sabato, 17 Maggio, 2025

ambiente

Attualità

La sicurezza del Mediterraneo è soprattutto salvaguardia ambientale

Cristina Calzecchi Onesti
Il Mediterraneo, sempre più “allargato” per la sfera d’influenza che ha su molti degli interessi dei Paesi che vi si affacciano e non solo, è un bacino di notevoli opportunità, ma anche di tensioni e minacce in crescita. E la prima è quella alla sua salute ambientale. Ne abbiamo parlato con l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, già Comandante della Guardia Costiera. Ammiraglio,...
Agroalimentare

Consiglio Ue dei giovani. Cia-Agricoltori: ambiente, risorse idriche, sviluppo, i grandi temi affrontati

Paolo Fruncillo
Giovani e agricoltura, un patto per la crescita sostenibile, la qualità è un ricambio generazionale. Si è tenuta in Italia la riunione del Ceja, il Consiglio europeo dei giovani agricoltori. A organizzare l’appuntamento che ha richiamato in Emilia-Romagna, a Mercato Saraceno, 50 rappresentanti delle principali organizzazioni di settore, arrivati da tutta Europa, l’associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia, Agia....
Ambiente

Cdm, svolta su ambiente e pubblica amministrazione

Chiara Catone
Ieri il Consiglio dei Ministri ha preso due nuove misure che vogliono rappresentare un’importante svolta per la gestione dell’emergenza ambientale nella ‘Terra dei fuochi’ e per il miglioramento della pubblica amministrazione. Entrando nello specifico, il Cdm su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha approvato l’istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica dell’area...
Ambiente

Mattarella: “Mai più sottovalutare gli eventi di natura ambientale”

Stefano Ghionni
“Le tragedie lasciano tracce irreversibili, ma l’Italia non si arrende mai”. Sergio Mattarella, intervenuto ieri ad Alessandria in occasione del trentennale dell’alluvione del 1994, ha lanciato un avvertimento alla politica e alla società sulla necessità di una maggiore responsabilità nella gestione dell’ambiente. Il Presidente della Repubblica ha sottolineato come “periodicamente la natura presenti il conto”, spesso aggravato dalla “costante propensione...
Ambiente

Papa Francesco: “Non c’è più tempo, proteggere la Terra è proteggere la pace”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco ha lanciato un appello urgente alla Cop29, l’incontro internazionale sul clima, chiedendo di non rimandare oltre le azioni necessarie per proteggere l’ambiente. In un messaggio letto a Baku dal Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, il Papa ha dichiarato che “i dati scientifici a nostra disposizione non consentono ulteriori ritardi”. In sostanza, Francesco sottolinea che la tutela...
Ambiente

De Priamo: “Crescita e sostenibilità non sono nemici”

Cristina Calzecchi Onesti
Presentato al Senato il Premio Ossigeno, un contest artistico patrocinato dal ministero dell’Ambiente, dal ministero degli Affari Esteri e dal Consiglio regionale del Lazio, dedicato a opere visive, audiovisive e arti digitali che abbiano come tema l’ambiente e l’ecosostenibilità. Senatore De Priamo: “La transizione ecologica si deve accompagnare a innovazione tecnologica” Presentata al Senato l’edizione 2024 del Premio Ossigeno che...
Ambiente

Smartphone e biodiversità: la produzione dei cellulari mette a rischio l’ecosistema globale

Antonio Marvasi
Gli smartphone, da oggetto indispensabile della vita quotidiana, si trovano oggi sul banco degli imputati per il loro impatto sulla biodiversità globale. Secondo l’ultimo report di Abn Amro e Impact Institute, la produzione di questi dispositivi tecnologici contribuisce ogni anno alla distruzione di 1,9 milioni di ettari di territorio, habitat essenziale per numerose specie animali e vegetali. A fronte di...
Attualità

Premio Ossigeno: l’arte a sostegno del Pianeta

Redazione
Il Premio Ossigeno è un contest artistico promosso dall’associazione culturale M2000 in collaborazione con il quotidiano La Discussione dedicato a opere audiovisive e arti digitali che abbiano come tema l’ambiente e l’ecosostenibilità. E’ un riconoscimento ad artisti, anche emergenti, che realizzino opere e prodotti audiovisivi con il fine di sensibilizzare il pubblico su tematiche green utilizzando i vari strumenti dell’arte...
Ambiente

PolieCo: “Più risorse per l’ambiente”

Stefano Ghionni
Un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione su un tema, quello del traffico dei rifiuti, che richiede interventi urgenti e soluzioni condivise. Con la partecipazione di esperti e operatori del settore, la sedicesima edizione del Forum internazionale PolieCo iniziata ieri e in programma fino a oggi a Napoli, al Renaissance Hotel Mediterraneo (dal titolo ‘Plastica poche chiacchiere! Traffici, bio, ecodesign e...
Ambiente

Ambiente, nel 2023 record di reati contro mare e coste: sono stati 23mila

Giuseppe Lavitola
Nel 2023 si è registrato un aumento allarmante dei reati ambientali lungo le coste italiane, come emerge dal Report Mare Monstrum 2024 di Legambiente. L’analisi rivela un incremento del 29,7% degli illeciti accertati rispetto all’anno precedente, toccando quota 22.956 reati penali rilevati. Questo equivale a una media di 8,4 reati per chilometro di costa, uno ogni 119 metri, una cifra...