venerdì, 21 Febbraio, 2025

Alcol

Salute

Giornata mondiale contro il cancro: tra i fattori di rischio anche l’obesità

Chiara Catone
Nel mondo oltre un miliardo di persone convive con l’obesità, una condizione che colpisce anche l’Italia, dove il 10% degli adulti tra i 18 e i 69 anni è affetto da questa patologia. Questo si traduce in circa 4,1 milioni di cittadini alle prese con un eccesso ponderale che, secondo le evidenze scientifiche, rappresenta un fattore di rischio per almeno...
Salute

Istat: “Luci e ombre sugli stili di vita degli italiani”

Anna Garofalo
Nel 2023 i dati relativi ai principali fattori di rischio per la salute degli italiani mostrano luci e ombre secondo un report pubblicato ieri dall’Istat: da un lato si registra una riduzione della sedentarietà, dall’altro persistono preoccupazioni riguardo l’abitudine al fumo, il consumo a rischio di alcol e l’eccesso di peso. Sono comportamenti, considerati modificabili, legati a un aumento del...
Attualità

Alcol in Europa: le diversità nei consumi tra i Paesi

Stefano Ghionni
Un recente studio condotto dai ricercatori del Centro per le dipendenze della regione europea dell’OMS, con sede a Copenaghen, ha analizzato i modelli di consumo di alcol nei Paesi europei nel periodo 2009-2019. I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica Addiction, evidenziano le principali tipologie di abitudini. In particolare, lo studio rivela che, Italia, Francia, Grecia, Portogallo e Svezia si distinguono...
Giovani

Oms: “L’alcol è la sostanza più frequentemente consumata dagli adolescenti”

Ettore Di Bartolomeo
Una recente relazione pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità per l’Europa, basata su un’indagine che ha coinvolto un campione di 280.000 adolescenti intervistati, evidenzia un diffuso consumo di alcol, di sigarette elettroniche e di cannabis tra i giovani del continente. L’indagine sulla “sperimentazione di sostanze tra i giovani” mostra come oltre la metà dei quindicenni europei intervistati ha provato l’alcol e...
Attualità

Al via la campagna di comunicazione contro l’abuso di alcol

Paolo Fruncillo
Contrastare il fenomeno dell’abuso di alcol tra i giovani mettendo al centro le loro passioni e utilizzando il loro linguaggio, per stabilire un dialogo aperto, coinvolgente e autentico capace di affrontare il tema in modo chiaro e senza pregiudizi. È questo l’obiettivo della campagna nazionale “Addicted 2 life – non te la bere”, ideata e promossa dalla Regione Emilia-Romagna con...
Salute

Salute: quasi due italiani su cinque dormono male

Paolo Fruncillo
Secondo quanto rivelato dall’ultimo sondaggio dell’Osservatorio Sanità di UniSalute quasi due italiani su cinque dichiarano di riposare male, e molti di coloro che soffrono di disturbi del sonno rinunciano a cercare dei rimedi per dormire meglio. Negli ultimi anni è cresciuta la consapevolezza di quanto dormire bene sia essenziale per il benessere psico-fisico, con numerosi studi che hanno individuato la...
Esteri

Per medici e nutrizionisti americani è fuorviante l’idea che il bere moderato migliori la salute

Marco Santarelli
Sebbene sia risaputo che bere troppo non sia salutare, la ricerca a volte è in conflitto su dove si trovi la linea di demarcazione tra consumo di alcol consentito e quello rischioso. Negli ultimi mesi, due studi hanno ulteriormente complicato il quadro. Un’analisi effettuata nel mese di marzo ha rilevato che i bevitori moderati e gli astemi hanno lo stesso...
Attualità

Alcol: 8mln di consumatori a rischio

Leonzia Gaina
Dalla rielaborazione dei dati Istat realizzata dall’Osservatorio nazionale alcol (Ona) dell’Iss, in occasione dell’Alcohol prevention day (Apd) emerge che nel 2021 7,7 milioni di italiani di età superiore a 11 anni (pari al 20% degli uomini e all’8,7% delle donne) hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propria salute a rischio. Tre milioni e mezzo di persone hanno...
Salute e Lavoro

Costruzioni e trasporti alcol fattore di rischio

Domenico Della Porta
I settori lavorativi delle costruzioni e dei trasporti si confermano quelli più a rischio per infortuni sul lavoro alcol correlati tra le 34 categorie indicate dalle normative vigenti nel nostro Paese per le quali è vietata la somministrazione e l’assunzione di bevande alcoliche. Il fenomeno è stato evidenziato in una recentissima pubblicazione dell’INAIL riportata sul sito dell’Istituto alcuni giorni fa,...
Società

Italiani alla guida dopo aver bevuto: 5 su 100

Marco Santarelli
5 italiani su 100 hanno guidato sotto l’effetto dell’alcol, assumendo due o più unità alcoliche un’ora prima di mettersi alla guida e la quota di giovanissimi in stato di ebbrezza rimane preoccupante con il 3% degli intervistati tra i 18 e i 21 anni che ha dichiarato di aver guidato dopo aver consumato bevande alcoliche. Sono alcuni dei dati contenuti...