domenica, 11 Maggio, 2025

ambiente

Ambiente

Le nuove generazioni sono sempre più attente alla sostenibilità in tutte le sue forme

Giulia Catone
E’ quanto emerge dalla ricerca realizzata dal Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo, dal titolo “Il valore della sostenibilità ambientale ed economica per i giovanissimi in Italia”, al fine di indagare come i giovanissimi (13-18 anni), la generazione dei Fridays for Future, affrontano il tema della sostenibilità in senso ampio, anche dal punto di vista economico. Lo studio, che ha...
Ambiente

Marevivo “Stop plastica monouso alla vigilia dell’Earth day, vittoria”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Senato ha approvato il Ddl di delegazione europea 2019-2020 con la delega per la plastica monouso, Direttiva Europea Single Use Plastic (SUP), che prevede la messa al bando di alcuni oggetti in plastica monouso come piatti, posate e cannucce includendo anche l'emendamento sostenuto da Marevivo che prevede la progressiva riduzione dei bicchieri. "Si tratta di un...
Ambiente

Sistemi alimentari provocano l’80% di perdita di biodiversità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Pianeta non può reggere l'attuale sistema di produzione e consumo di cibo, che da solo causa l'80% di estinzione di specie e habitat a livello globale. Per il WWF non c'è più tempo per aspettare l'avvio della transizione ecologica dei sistemi alimentari, e alla vigilia della Giornata Mondiale della Terra lancia la sua Campagna Food4Future per...
Ambiente

Earth Day, Confagricoltura “Nostro settore in prima linea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Divenuta nel tempo un avvenimento educativo e informativo, la Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, quest'anno ha come tema Restore Our Earth: "Ripristiniamo la nostra Terra", per sottolineare la necessità di preservare gli equilibri ambientali minacciati e di ripristinare la naturale bellezza di un ecosistema globale dal quale dipende tutta la vita sul pianeta....
Ambiente

In Sicilia Sibeg sempre più green

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Continuano gli impegni di Sibeg per la tutela del territorio in cui opera: dopo importanti sforzi per la protezione ambientale, ora l'azienda siciliana darà valore alla filiera agroalimentare italiana. Da sempre attenta a sostenere la filiera agrumicola siciliana – con il supporto all'introduzione di Fanta Aranciata Rossa con "Succo di Arancia Rossa di Sicilia IGP" e Fanta...
Ambiente

Arrivano i batteri mangia-plastica per riciclare i rifiuti organici

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Liberare i rifiuti organici dai residui di plastica a base di polietilene grazie ai batteri in grado di "digerirla". È l'obiettivo di Micro-Val (MICROrganismi per la VALorizzazione di rifiuti della plastica), il progetto ideato da un team tutto al femminile dell'Università di Milano-Bicocca, guidato da Jessica Zampolli, assegnista di ricerca presso il laboratorio di Microbiologia diretto dalla...
Ambiente

Webuild, nuovo brand per i cantieri di mobilità sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un nuovo brand per i cantieri di mobilità sostenibile per sottolineare il ruolo che le infrastrutture possono giocare come leva per la ripresa e la creazione di lavoro in Italia: con questo obiettivo Webuild lancia il processo di rebranding di alcuni dei principali progetti di mobilità sostenibile che puntano a velocizzare gli spostamenti di merci e persone,...
Ambiente

Parte il contest che premia le scuole del progetto “Il sole in classe”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Partire dai più piccoli per educare il mondo alla sostenibilità. Il Sole in Classe è un programma all'avanguardia – nato nel 2014 – promosso da ANTER nelle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio nazionale, per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema delle energie rinnovabili e sull'importanza di un quotidiano stile di vita più rispettoso...
Ambiente

Po, portata ancora inferiore del 30% rispetto alla media del periodo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le piogge degli ultimi giorni hanno migliorato la situazione, ma la portata del Po è ancora inferiore del 30% rispetto alla media del periodo. È quanto emerso dal primo incontro dell'Osservatorio Permanente sugli utilizzi idrici dell'Autorità Distrettuale del fiume Po. Il mese di aprile si diversifica dal precedente presentando precipitazioni in grado di migliorare parzialmente il generale...
Ambiente

Uno studio, neve e vegetazione modulano il riscaldamento climatico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Grazie ai nuovi dati resi disponibili dalle ultime campagne satellitari è ora possibile osservare i cambiamenti nella copertura di neve e vegetazione associati al climate change e come essi abbiano modificato la quantità di radiazione solare riflessa localmente dalle superfici continentali (effetto di retroazione locale su riscaldamento climatico). I risultati di un lavoro realizzato da un team...