martedì, 13 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

ARERA, nel 2020 resilienza dai sistemi energia e ambiente

Paolo Fruncillo
Migliorano i prezzi medi dell’energia elettrica per i consumatori domestici, scendono i consumi di gas ma con prezzi più alti della media Ue, una spesa media di 317 euro l’anno per la famiglia tipo di 3 persone e una frammentata governance del settore rifiuti. Questi i principali dati che emergono dalla Relazione Annuale di Arera (Autorità di regolazione per energia...
Ambiente

Cresce impegno Barilla nel trasporto sostenibile dei prodotti alimentari

Francesco Gentile
Barilla rafforza il suo impegno per il trasporto sostenibile dei propri prodotti alimentari. Dallo scorso maggio sono stati avviati nuovi trasporti intermodali ferroviari che attraversano il Paese sia sulla dorsale tirrenica che su quella adriatica, dagli interporti di Parma e Piacenza ai terminal di Marcianise, in Campania e con Bari, in Puglia. L’iniziativa, realizzata grazie ad un accordo esclusivo con...
Ambiente

Una rete di termometri per misurare la “febbre” del Mar Mediterraneo

Francesco Gentile
Una rete di sensori-termometro sottomarini in grado di misurare ogni 15 minuti le temperature del mar Tirreno per comprendere l’impatto del surriscaldamento globale sugli ecosistemi sommersi. È l’obiettivo del progetto MedFever presentato oggi, in occasione della Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, al quale partecipano ENEA (partner scientifico), l’associazione MedSharks, l’azienda Lush e un gruppo di subacquei volontari provenienti da centri...
Ambiente

Le perdite idriche nel Mezzogiorno sfiorano il 50%

Giulia Catone
Lo spreco dell’acqua, in particolare nelle regioni meridionali, è sempre troppo elevato: al Nord mediamente le perdite idriche si attestano intorno al 28%, al Sud superano il 47%, con picchi del 60% in alcuni capoluoghi siciliani e campani. Lo rivela un Report curato da SVIMEZ con il supporto di Utilitalia, che fa notare come, a fronte degli evidenti divari di...
Ambiente

Gucci e Intesa Sanpaolo, accordo per transizione sostenibile filiera

Giulia Catone
Gucci e Intesa Sanpaolo rinnovano la loro collaborazione a favore delle eccellenze italiane mettendo per la prima volta al centro la transizione della filiera produttiva verso pratiche sostenibili e inclusive. L’accordo annunciato oggi, unico in Italia, si pone l’obiettivo di supportare le aziende della filiera Gucci a intraprendere un percorso di miglioramento della propria sostenibilità sociale e ambientale attraverso l’attuazione...
Ambiente

Eni-Ecopneus, partner per nuovi prodotti da pneumatici esauriti

Giulia Catone
Eni ha siglato un accordo con Ecopneus, società consortile senza scopo di lucro per la gestione degli pneumatici fuori uso (PFU) in Italia, al fine di valutare le tecnologie idonee a valorizzare i PFU per l’ottenimento di prodotti chimici ed energetici sostenibili, con l’obiettivo di attuare un’economia circolare rigenerativa. L’accordo rafforza la collaborazione tra Eni ed Ecopneus, che hanno già...
Attualità

Incendi e cenere vulcanica, accolto l’appello di Musumeci per task force

Giulia Catone
Si e’ riunita d’urgenza stamane l’Unità di crisi nazionale della Protezione civile, dopo la richiesta avanzata ieri dal presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Al centro del confronto la difficile situazione che l’Isola sta vivendo in queste settimane a causa dell’aumento degli incendi, quasi tutti di origine dolosa, e dell’incessante caduta di cenere vulcanica sui centri etnei. All’incontro, in videoconferenza,...
Ambiente

Udine, basse ricadute al suolo da incendio Fagagna

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – "Le misure eseguite con il contaparticelle hanno confermato le basse ricadute al suolo (anche nel punto di massima esposizione) ipotizzate dal centro di modellistica dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (Arpa) a seguito delle informazioni ricevute dalla squadra del dipartimento di Udine presente sul posto". A renderlo noto è l'assessore alla Difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile...
Ambiente

Laguna di Orbetello, ok a schema accordo programma gestione 21-22

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Via libera all'accordo di programma per la gestione integrata della laguna di Orbetello per il periodo giugno 2021-settembre 2022. Lo schema di accordo fra la Regione Toscana e il Comune di Orbetello è stato approvato nell'ultima seduta di giunta e le risorse messe a disposizione per il finanziamento delle attività ammontano a 3,2 mln di euro. L'obiettivo...