ma anche di sapere, di…
Un record di presenze turistiche. Sono quelle previste dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia. “Nonostante le incertezze meteo di giugno”, spiega la Confesercenti, “per il turismo si prevede…
Nel mondo globalizzato in cui le professioni lavorative si sono evolute e diversificate nel tempo, anche gli operatori del mondo dell’arte hanno visto un’evoluzione professionale. Per scoprire più a fondo questi aspetti del mondo dell’arte, ho avuto il piacere di conversare con…
“The Global Aesthetics of the Catholic Imagination”, l’estetica globale dell’immaginario cattolico, tema inusuale per il Vaticano per indagare il rapporto tra fede e arte. A lanciarlo in un convegno è stata la rivista gesuita La Civiltà Cattolica in collaborazione con la Georgetown…
Le scelte di viaggio sostenibili nel 2023 risulteranno sempre più decisive per oltre il 70% dei viaggiatori italiani, europei e americani, incidendo nella selezione delle mete di più di 200 milioni di presenze turistiche nel nostro Paese. È quanto emerge dalla terza…
Cosa significa essere artista? Partiamo da un concetto fondamentale: l’arte è libertà e ogni artista che si rispetti, famoso o no, possiede un’insaziabile curiosità per l’arte e tutto ciò che la circonda, e questo dono l’accompagnerà per tutta la vita. Credo che…
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche sociali Pietro Quaresimale è intervenuto alla manifestazione Abruzzo Inclusivo di “ArteLive ad Atri” ribadendo che “L’impegno per una società più inclusiva in grado di raccogliere tutte le diversità in modo da ridurre le condizioni di marginalità deve…
L’arte moderna è stata molto spesso criticata e definita un modo per i ricchi di riciclare il loro denaro. Questo punto di vista trascura il vero valore dell’arte moderna ossia la sua capacità di esprimere le idee, le emozioni e le esperienze…