martedì, 1 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Ambiente: al via il Bando di Conai ed Enea sull’ economia circolare

Paolo Fruncillo
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del concorso per tesi di laurea sull’economia circolare, promosso da ENEA e Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) per favorire lo sviluppo di tecnologie e metodi di uso e gestione efficiente delle risorse e per implementare tecnologie su riutilizzo, riciclo, recupero e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio. In palio tre premi da 3.000 euro ciascuno...
Agroalimentare

Transizione agro-ecologica: il Crea nella partnership europea per la ricerca

Chiara Catone
Saranno 70 i partner che daranno il via a Bruxelles alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a promuovere la transizione verso l’approccio agroecologico, in grado di favorire la conversione dell’agricoltura e dei sistemi alimentari verso modelli più equi e sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Enti di ricerca, Università, agenzie di finanziamento della ricerca e ministeri...
Attualità

Acqua: 8 cittadini su 10 promuovono quella del rubinetto

Chiara Catone
L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e amica dell’ambiente, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante che oltre 8 persone su 10 (83,4%) promuovano la qualità dell’acqua di rete, quella che tutti abbiamo a disposizione nelle nostre case, gli italiani restano i più grandi consumatori di acqua in bottiglia d’Europa, con tutto quello che...
Ambiente

Gruppo Hera e Chef Express, nuova partnership per l’economia circolare

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Al via una nuova partnership tra Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, e Chef Express, società di ristorazione controllata dal Gruppo Cremonini. Le due società hanno infatti sottoscritto un accordo rinnovabile, della durata di 3 anni, per collaborare a progetti orientati in modo particolare all'economia circolare e alla sostenibilità ambientale e sociale, in coerenza con gli...
Ambiente

CONAI, nel 2024 il riciclo degli imballaggi sfiorerà il 75%

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per l'anno in corso la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe arrivare a sfiorare il 75%: oltre 10 milioni e 300.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio troveranno una seconda vita, ossia il 74,9% dell'immesso al consumo, che nel 2024 si prevede pari a circa 13 milioni e 900.000 tonnellate. È la prima stima ufficiale che...
Ambiente

Ambiente: le università cattoliche insieme per la salute del pianeta

Paolo Fruncillo
La ricerca nel segno della Laudato Si e dell’ecologia integrale di Papa Francesco è uno dei principali filoni che muove l’azione della Strategic Alliance of Catholic Research Universities (SACRU), network internazionale di università cattoliche di cui l’Università Cattolica è membro fondatore e sede del Segretariato. Gli esperti del gruppo di lavoro Catholic Identity and Laudato Si’, The Common Home and...
Energia

Croazia: al via il bando per il rinnovo energetico delle case di famiglia

Paolo Fruncillo
Il fondo per la salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica ha pubblicato il bando di concorso per il rinnovo energetico delle case di famiglia. Tale progetto sarà cofinanziato dalla Croazia e metterà a disposizione la cifra record di 120 milioni di euro per incentivare le misure di rinnovo energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Sarà possibile fare domanda dal...
Ambiente

“Acqua e Agricoltura: rapporti sostenibili”, il 26 marzo convegno a Roma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Se è vero che i 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell'Agenda2030 sono tra loro interconnessi, alcuni lo sono in modo più evidente di altri, è il caso degli obiettivi n. 2 "Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile" e n. 6 "Garantire a tutti la disponibilità e la...
Ambiente

Sogin, al via iscrizioni per visitare 5 impianti nucleari dismessi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione di "Open Gate", l'iniziativa con cui il Gruppo Sogin, nel fine settimana dell'11 e 12 maggio, aprirà le porte di cinque impianti nucleari italiani, oggi in decommissioning, a oltre 3.330 cittadini. Le iscrizioni, esclusivamente on line, si chiuderanno lunedì 22 aprile. L'evento coinvolge le quattro centrali di Trino (Vercelli),...
Società

Scuola: al via il concorso “Ambiente e legalità – Insieme per il futuro”

Federico Tremarco
“Ambiente e legalità – Insieme per il futuro” è il titolo del concorso nazionale per le scuole secondarie di primo e secondo grado promosso da Legambiente, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, in occasione del trentennale della prima presentazione del rapporto sulle ecomafie, svoltasi a Roma il 5 dicembre del 1994 ed elaborato insieme all’istituto di ricerca Eurispes. L’obiettivo è...