giovedì, 24 Luglio, 2025

ambiente

Il Cittadino

Verde: è giovane, è popolare

Tommaso Marvasi
L’evento della settimana a livello mondiale, non ho dubbi, è stato lo Youth4climate di Milano, questo incredibile congresso di giovani al di sotto dei trent’anni, autogestito, che è il seguito ed il preludio di un movimento inarrestabile che ha visto quattrocento ragazze e ragazzi di ogni nazionalità, razza, etnia e religione uniti nel problema dei problemi: la salvezza del pianeta...
Ambiente

Economia circolare, 2 miliardi dal Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
Per potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti arrivano in aiuto dei Comuni 1 miliardo e mezzo per realizzare nuovi impianti di gestione dei rifiuti o l’ammodernamento di quelli esistenti. Le direttive europee prevedono che entro il 2035 solo il 10% dei rifiuti finisca in discarica e che il 65% venga invece riciclato. Per l’Italia...
Ambiente

Clima, Kerry “Siamo in ritardo sugli impegni per la COP26”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Vorrei essere molto esplicito: non sono fiducioso, sono speranzoso. Inoltre, vorrei anche essere molto chiaro: il 55% del PIL globale è impiegato per centrare l'obiettivo di rimanere entro 1,5 gradi. Parliamo di Canada, Giappone, USA, Regno Unito e Unione Europea. Questi Stati rappresentano il 55% del PIL. Alcuni Paesi sono già sulla strada giusta e hanno manifestato...
Ambiente

Federchimica, Paolo Lamberti riconfermato alla presidenza

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Assemblea di Federchimica riconferma Paolo Lamberti alla presidenza per il prossimo biennio e descrive un settore dimostratosi essenziale, anche per affrontare la pandemia. "Le istituzioni, il legislatore, le imprese a valle e i consumatori hanno compreso, in modo tangibile, come sarebbe il mondo senza la Chimica e i suoi prodotti – ha dichiarato Lamberti -. Per perseguire...
Ambiente

Torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Dal 1° ottobre per oltre 10 giorni torna a Parma il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una rete di oltre 300 tra le più importanti istituzioni e organizzazioni della società civile italiana. Giunto alla sua quinta edizione, il Festival mira, attraverso convegni, mostre, spettacoli, presentazioni di libri, film, conferenze e...
Ambiente

Transizione energetica, accordo tra ENI e Agenzia Energie Rinnovabili

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Eni e l'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno firmato un accordo di partnership di durata triennale, per collaborare nella promozione delle energie rinnovabili e per accelerare la transizione energetica, in particolare nei paesi esportatori di fonti fossili. L'accordo è stato sottoscritto dall'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e dal Direttore Generale di IRENA, Francesco La...
Ambiente

In 10 anni 587 mila ettari in più di boschi in Italia

Francesco Gentile
Non si arresta la marcia dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa, e con esse la capacità di assorbire anidride carbonica E’ quanto emerge dall’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio presentato oggi nel corso di un convegno che rientra tra le iniziative realizzate dall’Arma dei Carabinieri in occasione di All4Climate, l’appuntamento che si...
Ambiente

Solinas, Sardegna dice “no” a deposito scorie nucleari

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Lo Stato rispetti la volontà del Consiglio Regionale della Sardegna e l'esito del referendum del 2011: il "no" del popolo sardo alle scorie nucleari sul nostro territorio è irrevocabile. La Sardegna ha già pagato, e continua a pagare, alti tributi alla solidarietà nazionale. Lo ribadisce il Presidente della Regione Christian Solinas, che per sostenere anche in ambito...