martedì, 22 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

“Non Serviti”, 2 mln per progetti tecnologici per il riciclo dei rifiuti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Online sul sito del ministero della Transizione ecologica la graduatoria del bando "Non Serviti" del 2020, che cofinanzia con 2 milioni di euro i progetti di sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclo e il trattamento di rifiuti che non rientrano nelle categorie incluse dai consorzi di filiera e cofinanzia anche i progetti di...
Ambiente

Il 2 febbraio torna la Giornata internazionale delle Zone Umide

Giulia Catone
Lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. In loro onore, il prossimo 2 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day, WWD), data che ricorda l’adozione della Convenzione omonima per la loro tutela, firmata il 2 febbraio 1971 nella città iraniana...
Ambiente

Innovazione, Enea e Fincantieri alleate per energia e ambiente

Angelica Bianco
Fincantieri ed Enea hanno firmato un protocollo d’intesa al fine di individuare aree di comune interesse per lo sviluppo di un portafoglio di programmi di ricerca e innovazione. Tra le principali spiccano l’efficienza energetica, le tecnologie e i sistemi di generazione di energia da fonti rinnovabili, per la produzione, il trasporto e la distribuzione dell’idrogeno, le celle a combustibile, l’economia...
Ambiente

Carabinieri forestali in campo per difendere i boschi italiani

Angelica Bianco
I dati dell’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA descrivono un quadro rassicurante. Non si arresta la crescita dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa e con esse la capacità di assorbire anidride carbonica. La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di...
Ambiente

Rifiuti 2.0 peggio dell’immondizia. Riciclare di più

Rosaria Vincelli
La categoria dei rifiuti elettronici è quella che cresce con maggiore velocità nell’Unione europea, ma di cui si ricicla meno del 40%, con pratiche di riciclo completamente differenti da uno Stato membro all’altro. La questione è molto seria poiché i dispositivi elettrici ed elettronici sono formati da materiali altamente nocivi che costituiscono un grande rischio per l’ambiente e per la salute delle persone addette...
Ambiente

CasaSIAE a Sanremo, per i suoi 140 anni lancia un’edizione “green”

Leonzia Gaina
Dopo la pausa obbligata dello scorso anno, CasaSIAE torna in piazza Colombo a Sanremo, a pochi passi dal Teatro Ariston, per la sua quarta edizione: sarà attiva dall’1 al 5 febbraio, in occasione della 72° edizione del Festival della Canzone Italiana, con una struttura coperta – adibita esclusivamente ad attività media e a incontri trasmessi in streaming – ma avrà...
Ambiente

Raccolta differenziata in Basilicata, pronto protocollo Regione-Conai

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Smaltire correttamente i rifiuti di imballaggio e incrementare la raccolta differenziata ai fini del riciclo. Sono i punti principali del protocollo d'intesa con il Conai, il Consorzio nazionale imballaggi, approvato dalla giunta regionale della Basilicata nell'ultima riunione su proposta dell'assessore all'Ambiente ed Energia, Gianni Rosa. Una particolare attenzione sarà rivolta a quei Comuni che registrano percentuali di...
Ambiente

Enel X e Grimaldi insieme per la sostenibilità delle navi in porto

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Elettrificazione dei porti, progetti sviluppati grazie alle energie rinnovabili come fotovoltaico ed eolico, condivisione di analisi sul cold ironing ed elaborazione di modelli di business sostenibili basati anche su sistemi di accumulo (batterie) sia a bordo che a terra: sono questi gli obiettivi del protocollo d'intesa siglato da Enel X e Grimaldi Euromed, società del Gruppo Grimaldi....
Ambiente

Turismo sostenibile, formazione gratuita per operatori e imprese venete

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Si terrà venerdì 28 gennaio, dalle 9.30 alle 12 al Caffè Pedrocchi di Padova, il primo appuntamento del progetto dedicato al turismo sostenibile ideato dalla Direzione Turismo della Regione del Veneto in collaborazione con JustGoodTourism, realtà specializzata del settore del turismo sostenibile. Al centro dell'incontro il tema della sostenibilità come fattore di sviluppo turistico e pilastro per...
Ambiente

Biocarburante Eni per alimentare i mezzi di Aeroporti di Roma

Angelica Bianco
Un nuovo tassello si aggiunge alla collaborazione tra Eni e Aeroporti di Roma, nell’ambito dell’accordo strategico finalizzato a promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo e accelerare il processo di transizione ecologica degli aeroporti. Dalla bioraffineria Eni di Venezia, a Porto Marghera, è giunto all’aeroporto di Fiumicino un carico di 5mila litri di biocarburante idrogenato HVO puro. Un contributo ulteriore...