venerdì, 16 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

Demolito il camino inceneritore per la nuova biopiattaforma a Sesto

Redazione
SESTO SAN GIOVANNI (ITALPRESS) – Crolla il camino del vecchio termovalorizzatore di Sesto San Giovanni: è stato demolito ieri sera a quasi dieci minuti dalla mezzanotte il condotto che per circa 40 anni ha caratterizzato l'inceneritore CORE. Un atto simbolico dell'avvio alla transizione ecologica del vecchio impianto, che verrà sostituito da quello totalmente carbon neutral e di nuova concezione che...
Ambiente

Frosinone, tre arresti e sequestro di un depuratore consortile

Redazione
FROSINONE (ITALPRESS) – Tre arresti domiciliari, un obbligo di dimora e un divieto di dimora e sequestrato il depuratore consortile nel cassinate. E' il bilancio dell'ordinanza eseguita dai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone per il reato d'inquinamento. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per l'amministratore delegato, per il...
Ambiente

Dal MiTe un miliardo e mezzo per la raccolta differenziata e il riciclo

Francesco Gentile
Un miliardo e mezzo di investimenti per le “Città circolari”: il 30 settembre il ministero della Transizione ecologica pubblicherà i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo. La misura punta a conseguire gli obiettivi di riciclo fissati dalla normativa comunitaria, che prevede...
Ambiente

Campagna Wwf: “Contro la crisi climatica bisogna metterci la faccia”

Angelica Bianco
Contro la crisi climatica bisogna metterci la faccia. Questo il grido del WWF, che in vista della Youth COP a Milano, fino ai negoziati ONU della COP26 di Glasgow, invita le persone di ogni età e da ogni parte del mondo a diventare il tassello del primo grande Climate Wall: uno schermo in cui vengono mostrati i terribili effetti della...
Ambiente

Dissalatori mobili marini per il diritto all’acqua potabile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Colmare il vuoto normativo di fronte alla diffusione dei dissalatori, valutare l'impatto ambientale degli impianti e delle acque di scarico, tutelare gli ecosistemi marini, migliorare la gestione dei piani di sicurezza dell'acqua e la comunicazione con le popolazioni delle isole minori. Sono questi i punti di confronto approfonditi questa mattina al convegno "Alternative sostenibili ai dissalatori sulle...
Ambiente

Clima, imprese Milano pronte a vincere la sfida della sostenibilità

Angelica Bianco
A Milano, città che vuole giocare un ruolo da protagonista nella sfida contro i cambiamenti climatici, sono state presentate alcune tra le soluzioni maggiormente innovative e applicabili entro il 2026 progettate da startup italiane ed internazionali nell’ambito della sostenibilità ambientale. Si tratta del primo evento che vede protagonista il capoluogo lombardo nel dibattito internazionale per identificare idee concrete e strategie...
Società

Domenica 26 settembre, la 5^ Giornata dei Sentieri Liguri

Paolo Fruncillo
Sostenere il rilancio del versante green della Liguria, tramite un vasto programma di percorsi strutturati outdoor, con cui si toccheranno punti paesaggistici di rilievo, le antiche rotte, la tradizione, sconfinando nella cultura, con veri e propri viaggi nella storia e nella letteratura. Sono questi gli obiettivi caratterizzanti della quinta Giornata dei Sentieri Liguri, domenica 26 settembre, un grande evento per...
Ambiente

Spazi verdi nelle scuole, inaugurata a Roma la prima Aula Natura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il progetto Aule Natura del WWF, con il quale l'associazione si propone di promuovere e valorizzare spazi verdi per bambini e ragazzi nelle scuole italiane, entra nel vivo. Oggi a Roma è stata inaugurata quella dell'Istituto comprensivo Fiume Giallo, la prima realizzata grazie all'intervento di Procter & Gamble che, nell'ambito del programma di cittadinanza d'impresa "P&G per...
Ambiente

Neutralità climatica, nessuna Regione in linea con gli obiettivi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello europeo per la neutralità climatica al 2030, ma ci sono 6 Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria e Marche; in coda alla classifica, ancora molto lontane dal target europeo, Toscana, Umbria, Lombardia...
Ambiente

Ingv, Enea e Gnv insieme per monitorare la temperatura del Mediterraneo

Redazione
Ripartono le attività di monitoraggio della temperatura delle acque del Mar Ligure e del Mar Tirreno lungo la rotta Genova-Palermo dopo quasi tre anni di interruzione. Dal 20 settembre 2021 i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, riprenderanno le attività nel Mar Mediterraneo anche...