mercoledì, 2 Luglio, 2025

anniversario

Attualità

Strage di Capaci. Per non dimenticare

Domenico Turano
Sono passati 31 anni da quel pomeriggio del 23 maggio 1992 e il ricordo permane indelebile negli occhi e nella mente di tutti. Nulla è, però, possibile paragonare al dolore atroce e incancellabile formatosi nei cuori dei singoli familiari, per il vuoto incolmabile, mentre nelle Istituzioni e nei servitori dello Stato questo giorno viene ricordato come un impegno ad impedire...
Attualità

“Rassegna Franco Battiato” secondo anniversario scomparsa

Paolo Fruncillo
Nel secondo anniversario della scomparsa di Franco Battiato, Milo, il paese del catanese dove è vissuto l’artista, torna a celebrare l’illustre cantautore con la rassegna “Franco Battiato: Le radici dell’essenza”. Tale evento, che si svolgerà dal prossimo 18 al 20 maggio, è organizzato dal Centro Studi di Gravità Permanente, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Milo...
Attualità

162° anniversario dell’esercito italiano: ministro Crosetto “E’ baluardo della democrazia”

Paolo Fruncillo
In occasione 162° anniversario dell’esercito italiano il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ricordato il fondamentale ruolo delle forze armate come primo baluardo della democrazia e custode della sicurezza del nostro Paese.  “Donne e Uomini dell’Esercito Italiano, oggi celebriamo il 162° anniversario di costituzione della Vostra Forza Armata, e con essa festeggiamo le sue Armi, i suoi Corpi e le...
Società

L’Aquila, 6 aprile 2023 commemorazione delle vittime

Cristina Gambini
In occasione delle cerimonie per il quattordicesimo anniversario del terremoto che ha devastato il territorio aquilano e quello di altri 56 comuni limitrofi, arrecando la perdita di 309 vite, la Presidente Giorgia Meloni sarà all’Aquila alla Messa presieduta da Monsignor Antonio D’Angelo nella chiesa di Santa Maria del Suffragio. La funzione si terrà mercoledì 5 aprile alle ore 18:00 in...
Società

Lucio Dalla e l’anniversario degli 80 anni dalla nascita

Cristina Gambini
Per la ricorrenza dedicata agli 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943), la città natale si riempie di eventi dal 1°al 5 marzo. La Fondazione Lucio Dalla, in collaborazione con il Comune di Bologna ed il sostegno di Banca di Bologna, si prepara, insieme ai partner Bologna Sport Marathon, CIAO Discoteca Italiana, Fondazione Policlinico Sant’Orsola, iCompany...
Attualità

Zelensky: “Anno di resistenza, dolore e speranza”

Redazione
il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto un discorso emozionante nell’anniversario dell’invasione su vasta scala della Russia. “Il 24 febbraio – ha detto Zelensky – milioni di noi hanno fatto una scelta: non una bandiera bianca, ma una bandiera blu e gialla. Non hanno scelto di fuggire, ma hanno scelto di andare incontro al nemico. Hanno scelto di resistere e...
Società

Il Parlamento della Legalità Internazionale ricorda Giuseppe Di Matteo

Redazione
Era l’undici gennaio di ventisette anni fa e il piccolo Giuseppe Di Matteo, dopo settecentosettatanove giorni di prigionia e di nascondimento, in un caseggiato rurale tra San Cipirello e Camporeale trova la morte per mano dei suoi carnefici senza scrupolo. Per non dimenticare e invitare principalmente i giovani a ripudiare ogni forma di violenza, il Parlamento della  Legalità Internazionale –...