domenica, 27 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Scoperta una nuova specie di lepidottero nelle foreste umide del Sud

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Pur rappresentando solo lo 0.2% della superficie delle terre emerse, l'Italia è uno dei paesi al mondo più ricchi di biodiversità, sia vegetale che animale, un patrimonio fortemente diversificato per l'eterogeneità del territorio e che continua ad arricchirsi nel tempo, come testimonia la scoperta appena effettuata dal Crea, con il suo Centro di Ricerca Foreste e Legno,...
Ambiente

L’urbanizzazione del paesaggio influisce sulla presenza di impollinatori

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'urbanizzazione del paesaggio e del clima influisce sulla presenza di impollinatori e sull'entità di nettare e polline da essi trasportato. Così, le città e i dintorni diventano laboratori di transizioni ambientali in grado di restituire informazioni sul servizio ecosistemico di impollinazione di una data area utili per la pianificazione e gestione di paesaggi urbani più attenti all'ambiente....
Ambiente

Pnrr, 140 progetti MiTe per la transizione ecologica delle Isole minori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 140 i progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori in risposta al bando PNRR "Isole Verdi", chiuso il 22 aprile scorso. Gli interventi, per un valore complessivo di 200 milioni di euro, saranno finanziati con le risorse dell'Investimento 3.1 (M2C1) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L'obiettivo della misura è...
Ambiente

MIP SGR investe nella pelle sostenibile di Vitrolabs

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Milano Investment Partners SGR (MIP SGR), Società di gestione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) specializzata in Venture Capital, annuncia l'investimento in VitroLabs Inc, un'azienda biotecnologica con sede nella Bay-Area che sta sviluppando un nuovo processo scientifico per la produzione della prima pelle animale attraverso coltivazione cellulare in laboratorio. MIP SGR è stato l'unico fondo italiano ad...
Ambiente

Da Cobat prima filiera italiana per gestione dei materiali compositi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nato a fine 2021, Cobat Compositi si profila ad oggi come la prima filiera italiana per la gestione del fine vita dei materiali compositi, confermando la vocazione alla ricerca di soluzioni d'avanguardia per la gestione "circolare" di un sempre più ampio ventaglio di prodotti, propria di Cobat, come del Gruppo Innovatec. Cobat Compositi è il consorzio volontario...
Ambiente

Gse, online la WebApp “L’impronta dei Fuoriclasse”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Impronta dei Fuoriclasse" è la WebApp del Gestore dei Servizi Energetici (GSE SpA), per imparare a rispettare il pianeta giocando. Una nuova applicazione dedicata a ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie che, grazie all'ausilio di giochi e quiz, possono imparare in maniera divertente come usare l'energia, l'acqua, il riciclo in modo consapevole e a muoversi...
Ambiente

Più occupazione e meno CO2

Cristina Calzecchi Onesti
Fotografare il settore edilizio per mostrare tecnologie e soluzioni per la sostenibilità e l’economia circolare già in campo nel nostro Paese a valle degli incentivi statali. Questo l’intento di Fondazione Symbola nel raccogliere “100 italian green building stories”, legate soprattutto alla progettazione architettonica e ingegneristica, del nuovo mercato creato dal Green Deal, dal PNRR e da iniziative nazionali come il Superbonus 110%,...
Attualità

Il diritto alla città e la terza missione della conoscenza

Antonio Derinaldis
Il Premio Nobel J. Stiglitz afferma che gli economisti tradizionalmente ignoravano  le limitazioni di essere in una biosfera e costruivano modelli di crescita economica with-out end – senza fine. I dati ONU dimostrano che nel 2050 il 66% della popolazione sarà concentrata nelle metropoli e il  34% nelle aree rurali. È necessaria una nuova “costruzione sociale” delle città (centro storico, area centrale, area intermedia,...
Ambiente

Il presidente Sima Alessandro Miani nominato nel Governance Council dell’Iwbi, con i maggiori esperti mondiali a supporto della salubrità degli edifici

Redazione
È la prima volta che un italiano entra nel board mondiale degli esperti (Governance Council) di International WELL Building Institute (IWBI) di New York, organizzazione leader a livello mondiale che riunisce operatori di fama internazionale, afferenti agli ambienti della salute pubblica, del settore immobiliare, delle grandi corporate attente al benessere della persona e della promozione della cultura globale della salute....
Ambiente

Eni e Iveco per la mobilità sostenibile dei veicoli commerciali

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Eni e Iveco hanno firmato una lettera d'intenti (LoI) con la quale uniscono le proprie competenze per esplorare una possibile cooperazione in iniziative di mobilità sostenibile nel settore dei veicoli commerciali in Europa e accelerare il processo di decarbonizzazione dei trasporti, nel quale entrambe sono attive da tempo. Eni e Iveco puntano alla definizione di una piattaforma...