lunedì, 12 Maggio, 2025

ambiente

Attualità

La Commissione europea mette sotto infrazione 5 paesi sull’Ambiente

Chiara Catone
Sarà anche vero che tutti i 27 paesi europei sono per l’Unione, ma è anche vero che le infrazioni non accennano a diminuire. La Commissione europea, periodicamente, avvia azioni legali nei confronti degli Stati membri inadempienti. Una scorsa agli ultimi provvedimenti, decise nel mese di aprile, solo per quanto riguarda l’Ambiente, ha coinvolto la Francia, l’Austria, Lituania, Polonia, Irlanda. Non...
Ambiente

Ambiente e clima tra le priorità dei Paesi del G7

Antonio Gesualdi
Più investimenti, più collaborazione tra pubblico e privato e più convergenza tra politiche industriali dei Paesi G7 per realizzare una transizione verde capace di coniugare sostenibilità e competitività. Queste le priorità per il G7 individuate nel B7 Flash, la nota di Confindustria e Deloitte elaborata in occasione dell’evento B7 “G7 Industry Stakeholders Conference” in programma a Torino il 28 aprile...
Energia

Energia e ambiente: con il servizio di conciliazione recuperati 20 milioni di euro a favore dei consumatori

Paolo Fruncillo
Nel corso del 2023 il servizio di conciliazione dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha consentito a migliaia di clienti e utenti di ottenere o risparmiare oltre 20 milioni di euro. Un risultato, questo di Arera, che è stato raggiunto attraverso la risoluzione di controversie con gli operatori e i gestori nei settori critici di, luce, gas e...
Ambiente

Ambiente: tre cittadini su quattro non sono pronte alla modalità ‘Eco-Friendly’

Paolo Fruncillo
YouGov, in collaborazione con il Freedom of Mobility Forum, ha pubblicato i risultati di un sondaggio condotto in Brasile, Francia, India, Marocco e Stati Uniti cui hanno partecipato 5.095 persone, secondo cui nel mondo un cittadino su quattro non è pronto a scegliere modalità di trasporto più rispettose dell’ambiente. Questo dato è particolarmente significativo negli Stati Uniti, dove più della...
Ambiente

Fulmini in aumento a causa del riscaldamento globale: una minaccia per uomo e ambiente

Francesco Gentile
I fulmini potrebbero aumentare del 18%, rappresentando una minaccia per l’incolumità umana e un alto rischio per gli incendi e per l’ambiente. Lo sostiene uno studio pubblicato su Scientific Reports che prevede un aumento significativo del numero di fulmini a causa del progressivo riscaldamento globale. Per giungere a tale conclusione, il primo autore dello studio, il ricercatore Takuro Michibata del...
Ambiente

Ambiente: al via il Bando di Conai ed Enea sull’ economia circolare

Paolo Fruncillo
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del concorso per tesi di laurea sull’economia circolare, promosso da ENEA e Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) per favorire lo sviluppo di tecnologie e metodi di uso e gestione efficiente delle risorse e per implementare tecnologie su riutilizzo, riciclo, recupero e valorizzazione dei rifiuti di imballaggio. In palio tre premi da 3.000 euro ciascuno...
Agroalimentare

Transizione agro-ecologica: il Crea nella partnership europea per la ricerca

Chiara Catone
Saranno 70 i partner che daranno il via a Bruxelles alla Partnership Agroecology, il partenariato internazionale dedicato a promuovere la transizione verso l’approccio agroecologico, in grado di favorire la conversione dell’agricoltura e dei sistemi alimentari verso modelli più equi e sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Enti di ricerca, Università, agenzie di finanziamento della ricerca e ministeri...
Attualità

Acqua: 8 cittadini su 10 promuovono quella del rubinetto

Chiara Catone
L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e amica dell’ambiente, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante che oltre 8 persone su 10 (83,4%) promuovano la qualità dell’acqua di rete, quella che tutti abbiamo a disposizione nelle nostre case, gli italiani restano i più grandi consumatori di acqua in bottiglia d’Europa, con tutto quello che...
Ambiente

Gruppo Hera e Chef Express, nuova partnership per l’economia circolare

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Al via una nuova partnership tra Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, e Chef Express, società di ristorazione controllata dal Gruppo Cremonini. Le due società hanno infatti sottoscritto un accordo rinnovabile, della durata di 3 anni, per collaborare a progetti orientati in modo particolare all'economia circolare e alla sostenibilità ambientale e sociale, in coerenza con gli...
Ambiente

CONAI, nel 2024 il riciclo degli imballaggi sfiorerà il 75%

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per l'anno in corso la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe arrivare a sfiorare il 75%: oltre 10 milioni e 300.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio troveranno una seconda vita, ossia il 74,9% dell'immesso al consumo, che nel 2024 si prevede pari a circa 13 milioni e 900.000 tonnellate. È la prima stima ufficiale che...