venerdì, 11 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Corepla, al via progetto di educazione ambientale per le scuole

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – È online "P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità", il portale del progetto educativo offerto da Corepla – Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – per tutte le scuole secondarie di secondo grado a indirizzo tecnico e professionale. L'obiettivo del progetto P.OPP è quello di rappresentare un ponte tra gli...
Ambiente

Pnrr, via libera alla messa a dimora di 1,8 mln di alberi in 11 città

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800 mila alberi in undici città italiane: il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha raggiunto entro i termini l'obiettivo definito dalla road map europea per il 2022 relativo alla misura "Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano" (M2C4 3.1), superando il traguardo previsto con...
Ambiente

Cambiamenti climatici, Cdp Climate Change conferma l’impegno di Inwitt

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il percorso verso un business sostenibile intrapreso da INWIT continua con il rinnovato riconoscimento della trasparenza nell'impegno ai cambiamenti climatici da parte di CDP, organizzazione no profit internazionale. INWIT ha mantenuto lo score pari a B attribuito lo scorso anno. Il primo Tower operator italiano è tra le oltre 18.700 aziende che hanno rendicontato il proprio impegno...
Ambiente

Inwit e Wwf insieme per prevenire gli incendi nelle oasi boschive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la collaborazione tra Inwit, primo tower operator italiano, e il Wwf Italia, ONG ambientalista, per la tutela delle Oasi boschive. Il progetto ha l'obiettivo di rilevare automaticamente e allertare con tempestività, attraverso una tecnologia installata sulle torri di Inwit, il propagarsi di incendi boschivi in aree specifiche, tutelando in questo modo la biodiversità presente in...
Ambiente

Gestione dei rifiuti radioattivi, siglata intesa Carabinieri-Sogin

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla presenza del sottosegretario all'Ambiente e alla Sicurezza energetica, Claudio Barbaro, il commissario di Sogin, Prefetto Fiamma Spena e il comandante dei carabinieri Tutela Ambientale e Transizione Ecologica, Gen. B. Valerio Giardina hanno firmato il protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione nelle operazioni di recupero, gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi e convenzionali e delle sorgenti...
Ambiente

Per le feste più imballaggi nella differenziata con picchi del 10%

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Come ogni anno, l'Italia prevede un aumento di imballaggi nelle raccolte differenziate dei rifiuti urbani in occasione delle feste. Secondo le prime proiezioni del Conai, anche il mese di dicembre si chiuderà con aumenti percentuali dei rifiuti di imballaggio, soprattutto per tre materiali: carta e cartone, plastica e vetro. Per quanto riguarda carta e cartone, soprattutto scatole...
Attualità

Con il Natale oltre 20mila tonnellate di CO2 in più

Marco Santarelli
Durante le festività natalizie in Italia saranno immesse oltre 20mila tonnellate di CO2 addobbando il classico albero e decorando la casa con luci e catene luminose. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), calcolando l’impatto del Natale sull’ambiente. “Nel periodo che va dall’8 dicembre al 6 gennaio sia gli interni che gli esterni delle abitazioni sono decorati con...
Ambiente

Cop15: entro il 2030 il 30% del Pianeta deve diventare area protetta

Valerio Servillo
L’obiettivo principale della Cop15 sulla Biodiversità, in corso a Montreal, in Canada, è quello di rendere area protetta entro il 2030 il 30% del territorio mondiale e il 30% degli oceani La Cop15 di quest’anno deve raggiungere un accordo quadro sulla biodiversità, che sostituisca quello precedente del 2010 di Aichi, in Giappone ma l’intesa è ancora lontana, soprattutto sul tema...
Ambiente

Rifiuti, dal Mase 5 milioni per l’acquisto di moderni eco-compattatori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue l'impegno del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica nel sostegno agli enti locali per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo. È stata pubblicata oggi sul sito del dicastero la graduatoria delle istanze ammesse al Programma sperimentale "Mangiaplastica", che prevede 5 milioni di euro a favore di...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): bene l’Europa, stop all’import di prodotti che contribuiscono alla deforestazione e al lavoro minorile

Leonzia Gaina
Vietare l’importazione nell’Unione europea di diversi prodotti, come olio di palma, carne bovina, soia, legno, cacao e caffe quando questi contribuiscano alla deforestazione. E no allo sfruttamento del lavoro minorile. Sono le scelte fatte dall’Unione europea che trova il pieno sostegno della Coldiretti. “Il divieto di importazione di prodotti che contribuiscono alla deforestazione”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini,...