sabato, 22 Febbraio, 2025

antimafia

Attualità

Caselli: Mafia 2020 e “tagliando normativo”

Tommaso Marvasi
Il Presidente Gian Carlo Caselli in una lettera al Corriere della Sera (“Nuova mafia, il 416-bis va aggiornato”, lunedì 22 giugno 2020, pag. 30) tratteggia la nuova mafia: «meno violenza, invece dell’abito “militare” il doppio petto… un sottile “arruolamento” di persone colte e preparate… con accesso ai salotti “buoni” e continua espansione della “zona grigia”». Da qui, muovendo dalla constatazione...
Attualità

Coronavirus: Catello Maresca “Con la crisi aumentano i pericoli di infiltrazioni dei clan”

Gianmarco Catone
Moretta (commercialisti): Confronto continuo con i giudici per le amministrazioni giudiziarie. “La profonda crisi economica conseguente l’emergenza del nuovo coronavirus e la scarsa liquidità, unita all’esigenza di sburocratizzazione da parte dello Stato, sono le tipiche condizioni che la malavita sfrutta per infiltrarsi. Oggi è indispensabile mantenere alta l’attenzione sui rischi di infiltrazione della criminalità organizzata. L’ultimo grido d’allarme è stato...
Attualità

Antimafia e prevenzione

Tommaso Marvasi
Si sta dibattendo in questi ultimi giorni, in quasi tutti i talkshow televisivi, del timore, reale, che le piccole e medie imprese, sfibrate dalla crisi da coronavirus, trovino l’aiuto economico – che lo Stato potrebbe dare soltanto fino a un certo punto e che il sistema bancario potrebbe lesinare o rendere difficile o negare – rivolgendosi a chi può disporre...
Attualità

La “zona grigia” tra mafie e potere politico

Carmine Alboretti
Poco prima della fine del 2019, coordinata dal Procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, è scattata l’operazione “Rinascita-Scott” che ha portato all’arresto di 334 persone. Stando alla voce dei protagonisti, gli elementi raccolti hanno consentito ai magistrati di individuare e disarticolare gli assetti delle ‘ndrine in tutto il territorio nazionale e all’estero, facendo emergere il coinvolgimento di politici, professionisti e imprenditori....
Attualità

Tutelare l’ambiente e la giustizia sociale

Carmine Alboretti
“La tutela della natura e la giustizia sociale sono due volti di una stessa medaglia”. Don Luigi Ciotti, presidente nazionale e fondatore di “Libera”, ha appena finito di parlare a migliaia di studenti che hanno preso parte alla manifestazione “Insieme si può”. La stanchezza per il viaggio, lo stress del corteo cui ha partecipato, il freddo dopo una giornata di...
Attualità

Se lo Stato c’è si deve far vedere

Giampiero Catone
Le mafie in Italia, nonostante maxi processi, decapitazioni delle varie cupole, continuano a riprodursi e ad espandersi. Prima c’era solo la mafia siciliana che oggi, dopo l’arresto di tutti i suoi vecchi capi, si comporta in modo meno evidente e brutale del passato ma non per questo ha cessato di operare di proliferare. La camorra, da fatto paesano a tratti...
Società

Terrorismo: De Raho “Monitoraggio ampio e interventi tempestivi”

Redazione
“La nostra polizia giudiziaria e la nostra magistratura monitorano con grande ampiezza fenomeni di questo tipo e intervengono tempestivamente ogni qual volta ci sia il pericolo di azioni. Quindi, fino a quando e’ possibile procedere nelle indagini per smascherare l’intera organizzazione l’indagine continua a svilupparsi, ma nel momento in cui vi e’ anche il rischio lontano che ne possa derivare...